Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3

    Question Giradischi anni '70: va solo canale L, R va per un po' e poi... BBZZZ


    Ho da poco riattivato un vecchio giradischi DUAL 1218, grazie all'acquisto del pre NAD PP3 e della puntina nuova

    Appena fatti tutti i collegamenti, il suono è ottimo da entrambi i canali, senza ronzii! Dopo poco però inizia ad andare solo canale L e su R inizia a fare BBZZZ...
    Se metto per un po' RCA L da phono in R sul pre e poi rimetto a posto il tutto (R in R + L in L), sento bene nuovamente entrambi i canali (ma solo per un po' di tempo... può essere anche qualche minuto in alcuni casi, in altri casi pochi secondi).

    Si tratta di un problema di terra? Il giradischi infatti non ha cavo di terra da collegare al pre... Se ho capito bene manca questo cavo perché originariamente il giradischi non aveva le due RCA (L e R), ma solo una DIN (con pin L, R, terra) e in questi casi il cavo di terra non c'è...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Ciao io direi di cominciare ad invertire i canali del DUAL, ascolti e vedi se il problema e sempre lo stesso, poi il NAD L con R e vedere se il problema si sposta da DX a SX e trovi quale sia il pezzo che ti crea problema.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    io direi di cominciare ad invertire i canali del DUAL, ascolti e vedi se il problema e sempre lo stesso, poi il NAD L con R e vedere se il problema si sposta da DX a SX

    Grazie, ma avevo già fatto questi tentativi... il canale SX che arriva dal DUAL funziona per un po' ovunque sia messo (sia su DX che si SX nel NAD) e poi BBZZZ. Se scambio i canali sul NAD verso ampli, il BBZZZ si sposta sul canale SX.

    Non c'entra nulla la questione della messa a terra?
    La cosa che non capisco è che non è che non si sente nulla, anzi per un po' sembra andare molto bene, ma poi è come se entrasse un larsen.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Molto probabilmente è rovinato il cavo in prossimità dello spinotto rca...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Prova a collegare un cavetto di massa tra giradischi e ampli.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    il "dopo un po'" è riferito ad una certa posizione raggiunta dal braccio o semplicemente ad un certo tempo trascorso?...
    Nel primo caso potrei pensare alla torsione dei fili che arrivano dalla testina,
    uno dei quali ad un certo punto (o rotazione del tonearm) si interrompa...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3

    Smile


    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Molto probabilmente è rovinato il cavo in prossimità dello spinotto rca...
    Esatto! Era un "banale" sfilacciamento del cavetto RCA, che a suo tempo era stato sostituito al DIN di serie sul DUAL...
    Ho approfittato per sostituire entrambe le vecchie RCA con due nuove RCA placcate oro e ora il tutto funziona alla grande!
    Grazie dell'aiuto.

    PS: qualcuno sa dirmi qualcosa di più del DUAL 1218 (puntina shure DN380E)? E' un buon piatto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •