Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145

    Consiglio:lettore CD da €1500 circa.


    Vorrei avere un Vostro consiglio per la scelta di un lettore CD (nuovo)su questa fascia di prezzo.

    Buon Ascolto Grazie
    Ultima modifica di dainroad; 31-08-2005 alle 08:11

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Consiglio:lettore CD da €1200 circa

    dainroad ha scritto:
    Vorrei avere un Vostro consiglio per la scelta di un lettore CD (nuovo)su questa fascia di prezzo.

    Buon Ascolto Grazie
    ma sei proprio sicuro di volerlo nuovo????
    In questo momento, con l'affermazione di molti lettori SACD e=o multistandard, con una cifra del genere trovi molte cose interessanti....
    Francamente, se c'è un settore dove puoi fare buoni affari è proprio quello dell'usato...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Ciao,

    io ho un Esound E5. Mi ci trovo veramente bene ed e' una macchina che trovo esaltante per rapporto qualita' prezzo. Ha sostituito, un Rega Planet 2000, ed un Glorioso DAC 960 Philips (gli amanti del 1541 sanno di cosa parlo). imho e' di molto superiore ad entrambe le macchine citate e sempre imho ideale se hai elettroniche valvolari.

    Ciao.

    Aldo
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Se non sbaglio l'Esound è un player di origine cinese :aspetto massiccio ma sulla componentistica non ho riferimenti.
    Sarei curioso di avere opinioni a riguardo magari facendo confronti con chi possiede o ha sentito ad esempio:
    -LECTOR cdp 0.5T
    -LINN GENKI
    -MARANTZ CD 17 mkII
    -UNISON RESEARCH unico cd
    -VINCENT CD-s6
    -AUDIO ANALOGUE paganini 192/24
    -DOCET alpha top-24
    -MICROMEGA minimum cd3
    Questi sono i lettori da me presi in esame ma più informazioni(impressioni) ho da comparare anche con altri prodotti meglio è.
    Per non entrare in conflitto con i guru dell'esoterismo assoluto invito a fare confronti con apparecchi non superiori al costo di €1500.
    Grazie
    Buon Ascolto
    Ultima modifica di dainroad; 01-09-2005 alle 11:29

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    beh allora hai già le idee chiare....
    In questo caso prova ad ascoltarer il micromega.
    Anche l'unison non è male, lo sentii in un impianto unison+opera al TAV di due anni fa e mi piacque.
    Altre esperienze dirette non ne ho, a suo tempo mi piaceva il teac 25x ma non lo fanno più

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    io possiedo un cd17 kiss ma se dovessi cambiare con la tua cifra prenderei sicuramente un cd 14 (sull'usato s' intende).
    ciao
    Enrico.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    enroco ha scritto:
    io possiedo un cd17 kiss ma se dovessi cambiare con la tua cifra prenderei sicuramente un cd 14 (sull'usato s' intende).
    ciao
    Enrico.
    Caro Enrico sempre in giro per Forum, eh?
    del 14 se ne dice un gran bene, anche del Lector 0.5 se ne parla molto bene!

    potresti sempre pensare di prendere un Marantz CD85 o CD94 modificato Zero Oversampling oppure potresti pensare di prendere sempre i soliti due e di farteli modificare Zedro Feedback, ma qui si entra in un campo che dire minato è poco!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Spulciando le caratterstiche dei player che Vi ho ho sopra indicati mi pare di notare:
    -alcuni privilegiano la meccanica con accorgimenti interessanti:dOCET utilizza la caica dall'ALTO con meccanica philips modificata(caratteristica ad appannaggio solo di alcuni top di gamma).
    -LECTOR privilegia gli stadi di uscita utilizzando le valvole.
    -MICROMEGA appare interessante nel suo complesso ma la componentistica appare davvero micro.
    -AUDIO ANALOGUE appare molto equilibrato(trasformazione toroidale,meccanica,struttura)
    -UNISON,MERIDIAN,LINN, sono per me fuori spesa.
    -Sono incuriosito dalle customizzazione ma prima di ogni elaborazione è forse meglio avere un buon prodotto di base e poi vederci chiaro.
    Sarei interessato a capirci di più sulla componentistica elettronica in generale:
    convertitore,stadi di uscita.

    Terminate queste selezioni teoriche e certamente indicative cercherò anche di poter sentire qualcosa dal vivo:in fondo è questo che conta.

    Grazie Buon Ascolto

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Possiedo da qualche mese l'ESound E5, da un mese sto testando il Cayin CDT-15. L'Esound è nettamente meglio, più pulito, dettagliato, con grana ddirei quasi inesistente. Il Cayin vince nettamente sull'immagine, se è un parametro che ti interessa.
    L'ho poi provato da Puka in confronto al suo Marantz SA17, che non so quanto differisca dal 17 mkII.
    Il Marantz ne esce vincente, in quanto a sostanziale parità di performance (forse è più questione di gusti, ma sono davvero incredibilmente simili) vince nettamente sull'immagine: strumenti più staccati, forse un pelo più a fuoco, c'è più aria. La profondità del Marantz è inarrivabile per l'ESound.

    Ovvio che poi tutto va ricondotto al prezzo: il Marantz costava di listino oltre tre volte tanto, mentre l'E5 vale tutto ciò che costa, e direi anche nettamente di più. Anche lui migliora se messo su punte.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Visto che massimo mi ha tirato in ballo in questo thread dico la mia, ma non a proposito del lettore, bensì ho letto in signature che hai un ampli 575, se per caso volessi collegarlo qui, allora, secondo me, ti converrebbe prima pensare di sostituire l'ampli e poi acquistare il lettore.

    Otterresti sicuramente risultati migliori.

    p.s. tieni presente che l'Onkyo non è dotato di uscite pre per i frontali e quindi non puoi collegarci un'ampli stereo.

    Ciao
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Concordo pienamente con PUKA ma ciò che leggi in signature fa riferimento all'impianto video .
    Per quanto riguarda l'HI-FI puro il lettore cd sarà inserito tra:
    -Integrato GY50 autocostruito su progetto di B.Aloia
    -Diffusori LRL one/2000 (in fase di costruzione) su progetto di B.Aloia.

    Buon Ascolto
    Ultima modifica di dainroad; 06-09-2005 alle 13:03

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145

    Ho avuto la possibilità di ascoltare l'Arcam CD33 collegato ad un pre a Valvole,finale NADe diffusori Klipsch:estrema neutralità generale forse una certa mancanza di tridimensionalità.Sui lettori "made in Italy" avete esperienze d'ascolto?
    Su Cd player "Armonia" sapete qualcosa?

    Buon Ascolto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •