|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Amplificatore Yamaha con o senza DAC?
-
08-03-2019, 12:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Amplificatore Yamaha con o senza DAC?
Stavo scegliendo tra l' AS-701 e AS-801, la differenza mi sembra solo la funzione DAC USB dell' 801. Io prevalentemente ascolto musica dal pc dall'uscita analogica della scheda Asus Xonar Essence ST quindi la funzione DAC la svolge la scheda.
Domanda: non mi servirebbe a nulla il DAC USB dell' 801 o offre vantaggi in caso di sorgenti in alta definizione o altro?
Grazie
-
09-03-2019, 11:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Mi spiego meglio: in pratica il DAC USB mi servirebbe, per esempio, solo se avessi della musica su un portatile che non ha scheda audio dedicata? O mi sfugge qualcosa?
-
09-03-2019, 13:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Si è così, anche se in ogni caso una sceda integrata c'è ma la qualità di quel dac sarà piuttosto scarsa, inoltre la usb supporta segnali dsd fino a 5.6Mhz , con l entrata ottica e coassiale saresti limitato a segnali pcm fino a 192 KHz, poi che tutta sta differenza oltre i 96khz si riesca a percepire non ne sono così convinto....
Ultima modifica di Antonio174; 09-03-2019 alle 13:50
-
09-03-2019, 16:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Grazie, chiaro.
con l entrata ottica e coassiale saresti limitato a segnali pcm fino a 192 KHz, poi che tutta sta differenza oltre i 96khz si riesca a percepire non ne sono così convinto....
-
09-03-2019, 17:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Sinceramente non so quanta differenza ci sia fra i due,per ora userai la asus xonar in analogico credo....in futuro se vorrai potrai valutare anche un dac esterno...da cio che si legge nei vari forum il vero salto qualitativo (in generale) si ha con s1100 in su.
-
09-03-2019, 17:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Perfetto, mi sono (hai) convinto.