Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    2

    impianto vinile per ascolto in cuffia


    ciao ragazzi, mi fa piacere scrivere qui,
    vi scrivo per ricevere consigli e delucidazioni in quanto mi sono stufato di ascoltare musica in streaming o in qualita mp3 (alcune volte in flac) vorrei ascoltare finalmente per la prima volta musica proveniente da un vinile, essendo un po ignorante in materia, volevo dei consigli su cosa acquistare per un buon impianto in vinile, considerando che l'ascolto avverrà principalmente in cuffia il mio budget è sulle 200 euro

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Magari mi sbaglio.... ma secondo me con quel budget e con l'ascolto in cuffia non riuscirai ad avere un effettivo incremento di qualità o comunque non riuscirai a valutare/riconoscere/apprezzare(o meno) le differenze tra vinile e digitale.

    Secondo me dovresti mettere in conto almeno:

    1) un paio di diffusori sufficentemente "buoni"che però ti servirebbero anche per l'ascolto di sorgenti digitali (200/300€).
    2) un amplificatore con pre-phono, magari usato curando i vari mercatini (100/200 €)
    3) un giradischi tipo il project debut carbon con testina 2M Red (250/300€)

    So che non ti ho risposto.... tu hai dato un budget di 200 ed io ti rispondo con 550-800... magari altri saranno più bravi di me!
    Ultima modifica di franz159; 24-11-2013 alle 15:28

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ok, ma al momento tu cos'hai?
    Hai già un impianto stereo?
    Hai almeno un amplificatore con uscita cuffia?
    Perchè, se sì, ti serve solo un giradischi, altrimenti ti serve anche un amplificatore con ingresso phono ed uscita cuffie.
    In entrambi i casi, temo proprio che con il tuo budget l'usato sia d'obbligo, il che non significa minor qualità (anzi...), ma che bisogna stare attenti a ciò che si compra...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    2
    ringrazio per le interessanti risposte, attualmente non posseggo nulla, quindi l'acquisto verrà fatto totale, sò bene che il mio budget è basso ma per ora non posso spendere di più, si andrà sull'usato
    cosa mi consigliate di comprare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Beh, direi che l'usato sia d'obbligo...
    Con 200 euro puoi prendere della bella robina, però bisogna saper aspettare e cogliere l'occasione.
    Per l'amplificazione, con 100 euro io ho trovato un NAD 304, un Cambridge di cui non ricordo la sigla (A300?), più (a meno di 100 euro), diversi integrati che, visto l'uso, farebbero al caso tuo, tipo Pioneer , Sony, sansui ed altre marche più o meno a torto trascurate, ma che per il tuo uso vanno bene.
    Giradischi: anche qui, con meno di 100 euro puoi portarti a casa autentici gioielli, ma bisogna conoscerli e non avere fretta.
    A molto meno di 100 euro ho portato a casa un Sony PS-X60, un Pioneer PL-3F, Un pioneer PL-51A, Un Technics SL-6.

    A conclusione di tutto ciò, aggiungo che, trattandosi di usato, l'eventuale acquisto andrebbe fatto con un minimo di cognizione di causa...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •