|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Diffusori Audes: chi ne ha sentito parlare?
-
15-03-2012, 16:51 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 63
Diffusori Audes: chi ne ha sentito parlare?
Volevo chiedere se qualcuno ha ascoltato questi diffusori magari la versione blues e excellence 5 (top gamma), chiedo perche su internet mi sono inbattuto, in questo sito:
http://www.soundberry.com/la_situazione.html
In cui viene fatta tutta una disanimia sul fatto che tutto il mercato dell'hifi sia drogato dalla pubblicità, che componenti di decine di migliai adi euro siano in realtà "farlocchi".
Arrivando alla conclusione che i diffusori audes con una spesa contenuta sotto i 5000euro anche per le top di gamma consente prestazioni pari se non superiori a diffusori che costano magari 20000 o più euro.
Inoltre viene detto che con un impianto di 9000 fra elettroniche e i suddetti diffusori si hanno prestazioni superiori se non uguali a impianti di 50.000 euro.
Ora io mi sono letto tutto il discorso che fa questo tizio sull'hifi, e per molte parti sembra sensato, quello che mi fa specie è che in ogni discussione della rete che si nomina audes lui interviene, e come una macchina ripete a ripetizione che le audes sono la soluzione, senza mai citare alternative, e la cosa un pò mi puzza.
Sono veramente miracolosi questi diffusori, oppure c'è qualche interesse sotto, possibile che tutte le altre marche vendano fumo a prezzi spropositati?
-
15-03-2012, 18:35 #2
Qualche anno fa faceva gli stessi discorsi con le Mordaunt Short...io non ho mai sentito nè le une nè le altre, prima o poi mi piacerebbe provarle...
-
15-03-2012, 18:46 #3
Senza voler sindacare sulle sue opinioni, a tempo perso fai un pò di ricerche sul nostro "soundberry".....
-
13-12-2012, 11:37 #4
-
13-12-2012, 20:21 #5
berry...è il distributore...
è stato bannato su tutti i forum della rete tranne il suo...Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
14-12-2012, 06:33 #6
-
17-12-2012, 09:10 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 70
Il discorso di Nemesi-84 lo quoto, sia sulla moderna audiofollia, che sul ruolo di berry nei forum, non ci rimane che ascoltare.
Sul suo forum c'è un rivenditore ufficiale (lui da quello che ho capito non vende più) che a volte fa degli ascolti a Roma dei diffusori Audes, e martedi la curiosità me la fa togliere in quanto sono in cerca di diffusori (oltre che di ampli, tra cui lo xindak 6200, sul quale forse ciuchino74 ha già parlato in altro thread se non ricordo male).
-
17-12-2012, 09:38 #8
questo berry è stato bannato perchè lui tratta 2 marchi.... e quei due marchi sono i migliori che esistono...
...chiedi un consiglio su un diffusore... lui ti consiglia audes...
...dici che ti sei comprato una b&W 802... lui dice che fa schifo ed è meglio la audes...
...ti compri una dynaudio....lui dice che è meglio la audes...
...ti compri un lettore accuphase o esoteric.... dice che è meglio un trevi +un dac da 20 €...
nel frattempo le audes 105 diventate le 106... sono passate da 500 € a 900 € ... ed i Estonia le compri al supermercato per 200 €....
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
17-12-2012, 10:06 #9
ciao, io l'avevo scoperto dopo avere preso l'Aeron usato e cercando info.
A me ha sempre fatto sorridere per il discorso Audes secondo "Berry"... perche' appunto ne e' il distributore per l'Italia, ma parte dei suoi discorsi sono condivisibili. Mercato dopato ecc....
Per curiosita' allora ho preso il Trevi DVD e su quello garantisco che per 40E e' una bomba, a confronto diretto con il mio CA (costa 7 volte tanto) la differenza e' sottile, sfumature. Il DAC invecie gli da una pista...... come si suol dire.
Per il resto
Ho avuto inoltre la fortuna di ascoltare le Audes Excellence da un appassionato (da cui ho acquistato del materiale usato) che suonavano con un Verdi 100. Sicuramente diffusori molto raffinati (di listino sono sempre 5000E), ma senza confronti diretti capirne il valore assoluto e' difficile e non ho molta esperienza di diffusori che si collocano (o vorrebbero collocarsi) in quella fascia.
CiaoUltima modifica di Chimera; 17-12-2012 alle 10:09
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
17-12-2012, 12:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
c è di meglio. non mangiarti la foglia....
-
17-12-2012, 12:49 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 70
a chi è rivolto il consiglio vegetariano...?
-
17-12-2012, 18:20 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 70
-
17-12-2012, 18:36 #13
No...assolutamente....
Grazie a qualcuno...oggi...costano un bel pò....troppo...Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
17-12-2012, 18:52 #14
Li ho ascoltati in 2 occasioni. Una in particolare a Roma al top audio 2009. Ascoltai quelle secondo me dal migliore rapporto q/p ovvero le blues. Il set up a monte era assolutamente "umano" niente trascendentale .
La cosa che mi ha colpito in assoluto e' la trasparenza e la "sensazione di essere li'" che per un diffusore di quel prezzo faceva cadere la mascella. Non mi piace il discorso del WF interno che obbliga un po' la posizione di ascolto e riduce l'immagine sonora.
Per molti aspetti in effetti lo si puo' paragonare a diffusori dal costo doppio. Ricordo che in quanto a trasparenza era di un livello molto superiore alle Focal Electra 1027Be che avevo allora. Per altri paramentri ad esempio dettaglio non era niente di che.
Bisogna vedere cosa uno predilige........
-
17-12-2012, 19:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671