Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 102
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952

    Da Audio Analogue a Rotel?


    Stsvo pensando di abbandonare il mio Crescendo per passare al RA-1520, si ok lo so che sono due prodotti che appartengono alla stessa fascia ma suonano in modo profondamente diverso, il Crescendo mi è piaciuto molto, molto elegante nella riproduzione, niente facili enfatizzazioni per fare il piacione, tutto il messaggio musicale ti viene riproposto nel modo più gradevole possibile, mai avuto sensazioni di affaticamento all'orecchio nemmeno dopo ore di ascolto però...però effettivamente questi suoi pregi possono sconfinare in una sensazione di suono un pò troppo spompato, poi ho fatto degli ascolti abbastanza sommari col RA-1520 (purtroppo con diffusori diversi dai miei) e l'impressione è stata piuttosto positiva e così ho pensato all'idea del cambio. Secondo voi? L'idea sarebbe di sostituire anche il CDP Crescendo con la controparte Rotel ma terrei giradischi e diffusori in firma
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'ampli RA 1520 è superiore al crescendo specie in Dinamica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    mi intrigava anche l'idea di buttarmi su Exposure
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    con Exposure non sbagli, se ti piace il sound British, e potenza.. credimi smuove le montagne

    Però devi sentirli, perchè sono parecchio analitici gli Expo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Con le Dynaudio (ma anche in assoluto) certamente meglio Exposure 2010S2 e Rotel RA-1520.
    Il Rotel lo hai provato, l'Exposure a Roma si può facilmente ascoltare da Cherubini (e non solo).
    In quale zona di Roma abiti?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Con le Dynaudio (ma anche in assoluto) certamente meglio Exposure 2010S2 e Rotel RA-1520.
    Il Rotel lo hai provato, l'Exposure a Roma si può facilmente ascoltare da Cherubini (e non solo).
    In quale zona di Roma abiti?
    Talenti, qui vicino ho Dimensione HI-FI che tratta Exposure ma non mi è ancora capitata l'occasione
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Abitiamo assai vicini, potrei anche fartelo ascoltare. Il problema è che torno quasi sempre tardi (considera che Scubi mi aspetta a casa sua dallo scorso anno... ), mi sa che faresti prima in negozio. Eventualmente ci sarebbe anche Gradi Hi-Fi a via Nemorense, che ha prezzi più interessanti rispetto a Dimensione Hi-Fi.
    Ultima modifica di Morpho; 04-05-2012 alle 12:22

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Scubi è una vita che mi aspetta che lo raggiunga a Roma, e non è il solo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sì, ma nel mio caso è più grave: disto da lui dai 2 (lavoro) ai 5 km (casa)...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    sandman che generi ascolti ?

    ...cosa non ti piace del crescendo ?
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    come dicevo è talmente elegante e delicato nella riproduzione che certe volte non disdegnerei un pò più di enfasi o una medioalta più realistica, comunque ascolto molto rock e blues ma poi capita anche roba tipo depeche mode o battiato...avevo anche pensato all'idea del Fortissimo ma 1500€ al momento sono un pò troppe per me e non so quanto risolverei non avendolo ancora sentito, il CDP Crescendo invece mi convince sempre molto ma visto che tentenzialmente le elettroniche sono progettate per lavorare in sinergia cambierei anche quello
    Ultima modifica di Sandman; 04-05-2012 alle 13:18
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Miglioreresti di sicuro. Riguardo al CDP, per me potresti anche tenere il Crescendo.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    effettivamente il cdp crescendo l'ho trovato sorprendente rispetto alla sua categoria di prezzo però non ho alcun termine di paragone col cdp rotel 1520
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Il CDP Rotel non l'ho mai ascoltato, ma non ho letto giudizi lusinghieri. Il player Exposure è a mio avviso superiore al Crescendo, però non so quanto possa esser conveniente vendere il lettore AA ed investire una discreta cifra su un prodotto sostanzialmente della stessa fascia.
    Ultima modifica di Morpho; 04-05-2012 alle 15:29

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682

    Prima di entrare nel merito degli eventuali cambi, prova a fare un ascolto con gli stessi diffusori, magari ti potresti accorgere che sono proprio quelli a darti un'impronta più vicina ai tuoi gusti
    Tieni presente che il cambio dei diffusori è ciò che più influisce nel timbro dell'impianto!
    Ti converrebbe prendere il tuo crescendo e recarti dove hai fatto l'ascolto col Rotel, a quel punto, provare nella stessa catena i due ampli e capire quale dei due faccia maggiormente breccia nel tuo cuore
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •