Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    16

    Preamplificatore, amplificatore e giradischi


    Salve a tutti, sono un neofita di giradischi e vinili e avrei qualche domanda per voi. Dunque, in gennaio ho ricevuto in regalo un giradischi Pioneer Pl-112D in buon condizioni e che funziona abbastanza bene, se non che mi sono accorto che collegandolo allo stereo il suono è abbastanza basso seppur con la manetta del volume al massimo. Mi sono informato e stavo cercando un amplificatore ma proprio ieri ho scoperto che il giradischi avrebbe bisogno anche un preamplificatore riaa in modo da portare il basso segnale del giradischi ad un livello "normale" per uno stereo moderno. Le domande sono:
    1) Mi basta solo il preamplificatore per poter ascoltare decentemente i dischi oppure in cascata è necessario usare per forza anche un amplificatore?
    2) Eventualmente basterebbe solo l'amplificatore (magari se ha già dentro il preamp.)?

    3) Che ne pensate di questo preamplificatore? http://www.musicalstore2005.com/behr...917.html?ref=3

    4) Come faccio a capire se la testina del giradischi è magnetica, piezoelettrica o ceramica?
    grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    1)lA SECONDA CHE HAI DETTO
    2)Si'
    3)Mah,costa troppo poco.
    4)Con quel giradischi sara' magnetica.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Un amplificatore integrato, con ingresso phono, forse, è la migliore soluzione.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    Un amplificatore integrato, con ingresso phono, forse, è la migliore soluzione.
    Con ingresso phono si presume che abbia anche un preamp?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da zennor Visualizza messaggio
    Con ingresso phono si presume che abbia anche un preamp?
    sì, se l'amplificatore ha un ingresso identificato come "Phono in" deve avere già di suo un preamplificatore
    se non c'è quell'ingresso, serve un preamplificatore tra il giradischi ed un ingresso "aux in" dell'amplificatore
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    16
    perfetto, ho capito grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    Montagli una testina degna a quel signorino...
    lo conosco molto bene, e proprio oggi mi ha fatto schiumare coi tears for fears.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86 Visualizza messaggio
    Montagli una testina degna a quel signorino...
    lo conosco molto bene, e proprio oggi mi ha fatto schiumare coi tears for fears.
    Onestamente non so neppure che testina sia quella che ha e comunque sembra funzionare bene, tralasciando il basso volume che dipende dal fatto che è senza amplificatore...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Essendo assente l equalizzazione riaa avrai comunque un suono esile,privo di bassi e spostato verso la gamma alta
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    Essendo assente l equalizzazione riaa avrai comunque un suono esile,privo di bassi e spostato verso la gamma alta
    infatti sto valutando se prendere un vecchio amplificatore con preamplificatore riaa integrato oppure prendere un preamp. riaa nuovo e poi aggiungergi in cascata un nuovo amplificatore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •