Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 135 di 135
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da AA.Bzz
    Oggi ho fatto un giretto veloce su Jira ma non ho notato il tuo report...controllo subito e voto!
    La segnalazione era questa http://jira.boxee.tv/login.jsp?permi...%2FBOXEE-12107 ma ora da quanto ho capito non è più accessibile in quanto il problema era già stato notato in fase di test e dovrebbe essere già stato risolto nella versione definitiva del FW.

    Comunque ne hanno ancora di strada da fare: oltre a problemi nuovi di zecca più o meno gravi (come l'interfaccia grafica a mio avviso più lenta)
    Concordo su quanto ci sia ancora da implementare ma non sull'interfaccia grafica lenta: magari dipenderà da altri fattori... non voglio sembrare un fan-boy, ma a me (per ora) tutto appare molto più reattivo e veloce, specialmente il browser web.

    non capisco cosa gli costi -ALMENO- una licenza per IMDB a.k.a.s.!
    Quoto, immagino siano più interessati al mercato anglosassone perchè questo davvero non si spiega.

    stando a quanto dice il tizio questo non è un bug ma il nuovo comportamento del software? Ignorare qualsiasi cosa se è presente il campo <id>? Ma son scemi forti allora!
    Uh, questa mi è nuova, speriamo di no! Ho idea che ciò scatenerebbe una mezza rivolta nel forum ufficiale.. non è che il loro scraper sia precisissimo, eh! (:

    Staremo a vedere...

  2. #122
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    61
    Vista or ora la segnalazione che ha come security level quello degli Early Access (grande cavolata): quanto pare giusto ieri è intervenuto un dev chiedendo se il reporter impiega o meno gli nfo; vediamo quindi come si evolve la cosa, anche se il ticket è già marcato come "Fixed".

    Il browser è notevolmente migliorato, la navigazione -per esempio- tra le serie o i film non molto a mio avviso...ma non ho dati alla mano, è solo un impressione!

    Il loro scraper -di cui non ho ancora compreso né il funzionamento, né i db su cui si appoggia- è una cosa a dir poco scandalosa. Avessero conservato la possibilità di usare quelli personalizzati farei i salti di gioia.
    Comunque è una palla questa degli nfo, già mi scoccia generarli, ora mi "castrano" pure i campi...Bah.
    Ultima modifica di AA.Bzz; 10-01-2012 alle 14:04

  3. #123
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    61
    Chiedo scusa per il doppio post, ma porto news.
    Da adesso negli nfo è abilitato il campo <plot> di conseguenza la trama deve essere inserita lì, mentre nel campo <outline> si può mettere una breve descrizione che comprare nella visione lista.

    Appreso dopo aver aperto un bug su Jira, avevano paura a metterlo in qualche release note? Meglio così in ogni caso.
    Ho inoltrato anche alcuni suggerimenti di traduzione per le stringhe più recenti (ma non solo).

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    59
    doppio post da cancellare, scusate
    Ultima modifica di kappaccio; 19-01-2012 alle 10:24

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    59
    Io spero tanto che implementino i numeri con la virgola per il rating di IMDB in quanto non ha senso avere una sola cifra, difatti ho già votato per la segnalazione Jira in merito.

    Update: http://jira.boxee.tv/browse/BOXEE-12379 Ho aperto un ticket per avere lo scraper in italiano, a quanto pare non l'aveva ancora fatto nessuno. So quanto poco possa contare questa segnalazione, in quanto ormai da tempo si ha la possibilità di gestire a piacimento i file .nfo, ma come si dice... la speranza è l'ultima a morire (:

  6. #126
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    61
    Grande kappaccio! Effettivamente una richiesta per lo scraper italiano non è mai stata aperta, anche se sicuramente prevedo che nelle prossime ore la chiuderanno impostandola come "won't fix" oppure linkandola come duplicato di http://jira.boxee.tv/browse/BOXEE-9909 che chiede la stessa cosa ma in modo più generico.

    In ogni caso hai fatto benissimo ad aprire il report, mi ero ripromesso di farlo ma m'è uscito di mente...Speriamo bene: io intanto ho votato, seguito e commentato il post
    Anche perchè io odio estremamente generare gli nfo per ogni film; su mac non c'è un software decente per farlo e devo esportare ogni volta da xbmc...

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    59
    Non so se magari qualcuno lo ha già postato, comunque a questo indirizzo
    http://nfo.sprocket.dk/
    c'è un database di .nfo (in inglese, btw) già formattati per il boxee box (beh, meno le ultime trovate riguardo a plot/outline).

    Utile se non si ha voglia di aprire xbmc. Dopodichè basta copiare e incollare la trama in italiano da mymovies ed è fatta. (:

  8. #128
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    61
    Hai ragione anche te, non avevo mai pensato ad usare questo metodo sicuramente più rapido.

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    48
    Buon giorno a tutti.
    sono un nuovo possessore del Boxee, mi è arrivata giusto ieri e il fatto di vedere che l'ultimo post di questo tread risale a gennaio mi impensierisce un pò; è per caso già stata abbandonata questa scatoletta nera oppure esiste un altro tread ufficiale che mi sfugge?
    Cmq provo a togliere un pò di plvere e vediamo se qualche anima gentile mi risponde. Ho un paio di questiti in merito allo scatolotto:

    1) connessione NFS. Ebbene, ho sempre avuto sorgenti HD che collegavo in NFS al mio NAS (dlink DNS 320). Aveva una Apple tv 2 che funzionava egregiamente con XBMC (imbattibile!!!) ma purtroppo non era a 1080p. sono poi passato al MEde8er 500x2 ma vuoi per l'interfaccia veramente povera vuoi anche perchè faceva un pò di bizze a gestire il 1080p con il mio videoproiettore l'ho venduto a favore di Boxee. E qui ho avuto la prima difficoltà. La connessione NFS roprio non ne vuole sapere di andare; il sistema di ricerca automatico si pianta con la rotellina che gira all'infinito e il sistem amnuale vede i miei 2 dischi ma non mi fa navigare dentro le cartelle (mi restituisce un errore che adesso non mi rcordo ma in ogni caso non mi fa entrare). C'è qualche trucchetto per poter aver accesso a questo tipo di condivisione che è sicuramente il più performante soprattutto per file a 1080p di grosse dimensioni?

    2) Media scraper. Ma veramente non eisste la possbilità di personalizzare lo scraper con uno italiano? questa cosa è veramente fastidiosa anche perchè molti titoli italiani non ci sono e anche alcuni in inglese tradotti malamente in italiano non li trova. Ho letto della possibilità di utilizzare i file NFO...ma che palle però!!!! mi sn liberato del Mede anche per questo e mi ritrovo più o meno con lo stesso problema.

    3)esistono custom firmware opportunamente modificati per includere qualche nuova e utile features?

    attendo speranzoso qualche risposta incoraggiante
    andrea

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Ciao, ho il boxee da parecchio ormai e sicuramente è stato uno dei peggiori acquisti che abbia mai fatto
    L'idea era buona, anzi più che buona, interfaccia eccellente, magari a volte scatta un po' ma ci si convive. I problemi per me sono essenzialmente due: non c'è lo scarpe italiano (non si può proprio modificare) e il bug dei dts drop, cioè si ha un'interruzione della traccia audio (dts, dtshd... varia a seconda dei firmware) ogni tanto. L'ultimo è un problema presente nell'sdk del chip della intel che teoricamente se dovessero rilasciare un sdk aggiornato potrebbero risolvere. Dico teoricamente perché ormai ne è passato molto di tempo... Comunque ho guardato oggi il forum ufficiale e forse questo benedetto aggiornamento per l'sdk potrebbe essere pronto, devono solo rilasciarlo quelli della intel. Comunque sempre oggi ho ritenuto che il tempo che ho concesso al boxee fosse giunto al termine e ho preso l'a-300...
    A parte questo alla tua prima domanda rispondo che le condivisioni sono un altro problema che hanno da sempre afflitto il boxee, questo per quello che ho sempre letto sul forum (facci un giro, è pieno di info su nfs/smb/afp forums.boxee.tv) perché personalmente non ho mai avuto questi problemi, con nessun firmware (per fortuna direi!). Quindi non ti saprei aiutare, se non dicendoti che probabilmente passando ad smb non ci sarebbe alcuna differenza perché tanto il "limite" del boxee è avere l'ethernet 10/100 (non è gigabit), comunque sufficienti anche per i bistrate più elevati.
    Alla seconda ho già risposto.
    Per la terza, non esiste alcun firmware modificato, anche perché per il tipo di costruzione dell'apparecchio servirebbe una specie di jailbreak, come per i dispositivi iOS, per poter far girare codice non autenticato.
    Quindi, se sei in tempo, il mio consiglio sarebbe quello di riportare il boxee dove l'hai preso e orientarti su un altro prodotto.

  11. #131
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    61
    Confermo e quoto su tutta la linea Mpk, nonostante io abbia sempre tenuto "la parte" a Boxee siamo veramente arrivati ad una situazione imbarazzante: oramai sul forum ufficiale si vocifera addirittura di una nuova versione nonostante l'attuale non abbia mai raggiunto una revisione stabile e collaudata. In passato, in occasione delle chat con gli utenti e di uno scambio di mail ho insistito con gli sviluppatori per comprendere a che punto stavano con l'implementazione di uno scraper internazionale e la risposta è stata che non era una loro priorità. Delusione massima e NFO a gogo da allora.

    A quanto pare il problema alla base è che non riescono a monetizzare il software e -se ho ben capito- hanno "sprecato" gli ultimi mesi per creare e lanciare il loro servizio di video cloud storage "Cloudee" col quale sperano di fare fortuna (l'ho provato ed è carino ma non sono certo del successo che potrà avere).

    Io sono delusissimo e mi sto guardando intorno per delle alternative: ho sempre adorato Boxee poiché incontrava tutte le mie esigenze (account multipli, buon design, telecomando con tastiera, ecc) ma sinceramente mi hanno stufato.

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    29
    Mi ero orientato sul Boxee, ma data la vostra delusione, e la mia "pignoleria" (sono abituato a XBMC...) sto per desistere... ma le alternative???

  13. #133
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da consdel Visualizza messaggio
    Mi ero orientato sul Boxee, ma data la vostra delusione, e la mia "pignoleria" (sono abituato a XBMC...) sto per desistere... ma le alternative???
    Assolutamente stacci lontano. Io sono stato un grande amante di Boxee Box, sia del prodotto che del software in sé, ma è una delusione totale scrivere al supporto o nei forum ufficiali e non avere risposte da nessuno senza sapere che intenzioni hanno e se sono ancora vivi. Il prodotto funziona anche benino (salvo qualche bug gigantesco) ma il fatto che non faccia nemmeno lo scraping in Italiano è un insulto e una comprova che a loro interessa solo il mercato USA.

    Le alternative scarseggiano...probabilmente l'alternativa sensata è Apple TV ma senza Jailbreak non si fa nulla, stavo guardando anche raspberry pi ma non mi pare di capire funzioni ancora benissimo con xbmc. In ogni caso, se sei abituato a XBMC, stai lontano da Boxee: sebbene a mio avviso sia più bella la UI, per il resto ha funzionalità estremamente ridotte.

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81
    Ora che Boxee è stata acquistata da Samsung cambierà qualcosa?
    http://www.boxee.tv/

    Ma... Roku 3?
    http://www.roku.com/
    Ultima modifica di eurialo83; 19-08-2013 alle 21:44

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    59

    Vorrei solamente aggiungere alla discussione che, data la mancanza di supporto degli sviluppatori dopo l'acquisto della società da parte di Samsung, alcuni utenti nei forum stranieri si sono rimboccati le maniche facendo partire il progetto "Boxee Hacks", ossia un miglioramento del firmware ufficiale in continuo sviluppo: recentemente, il loro ultimo aggiornamento permette di far avviare il nostro boxee direttamente in ambiente xbmc, cosa assai interessante secondo me.


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •