|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Upgrade finale due canali su sinto Yamaha rx1071
-
04-12-2019, 15:28 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 41
Upgrade finale due canali su sinto Yamaha rx1071
Salve , come da titolo vorrei aggiornare il mio impianto , quale monto jbl e100 bi amplificate con 4 canali del sinto.
Vorrei montare un finale o un integrato 2 ch di qualità per sfruttare per bene le mie jbl, avvicinandomi più possibile all'alta definizione stereo.
..premetto che sono digiuno di finali montati su un multicanale, non ho idea di come collegare i diffusori in modo che funzionano sia con il sinto che con il finale o integrato che sia.
Vorrei avere delle dritte su come procedere al meglio in questo mio progetto.
Partendo da ABC possibilmente, e sapere se meglio un finale , o un integrato, e cosa cambierebbe nelle due opzioni.
Chiaramente stando su l'usato, in quanto ho appena comprato i diffusori che bramano da anni, e sono un po' scarico di contanti.
Sto provando come funzionano sul mio sinto, e con 220watt / ch mi stanno dando soddisfazioni, zero distorsioni fino quasi a volume max, e se metto 2 ch pure direct o 2 ch straight, con sub suonano veramente bene e potenti...
Quando metto 5 ch nei passaggi più complessi , a volume sostenuto va in protect. A volte, ma credo anche xche i diffusori surround hanno cavi troppo lunghi che dovrò ridimensionare appena piazzo le canaline per i cavi.
Altrimenti sarà il troppo carico di corrente richiesta da tutti e 5 i diffusori.
Comunque scusate per il leggero ot, e non è questo il punto, ma l upgrade di un finale
HI-END ..
Spero sappiate darmi una dritta in tal senso.Ultima modifica di jko1; 04-12-2019 alle 15:32
-
04-12-2019, 16:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Se il tuo sinto ha un uscita pre out puoi collegarci un finale.
Un finale hiend che potresti trovare usato al prezzo di 500 euro è l'Adcom GFA 555, potenza e controllo ne ha da vendere, impossibile che un integrato faccia altrettanto bene a quel prezzo.
-
04-12-2019, 17:06 #3
Se utilizzi un integrato, che deve avere l'ingresso "main in", puoi collegare le sorgenti musicali (quanto meno quelle analogiche se l'integrato non ha ingressi digitali) direttamente a quello (e lasciare il sinto spento quando ascolti musica).
Se invece metti un finale no; normalmente i finali sono solo di fascia alta (=cari) mentre di integrati ce ne sono di tutti i prezzi. Qualcuno mette finali "pro" (-fessionali) costano meno ed hanno potenza in avanzo, sono però in genere in classe "D".
Nella sezione "due canali" ci sono discussioni sui finali PRO utilizzabili e sugli integrati stereo con ingresso main in.
Se non hai un subwoofer considera la possibilità di aggiungerne uno, sgrava di parecchio gli ampli che alimentano le frontali (ovviamente usando un integrato stereo in modalità musica userai le JBL full range sanza sub).
C'é qualcosa di strano comunque sulla questione potenza se non sei in un ambiente enorme (o magari ascolti da 6 metri di distanza) non è che ne serva così tanta.Ultima modifica di pace830sky; 04-12-2019 alle 17:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)