|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Affiancare ad ampli HT un ampli stereo. Possibile?
-
27-11-2009, 17:29 #16
Io sono nella tua stessa situazione, ho un marantz 7500 e un valvolarino stereo. Non ho fatto altro che collegare l'uscita pre dei canali frontali ad un ingresso del ampli stereo, in questo modo l'ampli HT fa da pre e lo stereo da finale. L'unica accortezza è quella di bilanciare i due volumi e ricordarsi di commutare gli ingressi quando ascolti la musica o usi l'HT.
E' logico che senza delle uscite pre per i vari canali tutto questo non è possibile. E' comunque l'unica soluzione senza perdita qualitativa, tutto il resto è un compromesso.
-
27-11-2009, 17:39 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Avrei un problema simile ma sui diffusori: ho un 2ch composto da integrato Fase Evoluzione Audio collegato a due casse Myst ed al sub B&W, purtroppo ho preso un piccolo Onkyo HT che ho provato in 2ch ma non c'è confronto. Vorrei quindi utilizzare le due casse ed il sub sia con il 2ch che con l' HT è possibile?
TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.
-
27-11-2009, 18:40 #18
Usare il sub con entrambi gli ampli sarebbe alquanto macchinoso: dovresti avere l'uscita sub anche sul ampli stereo o eventualmente sul lettore cd e usare uno splitter per commutarlo dal ht allo stereo. Per quanto riguarda le casse usa la procedura sopra descritta.
-
27-11-2009, 19:27 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Il sub l'ho collegato con l'uscita degli altoparlanti in quanto l'ampli 2ch non ha l'uscita sub. Potrei usare qualcosa che mi dia la possibilità di scegliere tra i due ampli?
TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.
-
27-11-2009, 22:49 #20
Al momento non mi viene in mente nulla, considera comunque che qualsiasi cosa interponi sul flusso del segnale audio comporta una perdita di qualità
-
27-11-2009, 23:15 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
E' per quello che volevo evitare interruttori vari. Mi sa che l'unica cosa è quella di avere o due sistemi di diffusori (lo spazio a disposizione non lo permette) o prendere un ampli HT che sia ottimo anche nei 2 canali ma non penso eguaglino il mio attuale ampli 2ch.
TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.
-
27-11-2009, 23:22 #22
Se vuoi usate anche il sub con la musica non hai praticamente alternative
-
28-11-2009, 20:07 #23
Il mio problema si è risolto in modo inaspettato.
Io pensavo che la scarsa qualità e il basso volume fosse dovuto al denon che non ce la faceva a gestire i diffusori, in realtà il problema era un altro:
Ho scoperto che una delle casse aveva perso quasi completamente gli alti e i medi!
Pensavo che la cassa mi avesse abbandonato, invece il problema era il fusibile! Il cilindro era annerito, ma il contatto non era rotto. In compenso i due capi erano allentati. Fatto sta che il segnale veniva pesantemente deteriorato.
Per ora ho risolto così, ma non escludo sul medio termine di farmi un impianto stereo come si deve.
Grazie comunque a tutti per i consigliUltima modifica di Fr4gZ0n3; 29-11-2009 alle 01:21
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
01-12-2009, 15:51 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
ho lo stesso problema, due ampli per le stesse casse frontali
Conoscete qualche switch (molto) più economico del G&BL (che costa la bellezza di 270 euro) ? mi bastano 'solo' due ingressi per i due ampli , non ho grosse pretese
-
02-12-2009, 11:45 #25
mi pare che in casa g&bl ce ne sia uno a 20 euro, fai una ricerca con commutatore o splitter o switch o qualcosa del genere
Ultima modifica di redhot104; 02-12-2009 alle 13:57
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
05-12-2009, 10:19 #26
Questo: metti le uscite degli ampli al posto dei diffusori e viceversa..tenendo presente che l'ampli che non vuoi far finzionare è meglio tenerlo spento....
http://www.gebl-italia.com/item/79/s...rlanti-a-2-vieCiao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
06-12-2009, 10:53 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da joe49sae
Ho due ampli con due uscite casse. I cavi diffusori dell'ampli 2ch vanno al sub che provvede al taglio delle frequenze e poi passano ai diffusori. L'ampli HT ha l'uscita sub quindi i cavi alle casse ci vanno direttamente.
L'aggeggio consigliato penso sia nato per collegare due coppie di casse ad un ampli con una sola uscita perciò avrà due entrate per i segnali che arrivano dall'ampli e quattro uscite per due casse selezionabili. Il tuo suggerimento quindi è di entrare con i cavi dei due ampli nelle uscite casse del G&BL e collegare alle entrate le uscite per i due diffusori frontali passando per il sub. Mi confermi? GrazieTV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.
-
07-12-2009, 21:12 #28
Acc...c'è pure il sub..la cosa si complica alquanto....
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
11-12-2009, 15:09 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
io sto cercando di realizzare un commutatore con posizione di "0" per scegliere quale ampli usare. Vediamo se riesco.
Tutti i tecnici mi hanno detto di non usare quello per diffusori (quello da 20€ per capirci), anche perchè ha dentro delle elettroniche (non ho capito bene cosa) per gestire le impedenze dei diffusori...non chiedetemi nello specifico cosa siano, ma così mi è stato detto.
-
01-02-2010, 15:02 #30
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Volevo entrare in merito al discorso perchè è ormai di prassi avere un buono stereo e un multicanale. La soluzione dello switch, per quanto di buona qualità possa essere, la sconsiglierei, difatti se notate se ne vendono pochissimi di quelli dedicati alla separazione di due uscite ampliad una sola coppia di casse (frontali nel nostro caso).
Comunque, con l'andare del tempo, anche ad amplificazioni spente, lo switch può comunque trasmettere corrente da un finale all'altro, per cui viene ultimamente sconsigliato da noti rivenditori di Hi-Fi.
Un consiglio invece che danno, è quello di attaccare i direct out frontali (rca) del multicanale, ad un ingresso Aux o Video, insomma ad un ingresso del Amplificatore stereo se integrato per l'ascolto in multicanale, prima si accende l'ampli home theatre e poi l'ampli stereo, viceversa quando si spegne. Best è l'integrato con la separazione tra pre e finale.
Tutti gli altri ingressi analogici Stereo vanno nell'integrato.
Attualmente ho un Audio Analogue Puccini SE come stereo e un Cambridge Audio Azur 540R come multicanale ed ho fatto così, ho collegato le casse frontali all'integrato dal direct out Front , e son finito in un ingresso video del Puccini. naturalmente dicono che cambi lo spettro sonoro eccetera, ma per l'ascolto in Home Theatre a mio giudizio può andare, e soprattutto non c'è alcun danneggiamento ai finali di potenza. Qualcuno può confermare/smentire gli aggiornamenti che mi han dato qui a Milano?