Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220

    Consiglio per acquisto nuovo lettore cd


    Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

    In questo momento come lettore cd ho un technics sl pg 580a (acquistato a fine anni 90 da mio fratello)
    Non so se conoscete il modello, per capirci ha la tecnologia mash (dac ad 1 bit)

    Detto questo, Secondo voi se lo sostituisco con un nuovo lettore cd, tipo il cd6003 della marantz (o simili)
    miglioro molto la situazione?

    Scusate per la domanda, forse banale, ma di lettori cd non me ne intendo molto

    Grazie in anticipo
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    con il 6003 migliori di sicuro, riusciresti anche a cambiare l'amplificatore?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Ciao, grazie per avermi risposto
    Sinceramente mi sono posto anche io questa domanda
    Cambiare entrambi (sia il lettore che l'ampli) in questo momento non posso, ma uno dei due si

    Mi spiego:
    Questo ampli che ho in firma con i diffusori che ho, per adesso va bene anche se in futuro lo devo cambiare ( avevo pensato di prendere qualcosa di buono tipo il pm 8003 o il nad 355 per un futuro upgrade dei diffusori)

    Detto questo, penso che si debba cambiare prima la sorgente visto che il segnale che va a l'amplificatore proviene da li, giusto?

    Ne ho sentito paralre un gran bene di questo lettore (cd6003) sia qui sul forum che in giro

    Cosa mi consigli di fare ? (prima il cd o L'ampli)

    Grazie in anticipo
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quale dei due sta ''morendo'' l'amplificatore per quanto sei intezionato a tenerlo?

    Il 6003 e' un ottima macchina, io ne sono sempre piu' che soddisfatto, idem dell 8003 Marantz, se cerchi un amplificatore dinamico e dal suono caldo,

    Il NAD 355 e' altrattanto buono, direi il meglio riuscito della casa, ma ti consiglierei se ne hai la possibilita' di ascoltarli entrambi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Tra i due funziona meglio l ampli (anche perchè l'ho revisionato tempo fa)
    Il lettore cd a volte fatica a leggere qualche traccia
    Non so se è un problema del lettore ma ho notato che a volte il volume con cui legge i cd è troppo alto

    Il lettore lo cambiarei sopratutto per miglior qualità del suono e per la possibilità di avere mp3 e anche l'usb

    ho ascoltato da un amico il cd 5003 e sinceramente rispetto al mio technics non cè tanta differenza, di sicuro il cd 6003 e migliore rispetto al cd 5003 quindi ci dovrebbe essere differenza

    L'ampli comunque penso di sostituirlo al max entro fine anno

    A breve comunque andro a fare un ascolto del cd 6003 per rendermi conto delle differenze

    Ciao e grazie
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Il 6003 e' un ottima macchina ed e' in grado di regalarti molteplici soddisfazioni.

    In piu' la presa Usb che attacchi tranquillamente Ipod o comunque un qualsiasi lettore mp3 e lo piloti tranquillamente dal telecomando non ha prezzo.

    fammi sapere poi

    Di nulla.

    Ciao

    p.s magari il 6003 fattelo attaccare con l'amplificatore 8003 Marantz se lo hanno da ascoltare.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Non mi meraviglio molto che non hai notato differenze apprezzabili tra il vecchio Technics ed il marantz 5003 ......In campo digitale le differenze tra apparecchi ....digitali , sono sfumate ( secondo me e per quello che ho potuto verificare )

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220

    per vinilomane
    Tra il mio technics e il cd 5003, ascoltandolo con i cd che conosco meglio, non ho sentito differenze di rilievo

    Il 6003 dovrebbe essere migliore anche se sinceramente non mi aspetto differenze sostanziali. Il fatto che sia + nuovo da la possibilità di avere più funzioni

    Se non mi sbaglio quel modello di technics che ho, all'epoca era un buon lettore, ora sente il peso dell'età , anche se nacora si difende bene

    Quando lo ascoltero vi dirò le mie impressioni

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •