|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Consiglio diffusori per Nad C325Bee
-
02-04-2021, 12:37 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- VE
- Messaggi
- 79
Consiglio diffusori per Nad C325Bee
Salve a tutti
Sto valutando di cambiare i miei diffusori frontali in firma con qualcosa di più prestante. Son passato al 2ch, ho messo in cantina i Monitor30 e il subwoofer. Ho trovato in occasione l'ampli del titolo. La differenza in ambito musicale è enorme rispetto all'avr (portato in cantina anche quello), ma che lo dico a fare!
Il budget si attesta a non più di 2000 euro.
La stanza è un soggiorno di un totale di 45m2. Diffusori a circa 2,5mt tra loro sul lato di 4,5mt. Punto d'ascolto a 2,7mt. Stanza irregolare, arredata, con bel tappeto tra l'ascolto e i diffusori.
L'idea di partenza erano le Dali Opticon6, poi ho letto recensioni entusiastiche delle wharfedale evo (4.4 o 4.3 non saprei), e nel frattempo ho ascoltato le Focal Aria 926 (ma con ampli yamaha basilare)e delle Kef Q750 (con un Cambridge di cui non ricordo il nome) .
Ascolto di tutto, dalla classica al rock. Con i diffusori che ho ora, mi pare di non sentire la necessità del sub, nonostante siano un 2 vie. Mi rendo cmq conto che come diffusori son quel che sono, non posso pretendere di più.
Vorrei capire se con questo ampli posso gestire i diffusori elencati, se si sposano bene, se posso puntare a diffusori ancora migliori o se devo abbassare le aspettative.
Grazie a tuttiSchermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840
-
02-04-2021, 17:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Sono tutti diffusori a 4 ohm, le focal addirittura scendono a 2,9 ohm.
Per esperienza personale ti sconsiglio diffusori difficili in abbinamento ai NAD specie se di bassa potenza e in un ambiente grande come il tuo andresti a sovraccaricare l'amplificatore.
Se vuoi fare il salto di qualità devi sostituire anche l'ampli perchè quasi tutti i diffusori a pavimento con due midwoofer in parallelo scendono sotto i 4 ohm.
Un alternativa potrebbero essere le magnat transplus 1500 che hanno un alta sensibilità,
-
02-04-2021, 19:18 #3
Resterei sulla idea di partenza, le OPTICON sono facilmente pilotabili, le ho sentite con un unison unico primo e non serviva alzare troppo il volume per farle suonare a dovere.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2021, 19:40 #4
in ambiente dove e come saranno posizionate?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-04-2021, 21:00 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- VE
- Messaggi
- 79
Grazie delle risposte.
Il discorso di Marley sul fatto dei 4 ohm non ci avevo pensato. Non trovo granché sul web sulle caratteristiche di pilotaggio dell ampli, mi piacerebbe saperne di piu in quest'ambito.
Discorso opticon.. avevo sentito della stessa casa le zenzor 7, ma nn so se hanno la stessa impronta? Non mi dispiacevano, anche se mi davano un senso di "poca cosa".
Per il posizionamento, a 30-35cm dal muro, la sx a 20 da un mobile alto più del diffusore, la destra è a circa 40-45 dal murp laterale, ma posso spostarla verso la sinistra, riducendo la distanza tra le due. Perderei scena però? A parte che coi diffusori di adesso la scena è inesistente, ma do la colpa alla sorgente, cui andrò a rimediare con un lettore dedicato
-
02-04-2021, 21:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Non si può paragonare un unico primo ad un NAD C325, sia come qualità costruttiva che come potenza.
L'ampli deve durare il mio C350 gli si gonfiarono i condensatori di alimentazione le piste diventarono bruciate, ruppe un woofer causa clipping ecc ecc..
Ho analizzato bene lo schema di quell'ampli e i sucessori sono fatti così sono costruiti con materiali di risparmio e per fornire potenza dinamica ma se gli chiedi di erogare potenza continua dopo una certa soglia possono dare problemi.
-
02-04-2021, 22:12 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- VE
- Messaggi
- 79
Significa che il C325bee è troppo piccolo per delle opticon 6 o le altre che ho elencato? Che rischio di far danni all ampli o peggio ai diffusori?
Questo ampli ha un tasto di soft-clipping, leggendo non ho capito cmq in che modo intervenga, me lo sapete spiegare?
-
02-04-2021, 22:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Sì per me non è all'altezza, ci vuole un ampli più robusto e affidabile che piloti senza problemi diffusori a 4 ohm.
Con il soft clipping dovresti scongiurare danni ai diffusori, però ti sega i picchi musicali.
-
02-04-2021, 22:38 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- VE
- Messaggi
- 79
Per diffusori a 4ohm intendi che vadano sotto la soglia dei 4?, giusto? Non l impedenza nominale, esatto?
Guardando ad esempio le focal 926, scendono a 2,9 quindi sconsigliatissime.
Le dali non trovo l impedenza minima, ma nominali son 4ohm, quindi sconsigliate anche queste.
Le evo 4.4 o 4.3 son 8ohm nominali, e dichiarano che scendono al min 4,3ohm, quindi teoricamente sarebbero pienamente compatibili, pur tenendo conto dell ampli piccolo (che cmq appena finito sto periodo rosso mi porterò dietro per provarlo direttamente).
Giuste le mie considerazioni?Ultima modifica di nicola.corro; 02-04-2021 alle 22:47
-
02-04-2021, 22:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Sì certo.
-
03-04-2021, 16:51 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- VE
- Messaggi
- 79
Queste le caratteristiche dell ampli:
C 325 BEE Stereo Integrated Amplifier Features
2 x 50W Minimum Continuous Power into 4 / 8 ohms
110W, 160W, 210W, IHF Dynamic power into 8, 4 and 2 ohms, respectively
PowerDrive™ amplifier technology
Leggendo i 110,160,210w su 8,4,2ohm, nn significa che può comunque scendere fino a 2 ohm? Cosa sbaglio?
-
03-04-2021, 17:18 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Ne ho accennato prima la potenza dinamica è quella che l'ampli riesce ad erogare per pochi millisecondi quindi per una frazione di tempo infinitesimale, solitamente viene pubblicata per fare scena.. la si legge di solito nei compattoni, negli Home Theatre..
Al lato pratico conta la potenza RMS il tuo è un ampli da 50W su 8 ohm e non dichiara neanche la potenza su 4 ohm anzi dichiara 50W sia su 4 che su 8 il che significa che su carico di 4 ohm l'ampli si siede e non riesce più ad erogare corrente.
Perchè per la legge di ohm se si hanno 50W su 8 ohm su 4 ohm dovremmo idealmente raddoppiare o comunque avere un valore più alto.
-
03-04-2021, 17:37 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- VE
- Messaggi
- 79
Quindi, anche se sono a solo 2,70mt dai diffusori, un 50w è piccolo, o comunque non posso sfruttare i diffusori al massimo della loro capacità, giusto? A me sembravano tanti
Allora mi muoverò per un ampli diverso, sempre usato però, se lo trovo.
Se riesco a portare a casa Opticon 6 o le evo (indeciso tra le 4.4 o le 4.3) a un buon prezzo (che cmq ascolterò sicuramente), quale amplificatore consigli? Tenere presente che sto guardandomi in giro per uno streamer (spotify e tidal)l e un lettore universale per leggere i anche i cd (pensavo a un pana 820)Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840
-
03-04-2021, 17:56 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Non è tanto questione di watt ma di corrente e di affidabilità, perchè comunque avresti sempre il dubbio che qualcosa non vada o possa andare storto, non è un ampli che puoi strapazzare con diffusori di quel tipo.
Con un musical fidelity m2si sei tranquillo.
-
03-04-2021, 20:01 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- VE
- Messaggi
- 79
Audiolab 6000 potrebbe essere un' alternativa? Magari il 6000a play, così avrei insieme anche lo streamer che cerco