Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question Migliore coppia di diffusori tra i 200 e i 350€ per ascolto musicale?


    Si parla sempre di scegliere diffusori in base all'ampli e a cosa si vuole ottenere. Ma se supponiamo di non avere ancora nulla e scegliere solo successivamente l'amplificatore in base ai diffusori scelti....ci sarà pure qualche modello che spicca e che rappresenta la scelta migliore o le scelte migliori in una fascia di prezzo...no?

    Io vorrei sapere cosa consigliate di acquistare in una fascia di prezzo tra i 200 e i 350€ la coppia (meglio se il prezzo è sbilanciato verso il basso )per un ascolto stereo...un ascolto musicale!

    In particolare diffusori che rendano bene (per quanto possibile) in una stanza grande (40\50 mq)...

    Aspetto i vostri consigli. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Con il budget indicato puoi prendere le Indiana Line Tesi 204...ma per la dimensione della stanza di ascolto non vanno bene. Il tutto dipende dalla distanza di ascolto (tra te e i diffusori), altrimenti credo che dovrai aumentare il budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Comunque su quel prezzo ho visto che ci sono anche le Tesi 504....costano meno di 350€.

    Allora....maggiori dettagli:

    Distanza di ascolto: 4,5 metri circa
    distanza tra le casse: 4 metri circa

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    In quella stanza ci si dovrebbero mettere le mie 803D con due finali da 500w ciascuna
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Monitor Audio (serie Bronze) BR2
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Le Monitor Audio BR2 sono degli ottimi diffusori, difficilmente troverai di meglio per questo prezzo.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Queste monitor audio sono migliori delle Tesi 504?
    considerando che le Tesi sono da pavimento mentre le monitor saranno montate su stand in caso...

    Comunque ho mandato un messaggio alla Indiana Line servizio informazioni per sapere cosa mi consigliavano tra Tesi 504 e HC 505 per migliorare rispetto alle mie HC204....mi hanno consigliato Tesi...comunque la cosa che un po' mi ha stupito è che chi mi ha risposto (musso) non sembrava dare poi così tanta importanza al fatto che il centrale deve essere uguale alle frontali.
    Infatti io gli ho detto che se avessi preso le tesi avrei dovuto cambiare anche il centrale, dandolo per scontato. Lui invece mi ha risposto dicendo di provare intanto le Tesi 504 nell'impianto così come ce l'ho ora (con centrale HC304) e di decidere solo in un secondo momento l'EVENTUALE sostituzione del centrale. Insomma non sembrava che fosse poi così importante dalle sue parole che il centrale fosse della stessa serie dei frontali. Bo.
    Ultima modifica di zip87; 30-05-2009 alle 01:52

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Zip,
    penso che per 40/50 mq ci vorrebbere almeno della Klipsch, se hai due angoli liberi gli Horn, e non credo che li trovi a 350 €uri. Io mi sono autocostruito una coppia di diffusori da 100 dB ed ho solo 35 mq, quindi fai le proporzioni. Mettendo dei mini-diffusori, (scatole di scarle), non sentiresti nemmeno l'ombra dei bassi, perché il volume è troppo per dei mini. Fai bene le dovute proporzioni e poi deciti cosa fare.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da zip87
    Comunque ho mandato un messaggio alla Indiana Line servizio informazioni per sapere cosa mi consigliavano tra Tesi 504 e HC 505 per migliorare rispetto alle mie HC204....mi hanno consigliato Tesi...comunque la cosa che un po' mi ha stupito è che chi mi ha risposto (musso) non sembrava dare poi così tanta importanza al fatto che il centrale deve essere uguale alle frontali.
    Infatti io gli ho detto che se avessi preso le tesi avrei dovuto cambiare anche il centrale, dandolo per scontato. Lui invece mi ha risposto dicendo di provare intanto le Tesi 504 nell'impianto così come ce l'ho ora (con centrale HC304) e di decidere solo in un secondo momento l'EVENTUALE sostituzione del centrale. Insomma non sembrava che fosse poi così importante dalle sue parole che il centrale fosse della stessa serie dei frontali. Bo.
    tutto sommato.....non ha tutti i torti a dar poco peso visto che di solito messi vicini i prodotti così diversi progettualmente non danno una resa paragonabile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Capisco che ci vorrebbe qualcosa di più per sonorizzare davvero bene questo ambiente...ma il budget è quello che è...quindi cerchiamo di trovare i migliori modelli su questo prezzo...entro i 350€ a coppia.

    Poi penso che questo possa interessare a diverse persone...non tutti sono disposti a spendere dai 500€ in su per una coppia di diffusori.

    Poi tutto sommato ora questo ambiente è sonorizzato dalle HC 204 che ovviamente da sole come bassi non ci siamo...ma affiancate ad un sub diciamo che sono abbastanza soddisfatto.

    grazie per le risposte

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non è di più...ma a essere pignoli come è Eugenio.......ci vuole una cassa frontale a far da centrale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    non è di più.......ci vuole una cassa frontale a far da centrale
    Non l'ho capita

    Ma secondo voi è meglio un diffusore a 2 vie con un woofer singolo da 16 cm o uno con 2 woofer da 13 cm? (Tipo HC 206 e HC 505)
    Sempre nell'ascolto musicale...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    per esempio.....un sistema front composto da 3 TESI 504 o 3 Arbour 5.02......e così via
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    an ok...ora ho capito...sei sempre molto sintetico negli interventi

    Per quanto riguarda la domanda 2 woofer da 13cm o uno da 16mm? Si può dare una risposta in linea di massima o no?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Citazione Originariamente scritto da zip87
    la domanda 2 woofer da 13cm o uno da 16mm? Si può dare una risposta in linea di massima o no?
    A parità di sensibilità la prima opzione equivale circa a un W. da 20.....

    Preferibili comunque diffusori da pavimento.....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •