CD Player su ampli HT... vale la pena?

Discussione: CD Player su ampli HT... vale la pena?

Tag: Nessuno
  1. edv ha detto:

    CD Player su ampli HT... vale la pena?

    Salve,

    posseggo un impianto composto da ampli multicanale Onkyo TX-SR600 e diffusori JM Lab serie Chorus (Front 715, Centrale CC700, Surround 705, Sub SW700).
    Per riprodurre DVD e CD Audio fino ad oggi ho utilizzato un Sony DVP-NS705V ed a giorni mi arriverà un Oppo 981 acquistato prettamente per le sue qualità video e per la necessità di collegare il nuovo TV Samsung 50" via HDMI (non disponibile sul Sony).
    Siccome non confido in grosse prestazioni audio da parte dell'Oppo e dato che l'attuale sony non è certamente il top in questo campo, mi chiedevo se la presenza di un CD Player di qualità entry level (Es. Cambridge Azure 340C) possa migliorare lascolto in maniera palpabile dei CD Audio.
    L'ampli rimarrebbe l'Onkyo.

    Varrebbe la pena?

    Nel frattempo che maturi una decisione proverò a confrontare le prestazioni del sony e dell'oppo in arrivo, almeno per stabilire chi si aggiudicherebbe i CD Audio in attesa di nuovi acquisti.

    Grazie e Ciao a tutti
    Edv
     
  2. L'avatar di kaljeppo

    kaljeppo ha detto:
    Miglioramenti ne potresti anche avere ma non così eclatanti. Il problema risiede nell'amplificazione, difficilmente potrà offrire bune prestazioni in 2ch. Però l'acquisto di un lettore cd dedicato potrebbe anche essere il primo passo verso un futuro ampli 2ch da affiancare al multicanale.
     
  3. L'avatar di Pippeis

    Pippeis ha detto:
    io anche destinerei quei soldi all'upgrade dell'amplificatore

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
     
  4. edv ha detto:
    Ciao e grazie per gli interventi,

    mi rendo conto che nel contesto 2Ch l'ampli HT sarebbe l'anello debole della catena ma purtroppo l'Onkyo non dispone di uscita pre e non saprei come farlo coesistere con un secondo ampli sulla stessa coppia di diffusori, utilizzando uno switch? Oppure scollegando e ricollegando ogni volta i cavi dietro ai diffusori? Per comprendere meglio, quale sarebbe il setup dell'impianto?
    Al momento non penso di realizzare un impianto completo (CD - Ampli - Casse) parallelo a quello attuale e proprio per questo motivo avevo pensato all'inserimento del solo CD Player dedicato.
    Se i benefici dati dal CD Player sarebbero impercettibili è chiaro che non ne varrebbe la pena ma se viceversa fossero apprezzabili e godibili allora un pensierino lo farei.
    Tenendo conto dei dovuti compromessi imposti dall'ampli multicanale, molto spassionatamente, voi cosa fareste?

    Ciao e grazie ancora
     
  5. L'avatar di kaljeppo

    kaljeppo ha detto:
    Aspetta tempi migliori quando potrai pensare di prendere un sistema 2ch completo.
     
  6. edv ha detto:
    Beh, a questo punto soprassiedo e mi prendo un po' di tempo anche per valutare le prestazioni canore dell'oppo che proprio oggi mi è arrivato.
    Ciao e grazie
     
  7. nannanati ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da edv
    Beh, a questo punto soprassiedo e mi prendo un po' di tempo anche per valutare le prestazioni canore dell'oppo che proprio oggi mi è arrivato.
    Ciao e grazie
    ti do un consiglio economico e definitivo prendi un dac tcc 7510 (150 euro con il suo cavo ottico) e lo attacchi all'oppo poi compra usato un nad 3020 ((150 euro)
    poi quando vuoi sentire in stereo stacchi i cavi del ht e ci metti lo stereo
    ti accorgerai di sentire finalmente come si deve un cd
     
  8. L'avatar di Pippeis

    Pippeis ha detto:
    io intendevo proprio di cambiare ampli ht con uno, sempre ht, ma migliore

    spendi e ottieni un risultato. mentre se metti il lettore cd spendi e ottieni poco e niente

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
     
  9. edv ha detto:
    Interessante la soluzione del DAC esterno, ma questo tcc 7510 è davvero superiore ai dac interni dei CDPlayer entry level?

    La soluzione dell'ampli HT di livello superiore sinceramente la trovo troppo onerosa. Quanto dovrei spendere per migliorare la sezione 2ch? L'onkyo che posseggo l'ho acquistato cinque anni fa, lo pagai sotto i 700€ e devo dire che svolge il suo compito HT decorosamente.

    Ciao
     
  10. nannanati ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da edv
    Interessante la soluzione del DAC esterno, ma questo tcc 7510 è davvero superiore ai dac interni dei CDPlayer entry level?

    La soluzione dell'ampli HT di livello superiore sinceramente la trovo troppo onerosa. Quanto dovrei spendere per migliorare la sezione 2ch? L'onkyo che posseggo l'ho acquistato cinque anni fa, lo pagai sotto i 700€ e devo dire che svolge il suo compito HT decorosamente.

    Ciao
    guarda che sui dvd il risultato e' incredibile e superiore sicuramente ai cd entry level
    mi pare di aver letto da qualche parte che ha la stessa circuitazione che veniva usato sul marantz cd17
    se vuoi venirlo a sentire io sono di firenze
    lascia perdere unampli ht migliore dovresti fare un mutuo
     
  11. edv ha detto:
    Ti ringrazio dell'invito ma sono a circa 500 km (Napoli).

    Tornando alle qualità del dac a confronto con CD Player entry level, a che fascia di prodotti ti riferisci? Diciamo fino a 400€?

    Ciao
     
  12. L'avatar di Francesco SP

    Francesco SP ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da nannanati
    poi quando vuoi sentire in stereo stacchi i cavi del ht e ci metti lo stereo...
    molto pratico.....
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!
     
  13. nannanati ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da Francesco SP
    molto pratico.....
    Francesco
    dillo a me... che a forza di rimuovere i cavi ho consumato la suola di diverse pantofole
     
  14. nannanati ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da edv
    Ti ringrazio dell'invito ma sono a circa 500 km (Napoli).

    Tornando alle qualità del dac a confronto con CD Player entry level, a che fascia di prodotti ti riferisci? Diciamo fino a 400€?

    Ciao
    ...il philips 963 sa ne usciva con le ossa rotte....
    con l'aeron da 10 (500 euro)invece vince solo nella collocazione scenica mentre
    il suono in generale è meglio nel lettore ( l'ho trovato piu' caldo) comunque dipende dai gusti .....
    io penso che per avere una differenza piu'accentuata devi rivolgerti verso lettori piu' importanti (rega, lector, naim) e 400 euro non bastano..
     
  15. edv ha detto:
    Grazie nannanati,

    terrò conto del DAC esterno.

    Riguardo i problema dei cavi, non esiste un modo di creare per ogni cassa una specie di switch che avrebbe due cavi in ingresso (dai due AMP) ed uno in uscita diretto alla cassa?
    Troppa perdita di qualità?