Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    11

    Aiuto per nuovo ampli stereo e diffusori!!


    Buongiorno, sono nuovo nel forum e mi chiamo Roberto!!sono alla ricerca di un amplificatore e di un paio di diffusori da pavimento per il mio primo impianto home!Mi serve principalmente per ascoltare musica e secondariamente lo utilizzerei abbinato alla playstation .....ora ho letto un po qualche discussione nel forum e come ampli avrei trovato un Marantz PM6005.Ho notato che questa marca a molto apprezzata qua e quindi dovrebbe essere un buon ampli giusto?ora la potenza non e molta e vorrei sapere quali potrebbero essere degli altoparlanti buoni da abbinare a questo amplificatore...non ho mai ascoltato diffusori a torre e non so come possano suonare!!so solo che vorrei dei diffusori con dei buoni bassi (profondi) senza essere troppo invadenti e che vadano bene per ascoltare un po tutti i generi musicali.Ho un salotto piccolo, saranno 25 mq al massimo...aspetto consigli, se possibile su marche tipo Klipsh,Magnat,BeW,Boston Acoustics,Canton,Dali, Heco, JBL,Quadral , Yamaha....che posso trovarle da internet.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    b&w 684s2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Fai ascolti prolungati o preferisci un impatto maggiore. Per solo un oretta? Che budget hai? Questo prima di tutto
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    11
    Ascolto prolungati di solito no, di solito 1 oretta si....budget per ampli e i diffusori circa 1300 euro!!non pretendo il massimo ma qualcosa di discreto, e preferisco l impatto!!le B e W le ho viste e vanno bene per il mio budget ma ho visto che non scendono molto. ...visto che non penso di mettere un sub meglio dei difusori che scendono un po di più se li conoscete!!intanto grazie per le risposte

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai un parametro di riferimento come discesa?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    11
    be se mi chiedi come frequenza potrei dirti qualcosa che scenda magari attorno hai 40/45 Hz .le b&w proposte sopra ho visto che scendono fino a 74 Hz circa mentre gli altri diffusori ho visto che arrivano anche spesso sotto i 30 Hz.Le magnat quantum 675 per esempio arrivano a 22 Hz secondo i dati tecnici della casa e anche le vector 207 ecc.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Il dato sulla discesa in basso e' spesso fantasioso. Anche MOLTO fantasioso.
    Inoltre se non dicono entro quanti dB considerano la risposta, non puoi confrontarli:
    immagina di avere un suono a 90dB che copre tutto lo spettro, scendendo in basso, il woofer non ce la fara' a riprodurre le frequenze e avrai:
    65 Hz: 87 dB
    60 Hz: 85 dB
    50 Hz: 80 dB
    40 Hz: 70 dB
    nel depliant cosa scrivi? Se sei serio metti ''65-20.000 ±3 dB'', altrimenti puoi anche mettere un generico ''40-20.000''
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 09-12-2014 alle 22:26
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Devi stare su litraggi grandi. .potresti vedere sull' usato una 683... però nn so con budget se riesci ad inserire anche un Buon integrato
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sì ma un PM6005 e litraggio grande è un controsenso. A meno di prendere casse Klipchs o altre ad alta efficenza.
    Potresti provare con una Davis Acoustics Vinci 3D che ha 93db di sensibilità ed è una cassa equilibrata con frequenza : 35 - 20.000 Hz .

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    a Gallarate ho sentito le Klipsch RF (mi pare le RF62) collegate a un Advance Acoustic X-i60 ... andavano alla grande e il prezzo è accessibile. Non le presi solo *** esteticamente non mi piacciono
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Be la klipsch devi stare attento alla timbrica dell' ampli e la loro collocazione. Una volta scelti questi ti ritrovi un suono accettabile e una Potenza incredibile. .. un basso teso e controllato.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    11
    queste klipsch mi hanno sempre interessato provo a vedere bene il catalogo e qualche recensione se la trovo!!per l ampli io ho nominato il marantz ma se avete in mente altro tipo yamaha, onkyio, denon, pioneer ,ecc consigliate pure...ora che ci penso al limite posso sempre mettere in futuro un subwoofer attivo se l ampli ha l uscita.Cosi non devo per forza cercare dei diffusori che abbiano chissa che basso!!io me ne intendo abbastanza di audio ma nel ambito car!!nel home so poco e niente purtroppo, devo iniziare a farmi una cultura !!come ampli avrei trovato questo Yamaha A-S501-B.non sembra male per le mie esigenze, oppure l Onkyo TX-8050 o Denon DRA-700AE poi ci sono anche altri che hanno qualche cosa in piu o meno cmq in quella fascia di prezzo.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Klipsch e Yam: aiaiai....meglio Marantz o Nad, altrimenti devi sentire x bene l'accoppiata in negozio
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Potresti provare con una Davis Acoustics Vinci 3D che ha 93db di sensibilità ed è una cassa equilibrata con frequenza : 35 - 20.000 Hz .
    come faceva notare marco con che attenuazione starebbero a 35 hertz?....nei loro data sheet non dichiarano il +/-db
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    come faceva notare marco con che attenuazione starebbero a 35 hertz?....nei loro data sheet non dichiarano il +/-db
    Francamente non lo so, quasi nessuno dichiara questo dato. Presumo i soliti -3db o -6db comunque avendo un doppio woofer 17cm riempie la stanza. Se una cassa da pavimento di questa fascia fa 40Hz decenti è già tanto e sufficiente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •