Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    lecco
    Messaggi
    35

    Per "esperti" marchio rotel


    ciao a tutti
    possiedo l'ampli ra06 con il lettore della stessa serie(non se) più casse xavian xn125.Il suono aperto e dinamico che ne deriva mi piace abbastanza ed anche quella punta di medioalte di troppo con un minimo trattamento ambientale,regala matericità al suono.Tuttavia mi piacerebbe avere un pizzico di ricchezza armonica,di raffinatezza in più(scusate le espressioni un pò generiche ma non mi viene altro)ma propio un pizzico visto il budget a disposizione
    Le strade sarebbero due: o cambio integrato e con 1500-2000E cerco un primare i30(ci saranno ancora in giro?) o un denon 2010 o un cambridge 851, oppure la via piu impervia ma più divertente,utilizzo le uscite preout per pilotare un finale rotel rb1552 o rb1582 e qui chiedo lumi ad eventuali e gentili esperti:avrei un qualche miglioramento considerato anche l'utilizzo dell'integrato come pre? La serie 15 sarà davvero meglio della 06,io non ho proprio esperienze di ascolto in tal senso. Ovviamente in futuro potrei prendere un vero preamp(magari a valvole o di quelli moderni con dac)...comunque grazie a prescindere!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    con quel budget puoi da subito prendere pre e finale rotel rc1550 e rb1582 sei intorno i 1700 ma va bene anche rb1552.Oppure aggiungi il finale e poi prenderai il pre.
    La serie 06 era la serie entry level poco sopra la 04,certo ben suonante ma non paragonabile al 2 telai.Col finale oltre avere potenza sentirai i diffusori suonare come si deve rispetto il 06,con maggiore impatto e ariosità e una bella frizzantezza in più che rispecchia da sempre rotel.
    Il primare i30 buon integrato ma lo trovai mieloso e poco dinamico quando lo ascoltai a suo tempo.
    IL 2010 buon ampli e idem cambridge851 ma il 2 telai è altra cosa.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    lecco
    Messaggi
    35
    grazie sommersbi. Ma visto il tuo impianto attuale (avrai maturato una certa esperienza)mi viene spontaneo chiederti se a livello di raffinatezza potrei migliorare anche solo col finale rotel più economico.Hai mai confrontato rb1552 e rb1582?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    devi migliorare la sezione preamp in primis
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    lecco
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    devi migliorare la sezione preamp in primis
    grazie antonio,seguo sempre con interesse i tuoi post...Nel merito diciamo che se il mio integrato avesse un ingresso diretto al finale,avrei certamente pensato ad un pre,magari gli audiolab con convertitore a bordo,ma speravo di migliorare da subito con un ampli di categoria "superiore"...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,fammi capire... vuoi più volume,più in evidenza gli strumenti???
    se cosi non fosse ma solo piccole sfumature come descrivi potresti giocare con i cavi.
    Citazione Originariamente scritto da barby65 Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    possiedo l'ampli ra06 con il lettore della stessa serie(non se) più casse xavian xn125.Il suono aperto e dinamico che ne deriva mi piace abbastanza ed anche quella punta di medioalte di troppo con un minimo trattamento ambientale,regala matericità al suono.Tuttavia mi piacerebbe avere un pizzico di ricchezza armonica,di raffinatezza ..........[CUT]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    lecco
    Messaggi
    35
    Scusate se rispondo in ritardo...Ho già verificato l'influenza dei cavi di potenza,passando da un cavetto vdh argentato ad un monster z1!Per la verità potrei ancora sperimentare il biwiring ma sono dubbioso.Forse potrei usare il vdh per la via alta e l'attuale per la bassa...Certo che,non avendo molti termini di paragone è per me difficile descrivere o quantificare il miglioramento che vorrei ottenere.Una cosa che posso dire è che le mie casse suonano meglio a livelli medio alti ( locale dedicato di 16 mq circa) ma poi tende a "strillare" se esagero..e a me piace esagerare le casse non scendono troppo di impedenza ma sono poco sensibili(85 db)!Inoltre qualche volta ho come la sensazione che il suono non sia perfettamente fluido ma potrebbe dipendere dalla sorgente di livello non certo elevato.Quello che invece mi piace molto é la velocità, soprattutto con le percussioni.Insomma le casse sono piuttosto trasparenti e per adesso spiacerebbe cambiare proprio loro(penso siano simili a dynaudio)!Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Quando parli di fluidità è il rotel che non c'è la fa a mantenere la coerenza timbrica... non tirarli troppo il collo... anche perchè cosi metti in "crisi" i diffusori....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    lecco
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Quando parli di fluidità è il rotel che non c'è la fa a mantenere la coerenza timbrica... non tirarli troppo il collo... anche perchè cosi metti in "crisi" i diffusori....
    Hai ragione ed è per questo che speravo di migliorare prendendo un finale sulla carta superiore e di usare,per ora,l'integrato come preamp...Dilazionando cosi la spesa,che per un integrato veramente superiore al ra06 sarebbe da subito sui 2k,penso!Non ricordo dove ho letto di un miglioramento delle voci (divenute piu calde e presenti)nel passaggio da un rb06 ad un rb1552...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •