Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    55

    Secondo me con 1000 euro più il ricavato dalla vendita del tuo Yamaha dovendo prendere anche il player non andresti molto lontano, almeno sul nuovo.
    Disposto a comprare anche usato?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi concedo una domanda imbarazzante (in realtà imbarazza me chiederlo): quale è il tuo riferimento - se non nella stessa stanza almeno in un ambiente simile? Mi spiego meglio: non sarà la stanza a rendere il suono cupo ed insoddisfacente allo stesso tempo?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Guarda nella stessa stanza avevo un impianto che suonava divinamente... decisamente di altro livello anche economico....accoppiata Opera Quinta SE con amplificatore Unison unico nuovo e lettore di rete Cambridge Audio CXN.
    Purtroppo dismesso per questioni famigliari....
    Quindi ovvio che l' ambiente ha la sua influenza lo avevo già messo in conto essendo pure musicista io stesso,però sai almeno un buon riferimento lo avevo
    😔

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Dany73 Visualizza messaggio
    Secondo me con 1000 euro più il ricavato dalla vendita del tuo Yamaha dovendo prendere anche il player non andresti molto lontano, almeno sul nuovo.
    Disposto a comprare anche usato?
    Si si perché no se in ottimo stato e da amanti fidati certamente!

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Anche io andrei sull'usato, magari solo per l'integrato o pre e finale, per il server andrei sul nuovo con le ultime codifiche.

    Senza offesa, ma credo che i tutti i uno come il tuo Yamaha non vadano bene, fanno molte cose e le fanno male, quando vuoi fare sul serio ti fanno sentire i loro limiti.

    Come detto vedi sui vari mercatini trovi cosine interessanti, poi viste le tue vecchie amplificazioni non sei prorio digiuno

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Be' certo hai ragione...ma vedendo la buona realizzazione mi aspettavo forse di più?che dire...sull' usato ora si fa dura anche perché dovrei rivendere il mio cercando di non perderci molto visto che ha si e no un mese di vita 😭😭

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Calcola che lo puoi rivendere ma al 50% del listino non di più....anche con un mese di utilizzo e sempre usato...

    Vedi se qualcuno te lo ritirira in permuta, io delle volte quando vendo i miei lo faccio se c'è qualcosa di interessante
    Ultima modifica di 2112luca; 01-05-2018 alle 18:37

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Bè al 50% sinceramente me lo tengo per un po' per poi rivenderlo più in la...riguardo la permuta certo e' una opzione interessante.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    55
    Di listino costa 799 euro, streetprice sui 700, se riuscissi a prendere 500-550 euro andrebbe già bene, tenendo conto del mese di vita.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Cavolo...dovrei rimetterci sopra bei soldi per prendere lettore di rete e amplificatore...

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    la recensione su Avsforum riguardo la parte amplificazione è sconfortante (magari tifano per qualche altro marchio?) comunque puntano il dito sul controllo di volume (che libera la potenza solo nell' ultima parte della corsa) ed indicano in Ypao una possibile soluzione:

    (google translate, la parte in corsivo è stata rivista da me perché incomprensibile)

    "... Ciò che sorprende di più è che, nonostante i 100 Watt teorici a disposizione, la Yamaha non sembri potente come la Cyrus ONE e anche Rega sembra avere più potenza a sua disposizione. Parte di questo (problema) è nel controllo del volume - essendo un dispositivo tarato in decibel, avrà meno energia immediata a disposizione di un controllo convenzionale, ma avrà una riserva di guadagno utilizzabile dove quelli avranno esaurito la loro funzione.

    È interessante notare che il software YPAO può in qualche modo correggerlo. Eseguendo il setup con due diffusori disposti in una posizione convenzionale su una parete, la quantità di "correzione" applicata è relativamente bassa ma i risultati sono più ricchi e più ricchi di quelli esterni e risultano più convincenti a livelli di volume più bassi. Aiuta anche le registrazioni più sottili e più aggressive a suonare meglio anche se è impegnata, anche se il materiale ad alta risoluzione può sembrare un po 'troppo pieno e fiorito quando è impegnato. Dato che puoi accedere e uscire da YPAO dall'app in qualsiasi momento, penso che sia una funzionalità utile da avere a disposizione. "

    ("What is more surprising though is that despite the notional 100 watts at its disposal, the Yamaha doesn’t feel anything like as potent as the Cyrus ONE and even the Rega feels like it has more power at its disposal. Part of this is down to the volume control – as a decibel related device, it will always have less immediate power on hand than a conventional pot but will still produce usable gain where those amps will generally have run out.

    Interestingly, the YPAO software can go some way to correcting this. Running the setup with two speakers arranged in a conventional position across one wall, the amount of ‘correction’ that is applied is relatively low but the results are fuller and richer than without and sounds more convincing at lower volume levels. It also helps thinner and more aggressive recordings sound better with it engaged as well, although high-res material can sound a little over full and bloomy when it is engaged. Given you can switch in and out of YPAO from the app at any time, I think it is a useful feature to have available.")


    Fonte: https://www.avforums.com/review/yama...r-review.14282
    Ultima modifica di pace830sky; 02-05-2018 alle 05:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Si si l'avevo letta...diciamo le ho lette tutte sul Web addirittura in polacco 😂
    Comunque ora il problema e' pur rivendendolo, col mio budget ridotto cosa riesco a prenderci rendendomi conto che 1000 euro complessivi per lettore di rete e amplificatore non sono granché?magari sarei felice di vostri suggerimenti...magari se vi e' capitato di vedere qualche usato adatto alla situazione!grazie mille

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    55
    In una ricerca veloce ho trovato 2 integrati Perreaux, il 160i e 200i, rispettivamente 160 e 200wx2 8ohm dal costo nel 2010 di 3000 e 4750 euro, il più potente inserzionato a 899 euro.
    Un noto venditore di Carpi nella sua scheda tecnica definisce il più piccolo "Ampli veloce e dinamico ... con i suoi cavalli vapore è adatto anche per diffusori ostici da pilotare !!!!"

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127
    Grazie mille davvero ora li vado a vedere...poi se magari vi capita di vedere anche altro ben vengano suggerimenti!
    Il dubbio e' anche per l' eventuale lettore di rete...ho avuto il CXN Cambridge Audio...stupendo...ma ora per me inarrivabile...e sinceramente i lettori di altri brand non ho mai avuto modo di provarli.😕

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da Dany73 Visualizza messaggio
    In una ricerca veloce ho trovato 2 integrati Perreaux, il 160i e 200i, rispettivamente 160 e 200wx2 8ohm dal costo nel 2010 di 3000 e 4750 euro, il più potente inserzionato a 899 euro...[CUT]
    Ho contattato l' inserzionista mi dice sono rimanenze di magazzino ex-demo ma di 10 anni fa...secondo voi varrebbe la pena avendo zero garanzia?


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •