Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    11

    Aiuto testina+diffusori per Kenwood


    Salve a tutti
    Come ho promesso in un post di qualche mese fa, mi sono attivato per attrezzare il mio primo giradischi. Invece di comprarne uno (non sono ancora abbastanza esperto del settore, nonostante avesso messo gli occhi addosso a un Project Debut III per iniziare), ho "trafugato" il giradischi che era di mio zio e che non era più usato da anni. Un Kenwood KD-35R corredato da un amplificatore sempre Kenwood (erano in un unico impianto di cui facevano parte anche il mangianastri e la radio), modello KA-54.
    Sono più che sicuro che non sia una grande scelta, anche considerando l'età che avranno, ma ho pensato che per iniziare va più che bene.
    Dunque, ora suppongo di dover cambiare la vecchia testina e devo anche completare il tutto con delle casse.
    Le mie domande sono:

    - Che tipo di testina devo comprare? Dove la compro? (abito a Milano, ma ovviamente sono disposto a comprare su internet).
    - Che diffusori mi consigliate? Qualche marca in particolare? (la mia stanza è di non più di 20 mq, quindi immagino che delle casse da 80-100w sono sufficienti. Sbaglio?)

    Un saluto, e grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Arkadij
    Sono più che sicuro che non sia una grande scelta, anche considerando l'età che avranno, ma ho pensato che per iniziare va più che bene.
    Dunque, ora suppongo di dover cambiare la vecchia testina e devo anche completare il tutto con delle casse.
    Le mie domande sono:

    - Che tipo di testina devo comprare? Dove la compro? (abito a Milano, ma ovviamente sono disposto a comprare su internet).
    - Che diffusori mi consigliate? Qualche marca in particolare? (la mia stanza è di non più di 20 mq, quindi immagino che delle casse da 80-100w sono sufficienti. Sbaglio?)

    Un saluto, e grazie in anticipo
    partiamo dalla coda ..... le casse non si "misurano" a Watt ....
    le JBL 4343 "sono da 75W" ..... ma ci faccio volentiari uno scambio alla pari con le mie L-150 "da 300W" .....

    invece io partirei da "cosa vuoi fare da grande" ....... se intendi continuare nello "sviluppo" dell' hobby HiFi allora potresti come prima spesa, puntare su delle casse di buona qualità che ti terrai anche in futuro .....
    e per le casse, io, al momento non ti consiglio nulla, (ovviamente consiglierei le mie) perchè i gusti sono soggettivi, devi ascoltarle.

    Poi quando ne avrai ascoltate un po' e ci dai le tue impressioni, allora ne discutiamo assieme.
    ciao
    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    11
    L'idea di partire con un impianto base, da rinnovare col tempo fino a renderlo perfettamente aderente ai miei gusti mi stuzzica parecchio. Quindi comprare delle casse che possano definirsi "buone" sicuramente è un mio obiettivo. Il problema è il budget, che in questo momento non è dei più felici (al massimo 200 euro, mettiamola così). Credo di poter comprare qualcosa di appena più che decente, no?
    Per quanto riguarda i watt, li citavo semplicemente perchè in una stanza come questa non credo abbia senso prendere dei diffusori potenti e poi lasciarli parzialmente sprecati (non comprerei mai una Ferrari per farla andare a 80 km/h!).
    Grazie mille per la risposta (anche se purtroppo non ho modo di provare molte casse addirittura per farmi un'idea, anche perchè non ho l'orecchio allenatissimo a percepirne le differenze)...e ribadisco che sono e rimango un neofita del settore =)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    11
    Dubbio con conseguente domanda da eretico: in questa situazione devo cambiare, a vostro parere, la testina OPPURE la puntina?
    Spero che nessuno di voi si metta a piangere leggendo.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    per quanto riguarda la puntina/testina, direi che nel tuo caso i costi si equivalgono, quindi se devi cambiarla prendi nuova tutta la testina,
    ma perchè insisti tanto a cambiarla ? è rotta ? io al momento non mi preoccuperei della testina, se non è rotta.

    casse da 200 euro ... ? ..... la vedo dura ....
    non vedo alternativa all'usato se non vuoi dei giocattoli ....
    fai degli ascolti .... poi vedi ...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Arkadij
    Per quanto riguarda i watt, li citavo semplicemente perchè in una stanza come questa non credo abbia senso prendere dei diffusori potenti e poi lasciarli parzialmente sprecati (non comprerei mai una Ferrari per farla andare a 80 km/h!).
    non ci siamo capiti .....
    i Watt, nei diffusori, non sono sinonimo di niente .... ne di qualità ne di quantità .... solo di carico massimo sopportabile ....
    anche una lavatrice ha tanti watt, ma non suona .... è la stessa cosa per le casse .... i watt non suonano.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    11

    Grazie per il chiarimento sui Watt! Più di 200/250 in effetti non posso permettermi, purtroppo.
    La testina vorrei cambiarla per una questione di scrupolo, più che altro, non vorrei che essendo vecchia rovinasse i vinili che le metto sotto mano. E non avendo occhio clinico, non saprei nemmeno come valutare il suo stato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •