Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    La testina Denon è buonissima.
    Valuta anche la Benz Ace che non costa tanto e va veramente molto molto bene.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    se con la BLACK che e' la piu' economica della grado ( 50 euro circa) sei rimasto sorpreso della qualita' ( e' solo grado lo e' a questo costo ), se piu' in la' prenderai la maggiore della serie , la gold , rimarrai a bocca aperta / era gia' eccellente la vecchia serie , ma con la nuova serie 1 l'improvement e' notevole ! se prima valevano 3 o 4 volte il costo , ora valgono almeno una concorrenza di costo quintuplo occhio ragazzo , anzi orecchio

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    ma con la nuova serie 1 l'improvement e' notevole ! se prima valevano 3 o 4 volte il costo
    Ciao, ma sei quindi riuscito ad ascoltarle?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Grazie ragazzi per i consigli, adesso non vedo l'ora che arrivi la knosty, ho fatto anche un mega ordine di vinili sulla baya....
    ciao e buona domenica

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    si , un suono molto completo

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    breve storia di un upgrade inaspettato....

    Solo per aggiorarVi su una cosa che non mi era mai capitata.....
    Ossia: ho sostituito i cavi tra gira e ampli con degli audioquest diamond black già ben rodati (in verità ringrazio il forumer speedy che me liha venduti ), prima montavo degli audioquest sidewinder. Beh, dopo un paio di sere che ascolto nel quale ho notato un miglioramento ma non eclatante della scena o della resa timbrica o della velocità, ieri sera mentre ascoltavo mi sono girato a guardare l'amplificatore .....( nel mio setup le elettroniche sono tutte alle spalle del divano, ma questa è un'altra storia...), siccome non c'è una scala graduata nel comando del volume non ho mai fatto caso più di tanto a dove fosse l'indicatore della manopola perchè ascoltavo ad un volume adeguato per le mie orecchie......
    Il risultato è che a parità di pressione sonora (circa, ovviamente ) la manopola del volume è in una posizione molto più bassa, ovvero, se prima ascoltavo ad ore 11 adesso ascolto ad ore 9, se prima quando decidevo di alzare "abbastanza" andavo ad ore 1, 2 ed addirittura qualche volta ad ore 3; adesso già ad ore 12 raggiungo una pressione veramente ELEVATA!
    Ovviamente le prove le ho fatte con brani che conosco bene.
    Con tutte le mie passate esperienze in digitale non ho mai trovato una differenza così macroscopica! E pensare che non li avevo acquistati per il giradischi ma per il collegamento tra 2808 e 1500 quando lo uso come finale!
    ciao sempre buoni ascolti a tutti, da par mio emozionanti
    ps
    la mia testina è sempre la grado black vecchia versione in attesa del compleanno......

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ma davvero..

    Ed io che per sentire meglio mi danno l'anima a cambiare ampli e diffusori..
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    @joe: non ho mai parlato di miglioramenti in senso "qualitativo" ma in senso "quantitativo", la mia era solo una considerazione sul volume . So bene che i miglioramenti qualitativi sono funzione dell'elettroniche, a parità di ambiente..... . Magari dipende dalla diversa capacità del cavo o dal tipo di conduttore o dall'impedenza..... Sta di fatto che lo stesso brano per suonare con una pressione sonora adegata ora necessita di molta meno "manetta". Tutto qua
    ciao e buona domenica

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Vabbè, ma allora i cavi precedenti non erano tali, ma vere e proprie "resistenze" di valore estremamente elevato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ma allora i cavi precedenti non erano tali, ma vere e proprie "resistenze" di valore estremamente elevato.
    Quoto in pieno

    Bisognerebbe conoscere il tipo di cavo che c'era prima per..starci alla larga
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    allora...
    il cavo precedente era l'audioquest modello sidewinder sostituto con stessa marca modello diamond black......

    sarebbe interessante misurare con qualche strumento preciso.... le differenze. cmq ripeto la differenza macroscopica è nel volume, gli altri parametri mi sembrano uguali.
    vi dico che ieri da mediaworld ho trovato una copia di Brothers in arms (mitico!!) che ho subito acquistato per sostituire la mia che aveva più di 20 anni di ascolti alle spalle, confrontandola con il sacd, a parte un po' di dettaglio in meno dinamica e timbrica stupendi!!!!!!
    Giovanni

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Non è che semplicemente il vecchio cavo aveva uno spinotto mal connesso o con un falso contatto? O anche una stagnatura saltata.
    La differenza che spieghi non è fisicamente spiegabile, ricontrolla tutto e riprova prima di trarre conclusioni affretate. Gli esperimenti per poter essere credibili devono essere controllati bene e replicabili.
    SC

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    i cavi sono in perfette condizioni, non posso far altro che invitarti a controllare di persona, sempre che ti vada una vacanza a Taormina .....
    sono di quelle parti
    buona domenica (una maledetta zanzara mi ha fatto svegliare alle 6.00!!!)
    Giovanni

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Citazione Originariamente scritto da sc_ita
    La differenza che spieghi non è fisicamente spiegabile, ricontrolla tutto e riprova prima di trarre conclusioni affretate. Gli esperimenti per poter essere credibili devono essere controllati bene e replicabili.
    SC
    Si tratta semplicemente di cavi fatti col filo resistivo per le lampdine dell'albero di Natale...(I più grandicelli lo ricordano certamente)
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •