consiglio impianto stereo

Discussione: consiglio impianto stereo

Tag: Nessuno
  1. anbotta ha detto:
    domanda fondamentale: cosa ci devi fare con l'ampli???
    sentire musica e film nel migliore dei modi in modalità stereo? oppure in modalità 5.1, 7.1 e via dicendo?
    se non devi mettere su un impianto home cinema perchè prendi amplificatori multicanale? prendi il miglior ampli STEREO (2 canali) dentro al budget che ti sei fissato e vai sereno
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
     
  2. ivan80 ha detto:
    [QUOTE=anbotta;4468864]domanda fondamentale: cosa ci devi fare con l'ampli???

    giusto e giusta la risposta che ti e' stata data... se vuoi ascoltare musica "bene" vai di integrato possibilmente integrato classico quindi non sintoampli.... se vuoi un impianto home cinema vai di multicanale... a te la scelta... come prodotto onkyo non lo si conosce ma se risponde antonio leone cosi' una motivazione te la puo' dare sicuramente lui visto che lui e' un venditore...
    cmq con quel prezzo ti porti a casa un advance acoustic xi-90 oppure un indiana line puro 800 che sono a detta di molti qualitativamente molto molto ben fatti e suonano molto bene
    Ultima modifica di ivan80; 28-10-2015 alle 17:12
     
  3. lisi ha detto:
    sentire musica e film e pc in stereo, tutti gli ampli che ho postato sono stereo a parte l'sr6004
    il xi-90 costa quasi il doppio dell'onkyo, magari potete consigliarmi un ampli integrato usato se possibile con due entrate ottiche?

    per il discorso del biamp biwire qualcuno può essere così gentile da dirmi se si fa come ho scritto non vorrei fare una cavolata ed almeno lo provo...
    grazie

    altrimenti potrei comprarmi un vecchio yamaha dsp a1 che si trova a 200 euro ed usarlo in stereo che a quanto ne so va molto bene ha tutte le connessioni che voglio e poi se in futuro mi vorrò prendere gli altri diffusori si vedrà...
    Ultima modifica di lisi; 28-10-2015 alle 17:57
     
  4. anbotta ha detto:
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
     
  5. L'avatar di grezzo72

    grezzo72 ha detto:
    Anche il Rotel ra11 (o ra12) potrebbe fare al caso tuo: ha doppi ingressi ottici e coax.
     
  6. lisi ha detto:
    ho trovata un harman kardon avr8500 a 400 euro (nuovo costava 10 anni fa 3200 euro) cosa ne pensate di questo abbinato alle bew?
    hatutti gli ingressi digitali che mi servono e così se mi stanco dello stereo posso sempre farmi un 5.1...

    https://www.google.it/search?q=avr85...zeG9UsKXi1M%3A

    ha preso una ottima recensione
    http://www.areadvd.de/hardware/harma...navr8500.shtml

    datemi una risposta please :-))
     
  7. lisi ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Dal pc puoi uscire in usb o in coassiale usando un convertitore com hiface.
    Citazione Originariamente scritto da ivan80 Visualizza messaggio
    Infatti... basta un integrato che abbia la usb... ad esempio un advance... che sono integrati classici... quindi senza essere un sintoamplificatore come lo yamaha... sono di qualita' superiore e se ti serve la radio puoi fare direttamente lo streaming da pc
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    ai tempi, quando ero alla ricerca di un ampli, anche a me cadde l'occhio esattamente su quei due prodotti, per le loro caratteristiche di connettività praticamente sconfinata. Ma in molti mi sconsigliarono perchè la qualità audio non è il top.

    alla fine presi un Advance Acoustic, ci collego alla grande il computer tramite USB, il televisore..........[CUT]
    una domanda: ma ad usare questo convertitore usb che da quanto ho capito si collega via usb all'ampli e da li si connette il cavo ottico all'altra estremità del convertitore e poi il cavo al pc, non si perde qualità audio? con questo convertitore e ad usare la usb dell'ampli?

    poi ho visto che quel convertitore ha l'uscita coassiale ed io nel pc non ho la coassiale ma la ottica oppure si può usare direttamente un cavo usb da ampli a pc? scusate ma sono totalmente niubbo di queste cose

    p.s. quali modelli di ampli hanno l'uscita usb?
    p.p.s l'advance acoustic xi120 è troppo bello quasi quasi compro quello....
    Ultima modifica di lisi; 29-10-2015 alle 23:54
     
  8. ivan80 ha detto:
    puoi usare tranquillamente un cavo usb da pc a ampli... tutti gli advance hanno usb... indiana line... poi boh ce ne saranno altri credo... hanno un dac interno... quindi non hai la necessita' di acquistare un dac esterno... l'advance xi120 e' bello... ma gia' mi dicevi che l' xi90 era fuori budget... che budget hai x ampli???
     
  9. lisi ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Dal pc puoi uscire in usb o in coassiale usando un convertitore com hiface.
    Citazione Originariamente scritto da ivan80 Visualizza messaggio
    Infatti... basta un integrato che abbia la usb... ad esempio un advance... che sono integrati classici... quindi senza essere un sintoamplificatore come lo yamaha... sono di qualita' superiore e se ti serve la radio puoi fare direttamente lo streaming da pc
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    ai tempi, quando ero alla ricerca di un ampli, anche a me cadde l'occhio esattamente su quei due prodotti, per le loro caratteristiche di connettività praticamente sconfinata. Ma in molti mi sconsigliarono perchè la qualità audio non è il top.

    alla fine presi un Advance Acoustic, ci collego alla grande il computer tramite USB, il televisore..........[CUT]
    se volessi comprare il rotel ra 12 dove potrei prenderlo al miglior prezzo?
     
  10. L'avatar di antonio leone

    antonio leone ha detto:
    definisci un budget
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
     
  11. lisi ha detto:
    700 800 euro
     
  12. L'avatar di Giorgio.Fz

    Giorgio.Fz ha detto:
    A detta di molti b&w e rotel non e' una buona accoppiata e' vero?
     
  13. lisi ha detto:
    dopo tanto spulciare credo di aver deciso di comprare il rotel ra12 (anche per tutte quelle connessioni digitali che a me servono) per le mie bew 685 s2, cosa ne pensate?
     
  14. L'avatar di Giorgio.Fz

    Giorgio.Fz ha detto:
    Se avevi bisogno di una seconda ucita ottica risolvevi alla grande con un dac fiio d3 ( 26 euro circa ) e cosi avevi piu scelta sugli amplificatori, io al tanto desiderato rotel ra 12 ho preferito il puro con b&w, comunque magari a te piacera' facci sapere tu poi come ti trovi...
     
  15. L'avatar di antonio leone

    antonio leone ha detto:
    le pilota tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio