|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: bi amplificazione nad c 370 e nad 216
-
15-02-2010, 18:03 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 46
bi amplificazione nad c 370 e nad 216
salve volevo un consiglio su questa accoppiata per pilotare le mie b&w 683..
la mia intenzione è di usare il c 370 per i alti e il 216 per i bassi..
per adesso sono in possesso solo del c 370 v i bassi sono poco controllati e il medio alto un po nascosto..cvhe ne dite con questa accoppiata posso migliorare qualcosa o otterei lo stesso risultato? con il c 370 si può fare la doppia amplificazione?scusate la mia ignoranza...il c 370 a 2 uscite pre e una main... come lettore ho acquistato il nad c 542 che ne pensate? ho fatto un buon acquisto ?grazie a tutti coloro che mi daranno una mano
-
15-02-2010, 19:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
ciao
devi collegare l'uscita pre out libera all'ingresso del 216.
Poi devi rimuovere i ponticelli dai collegamenti delle 683 e fare il collegamento agli attacchi superiori HF dal C370 ed a quelli inferiori LF con il 216.
Ma se non hai ancora comprato il 216 ti faccio una domanda, hai provato a fare un più semplice collegamento in bi-wiring (collegare agli attacchi superiori HF dai moresetti A) del C370 ed a quelli inferiori LF dai morsetti B) )
Potrebbe garantirti un buon miglioramento senza dover acquistare un finale. MA se già hai il 216 allora vai tranquillo con il bi-amping!
E a proposito ma che cavi di potenza stai utilizzando, sono adeguati ?
PS: il C542 è un ottimo lettore cd1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
21-03-2010, 19:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da pivot08
hai il mio lettore CD e il mio ampli, il 370. Riguardo al lettore CD posso garantirti che è davvero ottimo. E' un piacere ascoltarlo con tutti i generi.
Riguardo al 370 ho sempre avuto un pò di dubbi. Confrontato udite-udite con un trends audio, mi ha stupito quanto quest'ultimo riuscisse a tirar fuori dai dischi una trasparenza mai udita prima..
In breve, pur non riuscendo a fare a meno della comodità e potenza del 370, ho il dubbio che abbia un suono un pò troppo pastoso e anche un pò lento, senza grandissima dinamicità. Certo di potenza ne ha da vendere, da il meglio a volumi alti forse. E' anche una tua impressione?