|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
28-05-2013, 11:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 16
Informazioni per DAC da collegare a Pre e finale Rotel serie 965
Ho un piccolo impiantino hifi composto da pre e finale Rotel (anche lettore CD) e diffusori System Audio SAXO 1 che suonano benissimo.
Ho provato a collegare al Pre il lettore DVD Philips DVP 3260 e tramite ingresso USB riesco a leggere i file MP3 con una resa, a mio avviso, molto alta.
Se collegassi un convertitore esterno DAC potrei leggere da chiavetta USB in modo da ascoltare effettivamente meglio rispetto al lettore Philips (mi risulta abbia un convertitore 24 bit integrato) che ne giustifichi l'acquisto?
Sarei vincolato a collegare obbligatoriamente un pc per ascoltare i file?
Mi date qualche chiarimento e consiglio in merito?
Grazie
-
28-05-2013, 22:31 #2
Per leggere da una chiavetta USB non è sufficiente un dac ma ti occorre un lettore multimediale con almeno un ingresso USB oppure un PC con scheda audio o con dac esterno.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
28-05-2013, 23:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
@enzo immagino che il dvd philips in suo possesso abbia già l'ingresso usb...
dipende che tipo di spesa vorresti affrontare per il dac... tra l'altro immagino che il lettore dvd legga solo mp3... non so quanto miglioramento potresti avere... io per esempio utilizzo un wester digital tv mini che legge anche flac da hard disk... forse in questo caso la spesa per un dac esterno è un po più giustificata...
-
29-05-2013, 05:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 16
Riesco a leggere solo mp3, non posso spendere piú di 200 euro per un dac o lettore multimediale. Su quella cifra mi consigliate qualcosa oppure non cambio nulla? Ciao.
-
29-05-2013, 05:32 #5
@ giottolo: si ma pare che legga solo MP3.
@ Ivefan:
Secondo me se ti servisse solo per gli MP3 andresti benissimo così senza dover cambiare nulla.
Il problema si presenterebbe se volessi leggere anche flac, wav, ape, ecc. (così avevo pensato) ma solo perché il lettore DVD non decodifica tali formati.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 29-05-2013 alle 05:34
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
29-05-2013, 11:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 16
Effettivamente leggendo in giro per i forum, inizio a farmi l'idea che per ottenere una qualità superiore sia necessario leggere file hd tipo flac e ape, che il mio lettore dvd con presa usb non riesce a gestire. A questo punto la strada da percorrere sarebbe l'acquisto di un DAC esterno però per svincolarsi dal Pc penso che sia necessario utilizzare sistemi con hard disk integrato tipo il X10 della cocktail (però non ho capito se legge i file hd e la qualità finale visto che nei forum qualcuno parla di collegarci un ulteriore dac esterno)
Ciao
Roby