Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102

    Fruscio ampli Technics SU-V2X


    Ciao.

    Ho un amplificatore Technics SU-V2X:

    http://issuu.com/gabriele7483/docs/technics_su-v2x_en/0

    Questi sono i collegamenti:
    speakers MAIN dell'amplificatore --------- casse
    speakers REMOTE dell'amplificatore --------- subwoofer (speaker level input)

    Da qualche giorno ho un problema di fruscio (uguale a quello della polvere quando si deposita sul potenziometro del volume per intenderci) che si presenta ad intervalli irregolari e che proviene dai due diffusori, principalmente da quello destro.
    Quando si presenta questo problema, c'è il led "computer drive" che trema. Il rumore si sente quando accendo l'amplificatore anche senza ascoltare musica. Tenete presente che nell'arco di una mezz'ora il fruscio si avverte per 4-5 volte dopodichè smette.
    Ho soffiato nuovamente tutto l'ampli ed ho spruzzato del disossidante per contatti elettrici sul potenziometro ma purtroppo non è servito a nulla. Secondo me non dipende dalla manopola del volume perchè ruotandola non da alcun problema.
    A pag. 6 del manuale è specificato l'indicatore che tremola al presentarsi del fruscio.

    Qualche consiglio (oltre a quello di cambiare ampli )?

    Grazie.

    EDIT

    Ieri ho soffiato nuovamente con l'aria compressa all'interno dell'amplificatore. Dopo un utilizzo di circa due ore non ho avvertito più nessuno scoppiettio. Avevo infatti letto da qualche parte che anche dopo aver spruzzato il disossidante per contatti è consigliabile una pulizia con l'aria. Vero o no, ora funziona bene. Bisogna però vedere quanto tempo durerà prima del prossimo intervento..
    Ultima modifica di ganbian; 22-01-2015 alle 09:52

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •