|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: quale sorgente per le mie esigenze?
-
24-05-2013, 17:04 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
quale sorgente per le mie esigenze?
Ciao ragazzi,
ho da poco acquistato il mio primo impianto stereo così composto:
amplificatore integrato Rotel RA-11
diffusori Monitor Audio RX8
In questo momento, non avendo altro, come sorgente sto usando la PS3 sia come lettore CD che lettore di musica liquida (FLAC, WAV...) tramite PS3MediaServer.
In questo momento la PS3 è collegata con cavo ottico all'amplificatore integrato.
Ho diverse dubbi, le mie esperienza e conoscenze in ambito multimediale sono scarse, per questo sono qui
Sto riempiendo l'hard disk del mio PC importando i file in formato WAV da CD originali (che dovrò restituire ad amici e parenti) tramite il software CDex.
Da qui la prima domanda. La qualità dei file che sto importando su PC da CD originali è identica alle tracce che sono su CD o già così sto perdendo qualità?
Poi in questo momento ho 2 modi per ascoltare con l'impianto stereo i file WAV che ho importato su PC. Il primo è quello di utilizzare PS3MediaServer, ma in questo modo temo fortemente che il flusso dati sia ricampionato ad una qualità più bassa da PS3MediaServer. Il secondo modo è quello di copiarli su una chiavetta USB per poi attaccarla all'amplificatore integrato, ma anche in questo caso temo che l'ampli lo stia ridecodificando ad una qualità più bassa. Dico male?
Detto questo, quello che mi chiedo è se esista un sorgente con le seguenti funzionalità
- lettore CD - SACD - DVD-Audio
- gestione musica liquida (WAV e FLAC in primis) magari collegato alla rete lan (DLNA o WIFI)
- un display di dimensioni decenti
- possibilità di navigare nelle directory dell'eventuale supporto esterno collegato (chiavetta USB, hard disck esterno....) e nelle cartelle condivise dei PC in LAN
- sintonizzatore con funzionalità RDS.
- tecnologia Airplay
Esiste qualcosa del genere ??Ultima modifica di jupiter_it; 24-05-2013 alle 17:45
-
25-05-2013, 07:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Marantz NA7004, senza cd, per il resto ha tutto, compreso tuner con Dab.
Funziona anche come dac collegato al pc se dovesse servire
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
25-05-2013, 09:38 #3
è fuori produzione l'NA 7004
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-05-2013, 09:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Io l'ho preso circa 3 mesi fa, comunque sul sito Marantz IT è ancora disponibile (probabilmente è in progetto il nuovo prodotto); anche perhè l'altro lettore di rete Marantz è di fascia ben più alta.
Antonio, hai ulteriori informazioni rispetto ai prodotti in questione?
Ciao
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
25-05-2013, 14:23 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
Ottimo!! ...peccato non faccia anche da lettore CD
....e per quanto riguarda la procedura che seguo per trasferire le tracce dei CD originali su PC, in quel modo riesco a mantenere la stessa qualità dell'originale??
-
25-05-2013, 14:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Non sono un esperto, al momento le tracce flac che ho mi sono state passate da un amico. A quanto letto in giro tramite EAC (http://www.exactaudiocopy.de) si dovrebbe riuscire ad eseguire un ottimo lavoro.
Ancora non ho messo mano (ed anche l'utilizzo in modalità DAC non sono riuscito ancora a sperimentarlo...)
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
25-05-2013, 16:30 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
grazie mille... non conoscevo questo software. Lo metterò a confronto con CDex!
-
27-05-2013, 14:07 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
Se può essere utile anche ad altri, ho trovato un apparecchio che dispone di tutte le funzionalità base che ho elencato nel primo post.
Ho specificato "funzionalità base" perché se pur equipaggiato di un lettore CD non è poi in grado di leggere SACD e DVD-Audio ed è sprovvisto di sistema DAB (che sarebbe stata la ciliegina sulla torta).
TEAC CR-H700
...la mia ricerca continua.
Chiaramente se siete a conoscenza di altri apparecchi tipo questo, ogni consiglio è ben accetto!
-
27-05-2013, 15:04 #9
Ciao jupiter_it,
approfitto del tuo topic anche io perchè le mie esigenze sono più o meno simili e dato che stai facendo delle ricerche, magari mi puoi già risolvere il problema
A me non interessa leggere nessun supporto ottico e la tecnologia airplay, in compenso vorrei che la sorgente fosse totalmente gestibile tramite app per smartphone android/apple e soprattutto vorrei che l'app dedicata fosse in grado di andarsi a prendere tutta la mia libreria musicale dal nas (dove ho archiviato tutto) navigando tra le cartelle tramite protocollo dlna o nfs.
Poi se ha anche un buon dac abbiamo fatto tombola
Tutto quello che c'è in più, ben vengaSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
27-05-2013, 15:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
27-05-2013, 17:56 #11
Ciao dan, il link era per me?
Vedo dalla tua firma che hai il prodotto, ma non un nas, può prendere musica dal server ed essere pilotato tramite app?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
27-05-2013, 19:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Ciao,
Si dovrebbe fare entrambe le cose senza problemi anche se usare il disco interno é meglio, crea un db con tutti i metadati. Puoi usare anche la sua interfaccia web per pilotarlo.
Comunque ti conviene chiedere nel thread perché io lo uso con harmony e disco interno e cosi mi trovo benoneAmpli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
28-05-2013, 09:46 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 71
grazie _DAN_ ..... il cocktail audio X10 sta davvero catturando la mia attenzione!
....scusate sia per l'ignoranza che per la domanda OffTopic... ho visto che questo apparecchio dispone sia di SPDIF (uscita ottica) che Line-out. Con il mio ampli potrei collegarlo in tutti e 2 i modi, ma c'è differenza tra i 2? ... qualitativamente un collegamento è meglio dell'altro oppure non cambia nulla?Ultima modifica di jupiter_it; 28-05-2013 alle 10:12
-
28-05-2013, 10:46 #14
-
28-05-2013, 10:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed