Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Decibel Guest

    Help il mio lettore CD e' impazzito


    Premessa: posto qui il quesito perche' mi sembra che la sezione Sorgenti HT non sia quella giusta per un lettore CD stereofonico, quella piu' vicina mi sembra questa, comunque se un moderatore volesse spostare la discussione faccia pure.

    Da tempo era difettosa l'apertura del vassoio CD (modello in signature).

    Ho completamente smontato il lettore ed ho individuato in uno stupidissimo motorino la causa del difetto.

    Trovato il motorino di ricambio su internet alla spaventosa cifra di euro 1.01 (!!!) l'ho sostituito.

    Provate a immaginare quanto mi avrebbero chiesto se lo avessi portato in riparazione ...

    L'operazione ha comportato lo smontaggio pressoche' totale della meccanica CD tanto che ora la conosco come le mie tasche, per la cronaca e' una Philips CDM12.4

    Ora il vassoio si apre e si chiude regolarmente come faceva da nuovo, il problema e' che ora dopo un paio di minuti di ascolto regolare il lettore si ferma piazzandosi all'inizio del CD, qualche volta salta per qualche secondo ma il piu' delle volte si posiziona all'inizio del disco come ad attendere l'input di avvio.

    Non penso a errori di montaggio perche' i vari componenti della meccanica hanno una collocazione obbligata,

    Datemi qualche idea per favore.
    Ultima modifica di Decibel; 11-07-2005 alle 22:08

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    E' possibile che la meccanica abbia bisogno di essere messa in fase, potrebbe esserci qualche interruttore azionato dalla meccanica, ma nel momento sbagliato.
    Darei anche una pulitina al pickup laser, che non fa mai male!!

    ciao
    Giuseppe
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata

  3. #3
    Decibel Guest
    da88 ha scritto:
    E' possibile che la meccanica abbia bisogno di essere messa in fase, potrebbe esserci qualche interruttore azionato dalla meccanica, ma nel momento sbagliato.
    Darei anche una pulitina al pickup laser, che non fa mai male!!
    Uhm ... come mi consigli di pulire il laser ... posso accederci con facilita' ma temo di fare danni.

    E oltretutto a me la lente sembra pulita ... boh

  4. #4
    Decibel Guest
    L'ho rismontato nuovamente dopo aver letto una pagina su internet dove un tizio aveva piu' o meno gli stessi problemi.

    Questo consigliava di lubrificare bene tutte quelle parti in movimento, cosa che io in realta' avevo gia' fatto.

    Non mi ero spinto pero' fino a quella vite senza fine a sua volta collegata a un ingranaggio delegato allo spostamento proprio del pick up laser.

    Appariva un po' secco con residui di sporcizia (forse proprio di vecchio materiale lubrificante).

    Ci ho messo una goccia di nuovo lubrificante e, rimontato il tutto, e' attualmente sotto test.

    Fino ad ora non si e' piu' fermato, incrocio le dita.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Volevo appunto consigliarti di verificare che la corsa orizzontale del pick-up avvenisse in modo regolare e scorrevole, ma ho letto ora che probabilmente hai risolto il problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Decibel Guest
    nordata ha scritto:
    Volevo appunto consigliarti di verificare che la corsa orizzontale del pick-up avvenisse in modo regolare e scorrevole, ma ho letto ora che probabilmente hai risolto il problema.
    sembra di si ... sta attualmente girando il secondo CD senza aver ancora avvertito il minimo problema ... speriamo bene.

    Grazie comunque.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Spero tu abbia risolto

    Comunque io le lenti dei lettori cd le ho sempre pulite con il classico cotton fiok (si scrive così?), imbevuto di alcool isopropilico.

    ciao
    Giuseppe
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    15

    Re: Help il mio lettore CD e' impazzito

    Decibel ha scritto:
    Provate a immaginare quanto mi avrebbero chiesto se lo avessi portato in riparazione ...
    [/I]
    Noto molta fiducia nel servizio assistenza !!!
    ... ma probabilmente hai ragione!

    Io non avrei saputo neanche da dove cominciare...
    Complimenti per la soluzione!!!

  9. #9
    Decibel Guest

    Re: Re: Help il mio lettore CD e' impazzito


    t509 ha scritto:
    Noto molta fiducia nel servizio assistenza !!!
    ... ma probabilmente hai ragione!

    Io non avrei saputo neanche da dove cominciare...
    Complimenti per la soluzione!!!
    be' ... non so se hai mai visto i servizi su Striscia la notizia dove alcuni attori portavano macchine perfettamente funzionanti alle quali era stato volutamente manomesso un particolare irrilevante e da due soldi.

    Molti meccanici letteralmente si inventavano riparazioni costosissime truffando il malcapitato.

    Stessa cosa con piccole riparazioni in casa dove fabbri ed elettricisti davano il meglio di se "rapinando" il potenziale cliente.

    Certo, sono stati registrati piacevoli e apprezzabili episodi di onesta' da parte di questi operatori ma, ahime', erano una piccola minoranza.

    In ogni caso credo che nessun centro di assistenza mi avrebbe richiesto euro 1,01 (uno virgola zero uno: il costo del motorino rotto) per la riparazione del mio lettore CD.

    Chiunque avrebbe ricaricato, in parte giustamente, perlomeno il costo di una diagnosi che avrebbe portato via comunque del tempo ... e il tempo si sa ... e' denaro.

    p.s. per la cronaca: a diverse settimane dall'inizio del 3ad il lettore non ha piu' presentato il minimo problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •