Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    31

    Le dynaudo 2/7 sono spettacolari!

  2. #17
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Rotel 1520 e Dynaudio 2/7 o 2/6 e' gia' un impianto di tutto rispetto!

    Cerca comunque di ascoltare almeno i diffusori e sopratutto in una posizione simile a quella che avrai a casa. Distanza dalle pareti e altezza, naturalmente se fattibile.....

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    quoto chimera... non spendi un botto è un impianto domesticoben suonante senza dimenticarci di cavi e stand appropiati che sono molto importanti

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    44
    ciao a tutti, grazie mille delle risposte, sfortunatamente il rotel ra 1520 che dovevo prendere è stato venduto,

    ora ero indeciso se prendere lo stesso modello nuovo (che costa sui 700 euro) e un paio di casse usate tipo b&w 685 o comunque qualcosa che mi faccia stare sui 300/350 euro oppure se acquistare a 400 euro un rotel ra 06 e prendere delle casse migliori come le b&w cm5 che avrei trovato a 600 euro......ho letto però che questi diffusori necessitano di amplificatori ''raffinati'' tanto che nemmeno il ra 1520 riesce a farli ''cantare'' a dovere....è vero?

    in alternativa potrei prendere un ra 06 e delle 685......e spendere meno ma magari avere prestazioni meno ''esaltanti''

    quale dite sia la scelta migliore?

    grazie mille

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    130
    Io ho le CM5 attualmente collegate a un Pioneer lx60 e suonano benissimo a breve mi arriverà l' A-70, vediamo come si comportano, tuttavia sono tentato a provare le Dynaudio 2/7 o le excite x16, ciò che mi lascia dubbioso è il valore di impedenza a 4ohm e la sensibilità inferiore alle b&w, ho paura che non "strillino" abbastanza, voi che dite?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Il mio impianto è proprio il 'minimo sindacale' e voi mi state facendo venire voglia di Dynaudio e qualche rotellone...
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    44
    qualcun altro sa dirmi qualcosa sulle cm5?

    grazie mille!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ti "regalano" un bel palcoscenico,basso articolato,voci leggermente arretrate come da progettistica,alti e mio giudizio vanno adomesticati con cavi ed elettroniche.. ma tutto sommato è un bel diffusore.. però considerando che le 2/7 costanano un po meno...... ehhh

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Io ho ascoltato il Rotel ra12 in abbinamento alle B&W 683 e non mi è sembrato per niente freddo o fastidioso nella mia lunda sessione di ascolto(più di 2ore). Sono d'accordo con Antonio quando dice che è un luogo comune. Preciso di non aver ascoltato altri rotel prima di questo e quindi potrebbe essere che sul questo modello la Rotel abbiano un po' rivisto alcune sue caratteristiche...

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    dovresti confrontarlo con altre elettroniche.. allora si che sentiresti le differenze
    comunque con le 683 è un buon accoppiamento.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Saàa pure un buon appinamento con le B&W 683, ma a me quest'utime non mi hanno preso più di tanto, tanti troppi bassi...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    con il ra12??? stranoooo!!! di solito gli ultimi della Rotel sono abbastanza asciutti e lineari ma pur sempre vivaci.. erano a ridosso dalle pareti??? basta mettere una torre nell'angolo i bassi si triplicano

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    I duffusori erano al centro di una grande sala d'ascolto ben insonorizzata(ero da un rivenditore)immagina che dietro avevano anche altre elettroniche e diffusori e non avevono pareti accanto. Cmq l'eccesso di bassi non penso che era dovuto dal rotel perchè quest'ultimo con altri diffusori si è comportato egregiamente... Erano propio le 683!!! Cmq è un mio giudizio, non dico che non siano attimi diffusori, a me troppi bassi non entusiasmano...

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    enfatizzano proprio su quella gamma..proprio per questo attirano a tanti. comunque se ben collocate e con un cavo che asciuga tipo kimber di sicuro si possono adomesticare.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Attirano a tanti??? E l'armonia che fine fa??? Per questo i componenti si devono ascoltare con le proie orecchie...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •