Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Distorsione con vinile

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    24

    Distorsione con vinile


    Salve a tutti.
    Il mio problema è questo: ascoltando alcuni dischi, di qualsiasi genere, ho notato che nei momenti di acuti (voci o fiati), specie in pezzi ad alta dinamica, il suono tende a contrarsi, a gracchiare, a dare un effetto radiolina in distorsione, una sorta di clipping.
    La testina è una red ortofon con una sessantina di ore alle spalle quindi non credo sia rovinata o logora. Il piatto un sansui vintage sr636 con meccanica ed elettronica in buono stato.
    Quindi i miei dubbi sono:
    1 lo stadio phono del mcintosh c27 (1976) è andato
    2 i vinili italiani sono osceni (con gli americani succede molto di meno)
    3 ho fatto l'errore di sopravvalutare oltremodo le capacità del vinile
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Verifica che la testina sia montata in modo ottimale (peso, antiskating, geometrie varie).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    24
    Il peso è regolato a 1,8 come testina indica, ho provato anche a 1,5 e 2,0. L'antiskating è regolato a dovere. Non capisco molto di compressione delle dinamiche in fase di registrazione dei dischi, ma non può essere che i momenti con dinamiche molto intense mandino in sofferenza un prephono un po' stanco, o il tweeter (se fosse il tweeter però dovrei avere lo stesso problema anche con i cd altrettanto compressi)?
    Seguono altri esperimenti
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Escluderei l'elettronica "stanca", ci fosse un guasto si sentirebbe sempre e non credo avrebbe quei sintomi.

    Verifica accuratamente l'installazione della testina: altezza del braccio, overhang e tutto quanto connesso a questo tipo di regolazioni meccaniche; ultima cosa, alleggerendo il peso solitamente non si migliorano le cose, anzi, si corre il rischio di fare danni al solco.

    Se puoi prova ad ascoltare i brani incriminati su un altro giradischi, così si può eliminare o confermare la colpa del disco stesso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •