|
|
Risultati da 76 a 90 di 135
Discussione: D-Link Boxee Box] Network Media Player
-
23-03-2011, 18:53 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
C'è qualcosa che non mi torna...
Considerando che il software Boxee si puo' installare praticamente su qualsiasi piattaforma, che senso ha acquistare il Boxee Box di Dlink a 240 e ciccia €, quando con la metà dei soldi ho le stesse funzionalità su una Apple Tv (2nd gen)? Senza contare XBMC....
Qualcuno mi illumino perchè qualcosa non mi torna.....
Thnks...Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
24-03-2011, 22:32 #77
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da endymion76
Boxee è attualmente distribuito in due versioni:
- BETA: se si dispone di un HTPC sufficientemente potente (a seconda delle esigenze) ci si arrangia (in attesa della v.1) e si installa il software senza alcun costo aggiuntivo.
- 1.x.x.: se non si dispone di un HTPC o si vuole la nuova versione del software l'acquisto di Boxee Box è l'unica strada logica percorribile (secondo me anche la più logica: costa meno di un pc, è più potente di ATV e altri mediaplayer, è più bello esteticamente e vanta di un team attento alle esigenze degli utenti...ma questo è opinabile).
Paragonare BBox ad ATV lo trovo estremamente riduttivo:
- ATV ha hardware limitato.
- ATV(2) non supporta l'installazione di Boxee, occorrerebbe trovare una ATV(1) (ancora una volta con tutte le limitazioni del prodotto) che comunque permetterebbe di installare solo la BETA.
- ATV fuori dalla scatola NON ha le stesse funzionalità/potenzialità di BoxeeBox, e non le raggiunge nemmeno con alcun jb/plugin/ecc proprio per l'unicità del software.
E' tutto a seconda delle preferenze/esigenze/possibilità dell'utente in fin dei conti...
-
06-04-2011, 17:43 #78
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Da quello che leggo non c'e' da sperare molto, non tanto nella localizzazione dei menu', ma nella localizzazione dello scrape e su servizi italiani:
http://forums.boxee.tv/showthread.php?t=33029
Senza queste feature la scatoletta rimarrà sempre zoppa...
Rimane da capire effettivamente quanto sia onesta la scelta di d-link di commercializzare un prodotto simile in Italia.Davide
-
06-04-2011, 19:28 #79
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da Cafonauta
Ma tutto questo era già scritto nel blog da diversi giorni...
-
06-04-2011, 23:48 #80
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
I menu' in italiano non sono importanti.
Il post sul blog l'avevo letto, com ho letto i vari commenti degli utenti del forum ufficiale che gli fanno notare di non vendere la pelle dell'orso prima di averlo preso visto che hanno già bucato parecchie date.
La versione uscirà a maggio e la scatoletta è uscita da 4 mesi e costa piu' di quella americana senza averne i servizi.
Bah, a maggio vedro', nel frattempo contento te.Ultima modifica di Dave76; 19-05-2011 alle 09:16
Davide
-
07-04-2011, 21:54 #81
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
I menu' in italiano non sono importanti.
Sul costo e sui servizi non ci possono fare nulla: il prezzo lo fissa dlink e i servizi sono offerti da terze parti, se noi viviamo nel terzo mondo della tecnologia non è colpa loro.
Secondo me merita, e sono molto contento del prodotto; poi ognuno guarda alle sue preferenze/necessità e sceglie.
-
07-04-2011, 23:44 #82
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da AA.Bzz
Provando XBMC mi sono accorto che puoi scegliere tra decine di scraper tra cui imdb.com e .it e pure mymovies.it. Visto che XMBC è totalmente open source non pagato una licenza per accedere al servizio: opensource senza fini di lucro ok ma se dlink vende il prodotto deve accattarsi una licenza commerciale, non fa una piega.
Cmq il problema non è boxee col suo magnifico progetto ma dlink che rivende in Italia senza aver sottoscritto nessun tipo di licenza per i servizi localizzati e non da una informazione trasparente. Non si puo' pretendere che un consumatore che magari trova la boxee box sullo scaffale si debba informare sui forum per sapere effettivamente cosa fa il giocattolo.
Come scrivevano nel forum boxee, la differenza tra un wd-tv e boxee, ovvero un media player e un media center, sta proprio nei servizi a corredo che qui mancano e probabilmente non arriveranno mai.
Il problema non è di facile soluzione qui, come dicevi tu, nel terzo mondo digitale, visto il muro alzato dai fornitori di contenuti verso una potenza come google e la sua appliance google-tv.
CiaoDavide
-
13-04-2011, 19:26 #83
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 1
ciao a tutti, sono nuovo nel forum, in questi giorni navigando ho notato questo interessante cubo ed ho iniziato subito a documentarmi.. mi sembra sia l'oggetto che fa per me se non che mi è venuto il dubbio della rete.
mi spiego: la mia casa è su 2 piani, il router è posizionato a piano terra mentre il cubo lo andrei a posizionare al piano superiore, dove però col pc noto che il segnale wifi non è ottimale (mi da com livello: buono). questo potrebbe essere un problema di lentezza nel caricamento e la riproduzione dei filmati? o allo stesso modo nel caricamento delle pagine web?
vi ringrazio in anticipo per i chirimenti.
matteo
-
15-04-2011, 18:27 #84
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da bagadj
dipende in base al tipo di WiFi: se il tuo router è compatibile con la tecnologia di trasmissione "n" non dovresti avere molti problemi, mentre ce ne potrebbero essere con le tecnologie b/g.
Comunque non si può dire sì o no, ci sono da valutare diversi fattori fra cui spessore dei muri, dimensione e tipo dei file da riprodurre, distanza tra router e boxee, ecc. Potresti fare delle prove con il pc e vedere come si comporta con la versione desktop di boxee.
In ogni caso se compri boxee significa che l'aspetto della connettività ti interessa particolarmente e, con la tua configurazione, non sono certo riusciresti a goderne in modo corretto: potrebbero essere necessari o un wifi range extender o un kit powerline o un router più potente.
Ciao.
-
04-05-2011, 08:15 #85
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da AA.Bzz
Visto che sei beta tester del nuovo firmware sai approssimativamente quando deve uscire? la mancanza della lingua italiana e aimè un bel problema visto che con l'inglese ci mastico poco.
Poi volevo sapere ma è possibile eliminare l'anteprima quando si scorrono i propri file in un drive esterno visto che non riesco a leggere tutto il nome a meno che non mi posizioni sopra e aspetto con calma che scorra il nome del file( un pò frustrante).Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III ProfessionalHi-Fi
- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)
-
10-05-2011, 18:13 #86
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da draggon
Per quanto riguarda la cosa dell'anteprima ti riferisci al rettangolo con uno screen del filmato che appare sulla destra? Ad ora non c'è ancora alcun settaggio che permetta di rimuoverlo e non trovo nessuna proposta in merito nemmeno nel bugtracker (ammetto però che non ho fatto una ricerca approfondita). Non ho mai appurato dell'effettiva scomodità in quanto è una funzione che non uso; forse dovrebbero introdurre diverse modalità di visualizzazione anche per quella categoria come per le altre. Se vuoi possiamo provare a proporlo, ma in ogni caso ci sarà da aspettare fino ad agosto perchè hanno scelto di rilasciare aggiornamenti rilevanti con cadenza trimestrale...
Ciao!
-
11-05-2011, 15:45 #87
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 68
fatemi capire... non è possibile scraperare su database italiani?
-
12-05-2011, 08:50 #88
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da AA.Bzz
Ho appena visto che è stato rilasciato l'ultimo firmware....
stasera vado a casa e provo.
Non mancheranno le mie impressioni.Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III ProfessionalHi-Fi
- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)
-
12-05-2011, 18:40 #89
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
A quanto pare l'aggiornamento non è ancora disponibile in Italia, dicono che rilasceranno l'upgrade in ordine di paese...
Considernado come ci considerano temo che gli utenti italiani saranno gli ultimi della coda.
Potrei farlo manualmente ma ho paura di incasinare qualcosa entrando nel service menu:-(Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III ProfessionalHi-Fi
- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)
-
18-05-2011, 19:34 #90
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Strano draggon, io ho fatto l'aggiornamento lo stesso giorno che è uscito attraverso il menu di Boxee (facendole effettuare anche il download per intenderci) e l'ha trovato ed installato al primo colpo. Idem ho fatto stasera, per un miglioramento della versione 1.1 rilasciata poche ore fa.
Non ho letto nulla di questo rilascio scaglionato, sai? Comunque è possibile che impieghi un attimo per accorgersi dell'aggiornamento, ma nell'ordine dei due/tre giorni non di più; in caso contrario andrei certamente di aggiornamento USB, del quale non devi assolutamente avere timori! Scaricati l'ultima versione del FW, assicurati che la chiavetta non ne contenga altri (di FW, ndr), copiaci il file rinominato boxee.iso, metti la chiavetta in Boxee e accendila tenendo premuto per una decina di secondi il pulsante di accensione (per entrare nel recovery menu) e a quel punto dovrai solo selezionare "upgrade from usb".
L'ho fatto parecchie volte poiché tutti le versioni Early Access vengono distribuite in questo modo e non ho mai avuto problemi: è una procedura tanto sicura quanto lo è quella automatica (in fondo il restore menu consta di due voci in croce), basta verificare che il file venga scaricato integralmente e senza errori.
MimiKAV: Boxee esegue la scansione e l'associazione dei media attraverso versioni concesse in licenza di imdb e tvdb (se non erro) quindi no, non è possibile personalizzare lo scraper e/o selezionare la lingua delle informazioni rilevate. il titolo dei media deve essere inoltre in lingua inglese perché non è predisposto l'uso del database delle corrispondenze "aka".Ultima modifica di AA.Bzz; 18-05-2011 alle 19:47