|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: B&W Cm1 B&W 686 Indiana Line 105
-
23-01-2010, 00:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
B&W Cm1 B&W 686 Indiana Line 105
Un saluto a tutti,
nessun altro modello.
Solo questi tre modelli.
Mi affido alla vostra conoscenza e esperienza.
Ambiente 4 mt. x 2,20 mt
Distanza massima da parete 10 cm
Amplificatore Rotel ra-04
Sorgente studio home recording progetti in Cubase e ascolto di musica vari genere sorgente pc scheda M-Audio.
Pregi difetti differenze fra i 3 modelli.
Grazie
-
23-01-2010, 13:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
qualche anima pia per cortesia che oggi andavo in negozio...
tra l'altro io posseggo come diffusori dei pioneer cs-775 a 3 vie di 20 anni fa
io non sono assolutamente competente in materia
chi li conosce sa dirmi qualcosa a riguardo?
ciao
-
23-01-2010, 13:36 #3
se devi decidere su quelle 3, vai di cm1, vuot els
sono le migliore del lotto,vai ad ascoltarle e poi decidi.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
23-01-2010, 14:15 #4
B&W 685.
Sno meno impegnative delle CM1 e non creano difficoltà al Rotel 04 inoltre soffrono in misura minore del posizionamento e della vicinanza alle pareti per via del reflex anteriore.
PS: e risparmi anche qualcosina sulla spesa.
-
23-01-2010, 14:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
grazie mille del consiglio
pero' ho paura che le 685 siano troppo grandi per metterle sul tavolo dove ho intenzione di posizionarle...
cm1 distanza dalla parete circa 12 cm...
puo andare?
-
23-01-2010, 14:22 #6
No, è il tavolo che non và con le Cm1 oltre ai 12 cm. dalla parete (sono davvero pochini)
e infine ci vorrebbe un ampli più prestante per farle rendere bene.
Le 685 con il Rotel sono un'ottima accoppiata e non sono poi così grandi.
-
23-01-2010, 14:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
grazie per la disponibilita...
come mai non vanno bene col tavolo?
vibrazioni?
le 686 invece da scartare a priori?
grz ancora
-
23-01-2010, 14:50 #8
Sono diffusori da surround per gli effetti dei film...vanno anche bene ma le 685 sono un'altra cosa.
Le CM1 devi metterle sui piedistalli e posizionarle al centimetro.
-
23-01-2010, 14:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
capisco...
purtroppo ho guardato le misure...e i 34 cm di altezza delle 685 sono un limite che non posso concedermi.
Io le ho sentite suonare tutte e 3
le 686 mi piacevano..le cm1 erano molto piu cristalline
ma non mi sono neppure dispiaciute le indiana...
voi che ci siete piu dentro che cosa potete dire a riguardo?
potresti spiegarmi gentilmente anche cosa intendi per posizionate al cm?
grazie davvero
-
23-01-2010, 14:57 #10
Le IL Musa 205 le hai ascoltate?
Potrebbero essere una valida alternativa ad un prezzo davvero interessante.
-
23-01-2010, 15:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
ovviamente ho sentito le 105 ,le 205 non le avevano
e sinceramente sembravano buone anche quelle
pero' ho sentito le 686 e le 105 in due negozi distinti quindi non ho potuto fare un confronto in tempo reale...
verso quale dovrei andare diretto visto il mio ambiente?
grazie
-
23-01-2010, 18:15 #12
Io dico sempre le più grandi visto che sono sempre e cmq diffusori da scaffale.
-
23-01-2010, 19:09 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
sono andato in negozio e le ho sentite tutte:
686 685 105 205 cm1
e alla fine ho scelto le cm1
piu che altro perche credo che siano quelle che si adatteranno meglio
al mio ambiente
arriveranno fra una settimana
attendiamo
-
29-01-2010, 14:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
l altro giorno sono arrivate le CM1
ritirate e installate su tavolo con cavo 2.5 mm2
distanza da parete sui 20 cm
nessun accoppiamento o disaccoppiamento per ora fatto
qualche ora di ascolto e prove
e posso dire che gia addesso sento una differenza abissale rispetto a prima
quindi mi sento di consigliarle vivamente a tutti e di non farsi
troppi problemi mentali sul perfezionismo
perche io credo che si possa cadere nell'eccesivismo
concludendo:
ottime casse e suono molto piacevole alle mie orecchie pur non avendo
fatto nessuna installazione ad hoc per il mio ambiente
-
29-01-2010, 14:43 #15
Non è solo un discorso di timbrica....ma ci arriverai col tempo
.
Buoni ascolti.