|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Cavo RCA-Cavo coassiale domanda (problema?)
-
23-11-2020, 19:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 7
Cavo RCA-Cavo coassiale domanda (problema?)
Ciao a tutti,
ho impianto composto da amplificatore e streamer della Audiolab (6000 A e N).
Inizialmente avevo connesso streamer ad ampli con un cavo coassiale. In seguito, volendo connettere uno Schiit Loki (modulatore), che ha solo in/out per cavi RCA, ho connesso ampli e streamer con RCA e con mia sorpresa il volume si è ridotto drasticamente. In pratica per ascoltare a buon volume devo portarmi attorno a -15, contro i -26/-27 del cavo coassiale. Non avevo letto circa una discriminante simile tra i due tipi di cavi.. Preciso che la colpa non è del Loki, come avevo immaginato inizialmente. Perchè ho provato a connettere stream ad ampli direttamente con RCA ed è la stessa cosa. Il Loki mi ha solo fatto 'scoprire' il fatto. Mi dite se è normale una cosa del genere? Vi ringrazio!
-
23-11-2020, 19:59 #2
Immagino che tu sia passato da un collegamento digitale (tramite cavo coassiale) ad un collegamento analogico stereo (entrambi i collegamenti sono realizzati con cavi coassiali terminati con connettori RCA, usando questi termini non si riesce a distinguere le due fattispecie).
Se le cose stanno così prima utilizzavi il DAC dell' amplificatore ed ora utilizzi il DAC dello streamer.
I due DAC danno luogo ad una differenza di 10dB? A mio avviso non è né giusto né sbagliato, l'importante è che riesci a trovare una regolazione (nell' ampli audiolab si può impostare un tot dB per ciascuna sorgente in più o in meno per bilanciare le varie sorgenti? Se sì usa quella impostazione.) per ascoltare al volume che ti interessa.Ultima modifica di pace830sky; 23-11-2020 alle 20:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-11-2020, 00:03 #3
esattamente come dice pace!
lo Schiit Loki mi pare lavorare solo a livello analogico, quindi può solo essere inserito dopo un DAC.
se un giorno vorrai provare, ti segnalo che l'applicazione Roon offre anche dei filtri digitali parametrici, che ti permetterebbero di modificare a piacimento il segnale già nel dominio digitale, quindi ancor prima di essere inviato allo streamer
non so se l'app DTS Play-Fi usata dall'audiolab può fare lo stesso...Ultima modifica di Falchetto; 24-11-2020 alle 00:05
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-11-2020, 06:48 #4
Ciao MassimoRo,
nel manuale del 6000N a pagina 7 ci sono le seguenti istruzioni:
"2. Using the DTS Play-Fi APP the volume of the analogue output can be controlled. When using the 6000N with the Audiolab 6000A amplifier, connect the USB Control Interface to the 6000A Update input to synchronise the volume of the 6000A using the APP."
Sembra quindi che il livello del segale dell'uscita analogica RCA del 6000N sia regolabile (almeno da app). Forse di default l'uscita è impostata ad un livello un po' basso.HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
25-11-2020, 01:19 #5
non credo sia proprio così. semplicemente permette di controllare il volume dell'ampli tramite l'interfaccia dello streamer, che è una cosa diversa.
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453