|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: [klipsch] F2, F3 o RF62?
-
26-01-2010, 14:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 2
[klipsch] F2, F3 o RF62?
Buongiorno a tutti,
in questo periodo valutare l'idea di fare un upgrade ai miei diffusori.
la mia configurazione attuale è:
Marantz cd5003
Trends Audio 10.1
Indiana Line Arbour 5.06
l'ambiente d'ascolto è una stanza di all'incirca 4x4 metri.
questa idea di upgrade, pur amando le mie attuali arbour, è cresciuta nell'ultimo periodo a causa di un senso d'insoddisfazione riguardo certe sonorità.
la configurazione attuale mi soddisfa, soprattutto per quel che riguarda le voci femminili e strumenti acustici, anche per quel che riguarda la gamma bassa non posso dirmi insoddisfatto, soprattutto visti i limiti di potenza del trends audio.
le vere "lacune" che riscontro sono:
1) una scena che perde di "presenza" e "credibilità" a volumi medio-bassi
2) le frequenze medie... ovvero, quando il suono si fa cattivo, non sento ruggire le chitarre come vorrei.
pensavo che abbinando al mio ampli dei diffusori ad alta sensibilità si potrebbe risolvere il punto 1 e, considerato il punto 2 e le mie tasche, mi è subito balzata in mente l'idea di diffusori da pavimento Klipsch (parlo comunque per sentito dire, non ho mai avuto modo di ascoltarne quindi correggetemi se ho detto cose inesatte).
tuttavia rimane più di una perplessità:
- le klipsch porterebbero il miglioramento che cerco?
- quale modello scegliere in relazione al mio ambiente? per motivi di budget ho ristretto la cerchia a F2, F3 e RF62.
Ho delle riserve sulla serie RF, per via del bassreflex posteriore, che richiederebbe maggiore distanza dalla parete posteriore, pensavo quindi che la serie F fosse più adatta per un posizionamento più a ridosso del muro (potrei concedere ai diffusori uno spazio massimo di 50cm all'incirca)
E, sempre considerando lo spazio a disposzione, le F3 risulterebbero sovradimensionate al punto da preferirgli le F2?
Tutte queste considerazioni in ogni caso prevedono un ascolto live, se non del modello specifico, almeno del sound di casa klipsch, qualcuno sa dove poter provare un ascolto a Torino o provincia?
grazie
-
26-01-2010, 14:24 #2
Decisamente le f3, con quel sub a tromba si sente parecchio
e problemi di sovradimensione direi nulli
ti dico le f3 perche' le ho sentite... anche le f2 ma preferisco le 3 le altre non so'2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-01-2010, 14:27 #3
Dimenticavo... oggi sto perdendo la testa in ufficio
cmq sono di Milano, e per Torino nonostante ci vado per seguire la juve non ti saprei indirizzare
ciao ciao2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-02-2010, 17:07 #4
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 49
scusate se mi intrometto, qualcuno possiede delle f1? vorrei sapere come vanno