Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Ti giuro chiaro_scuro, a parità di elettroniche non ne ho mai trovate due uguali che suonassero allo stesso modo (discorso a parte per quelle "commerciali / consumer" dove la qualità musicale lascia il tempo che trova ...)
    Lo so, ma è in parte voluto e, in un certo senso, i produttori sono anche obbligati a differenziare visto che i gusti sono molto diversi da persona a persona.
    Le differenze tra gli ampli, in realtà, sono molto meno marcate di quello che si pensi e in ambito pro questo è ben visibile. Diciamo che in ambito pro le differenze sono quasi esclusivamente riservate alla capacità di pilotaggio e molto molto meno sugli altri parametri.

    Sui diffusori, invece, il discorso si ribalta e le differenze tra l'uno e l'altro sono davvero sensibili.

    Questo detto sinteticamente, giusto per chiarire il mio pensiero, e parlando comunque di buoni prodotti.

    Quello che mi da fastidio è che 500 euro si possono comprare ampli pro davvero notevoli sia per capacità di pilotaggio che per "timbrica" mentre in ambito hi-fi per ottenere le stesse prestazioni, o quasi, si debba spendere almeno 4 volte tanto

    Ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Personalmente assolutamemnte concorde, ed anzi è quasi un sollievo sentirli ancora discorsi come il tuo

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    ...
    Quello che mi da fastidio è che 500 euro si possono comprare ampli pro davvero notevoli sia per capacità di pilotaggio che per "timbrica" mentre in ambito hi-fi per ottenere le stesse prestazioni, o quasi, si debba spendere almeno 4 volte tanto ...
    Come ti capisco, ... o meglio mi immedesimo nel tuo pensiero
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    ...Alcuni "clipping" , come quelli delle valvole, sono percepiti dal ricettore umano (orecchio) come più "normale" o "Piacevole"...Una voce "neutra" , sebbene sia l'ideale, a volte non viene "piaciuta/accettata"...
    I gusti e le preferenze personali vengono sempre prima di tutto e non si possono criticare secondo me, in tutti gli altri casi, se parliamo di "Alta Fedeltà" invece di consolarci con la distorsione di armoniche pari ed una compressione più lenta e graduale non sarebbe meglio dimensionare correttamente il finale di potenza?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Assolutamente sì !
    Ma quello andrebbe fatto anche basandosi su fattori diversi da quelli della catena audio, come ad esempio l'ambiente di ascolto e l'eventuale trattamento acustico (haimò, se parliamo di Hi-End ), se non sbaglio ...
    I gusti soggettivi sono sempre esistiti in tutto.
    Figuriamoci se andassimo ad analizzare l'organo uditivo umano che ne verrebbe fuori ...
    L'orecchio funziona per tutti con lo stesso principio, ma è fatto "diverso" per ognuno di noi ...

    E quindi non serve tanta potenza per ottenere una migliore qualità, o forse dico una costroneria ?
    E forse tante "regole" teoriche salterebbero all'aria ... in favore del piacere di ascolto ... .
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Bubaaaaaa!!!
    Allora questo AA?????

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    la scelta del finale (e anche della potenza) IMO va fatta soprattutto in considerazione dei diffusori che andrà a pilotare. Se sono ostici e grandi servono tanti watt, se sono piccoli e sensibili ne bastano pochi.
    Lasciando stare tutti i discorsi in merito poi al gusto personale, dimensioni dell'ambiente da sonorizzare e quant'altro, che sono altrettanto importanti ma si innescherebbero una serie di variabili sull'argomento che non mi pare opportuno sviscerare.

    Con le 801f (86db) ho provato di tutto ma alla fine sotto i 200W di erogazione per canale andavano in sofferenza non solo al volume d'ascolto "normale", ma anche a volumi più bassi.
    Viceversa non è detto che un diffusore molto sensibile debba essere amplificato per forza con pochi watt: ho ascoltato delle Tannoy GRF memory (che mi pare siano attorno ai 100db di sensibilità) amplificate con uno spectral da 200W e di sicuro non si lamentavano.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    L



    Quello che mi da fastidio è che 500 euro si possono comprare ampli pro davvero notevoli sia per capacità di pilotaggio che per "timbrica" mentre in ambito hi-fi per ottenere le stesse prestazioni, o quasi, si debba spendere almeno 4 volte tanto

    Ciao.
    L'importante è sapersi accontentare.
    Il problema è che in ambito hi-fi si cercano anche altre caratteristiche. Raffinatezza, grana, tridimensionalità della scena sonora, etc. Parametri a cui l'ambito pro non da importanza

    Stefano

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Motosega
    Bubaaaaaa!!!
    Allora questo AA?????
    Una favola. Dopo un paio d'ore di conversazione e di ascolti ero..... sconvolto! Piacevolmente sconvolto. L'accoglienza del signore che me l'ha venduto e la sua compagnia sono state squisite ed emozionanti, e ancor di più lo è stata l'esperienza di ascolto che ho sinceramente vissuto per la prima volta in vita mia. Ho finalmente scoperto cosa significa quando qualcuno scrive frasi del tipo "i diffusori sono magicamente spariti e De Andrè sembrava essere in carne ed ossa lì nella stanza con la sua chitarra!". E' stato incredibile, nel vero senso della parola, cioè, se non senti... non credi!

    Ora il Maestro sta riposando a casa mia dopo il viaggio, sicuramente nel mio salotto non mi farà sentire LA MUSICA come l'ho potuta sentire, ma almeno so che è in grado di farlo, se messo nelle giuste condizioni...

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Alla fine hai preso il Maestro 70 rev.2? Ottimo acquisto complimenti!! Ci sono andato vicino anche io ma poi ho fatto una pazzia e...

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70
    ....ma poi ho fatto una pazzia e...
    ....e ora sei nell' Olimpo....
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70
    Alla fine hai preso il Maestro 70 rev.2?
    Si, alla fine l'ho preso. Non è il rev.2, ma neanche la primissima versione credo, visto il display blu.

    Sigle e colori a parte, me ne sono innamorato.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Bravo

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    abbinato con quali diffusori?

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    abbinato con quali diffusori?
    abbinato ad un ambiente adatto, ad una coppia di Spendor 3/5... e a tanta ma tanta passione...

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Come lo trovi abbinato alle Spendor?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •