Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 159

Discussione: B&W cm9 vs proac d18

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    La coponentistica delle Cm9 costa (e vale) la metà della componentistica delle Proac
    hai un listino per fare un paragone??
    Ti dico questo perchè mentere si sanno i costi dei componenti ProAc grosso modo (sono abbastanza economici per il genere)non si sanno quelli di B&W in quanto se li produce lei e non li cede a nessuno.
    Negli anni scorsi che li cedeva costavano quanto i migliori Dynaudio.....se vuoi un paragone dove si conoscono i prezzi,specie i midwoofer e avendoli avuti tra le mani ti garantisco che davano la paga ai già eccellenti MW 150/160/170 dynaudio del quale sono stato e resto un estimatore sfegatato.
    Ma al di là di questo, suona un progetto, e quelli di Stewart Tyler sono sempre ai massimi livelli sicuramente, ma le impostazioni, sono molto differenti, se si vuol impatto viscerale senza scadere nella distorsione le D 18 non te lo danno,molto più capaci le Dynaudio ma a patto di avere amplificazioni con elevatissimo controllo/smorzamento che non sempre cammina di pari passo con la musicalità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Infatti le ProAC costano quasi il doppio a listino
    ma quale doppio........costano 850,00 euro in più, 3350,00 contro i 2500,00
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Cosa è successo? Quoto Antonio di nuovo!

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Alfre' sei sempre il solito
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Onestamente non ho la piú pallida idea dei costi e valore della componentistica b&w e ProAc e non voglio commentare in merito...
    Ad ogni modo, una considerazione importante é che non sempre i prezzi di vendita dei prodotti/componenti rispecchiano il loro valore reale. E cosí come succede in tanti campi questo succede molto spesso in campo audiofilo
    cmq al nostro amico indeciso tra B&W e CM9 cosa possiamo dire? di cercare di organizzare un ascolto il piú completo possibile confrontando i due modelli con piú ampli possibili e di fidarsi SOLO delle sue orecchie!!!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    19
    si l'ascolto è la prova decisiva, ma lasciatemi fare una considerazione su proac da perito elettronico: come è possibile che due twetter e due midwoofer più il materiale per i crossover, che sono due induttanze altrettanti condensatori e un paio di resistenze, pur di buon materiale che siano, possano costare oltre i 3000 euro, non ho preso in considerazione il cabinet che alla ditta che costerà 200 euro max. Detto questo non voglio assolutamente sminuire proac, é solo una considerazione sui prezzi gonfiati....

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è un ragionamento errato ed applicabile a tutti settori.......un esempio ancora più eclatante perchè magari fatta anche dallo stesso progettista....qui almeno soiamo su quote differenti.
    Una casa.....100 metri a Mercato San Severino costa 350 mila euro a Roma un milione di euro...i mattoni,la manodopera e la materia prima è sempre la stessa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Provate a vedere quanto costa un tweeter delle cm9 e uno delle Proac...

    Però ha ragione Max...io sono di parte

    Le b&w sono superabilissime su tutte le fascie di prezzo però Audiogamma fa bene il suo lavoro menomale che io ci sono cascato solo una volta...

    Ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Il tuo errore è stato il non abbinargli elettroniche all'altezza e non l'acquisto dei singoli diffusori....

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    Provate a vedere quanto costa un tweeter delle cm9 e uno delle Proac......
    quello delle ProAc costano nel canale ufficiale scan speak mediamente 55,00/70,00 cadauno, altrettanto i woofer seas
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quindi a loro anche meno dato che ne prendono in quantità elevate.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    questo è uguale per tutti i costruttori, il costo maggiore e quello che si fanno pagare,almeno nelle intenzioni, è il progetto complessivo, quei componenti possiamo comprarli anche io e te ma ne dubito(per dire sono strasicuro) che raggiungiamo il risultato di Stewart Tyler o del Gruppo B&W
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Comunque davvero non si possono confrontare gli altoparlanti B&W con quelli delle Proac, già solo per il fatto che B&W se li fa da soli e specifici per i suoi progetti.
    Magari un altoparlante eccellente non suona altrettanto bene di uno di qualità inferiore ma fatto per quello specifico progetto (quindi su misura per il tipo di crossover che si vuole impiegare e per gli altri altoparlanti delle altre vie, anch'essi fatti su misura).

    Detto questo, a me, gli altoparlanti B&W sono sempre piaciuti e trovo i medi e, per certi versi, anche gli alti della serie cm di alto livello.

    Comunque il grosso del prezzo di vendita del diffusore lo fa il suono che ne esce (quindi il tutto) e il nome di chi lo fa.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Comunque davvero non si possono confrontare gli altoparlanti B&W con quelli delle Proac, già solo per il fatto che B&W se li fa da soli e specifici per i suoi progetti.
    Magari un altoparlante eccellente non suona altrettanto bene di uno di qualità inferiore ma fatto per quello specifico progetto (quindi su misura per il tipo di crossover che si vuole impiegare e per gli altri altoparlanti delle altre vie, anch'essi fatti su misura).

    Detto questo, a me, gli altoparlanti B&W sono sempre piaciuti e trovo i medi e, per certi versi, anche gli alti della serie cm di alto livello.

    Comunque il grosso del prezzo di vendita del diffusore lo fa il suono che ne esce (quindi il tutto) e il nome di chi lo fa.

    Ciao.
    perfettamente d'accordo con te.....

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    ...le avete mai ascoltate le d18 ???
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •