Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 81
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Microfast ha scritto:
    Michele, quel fenomeno percettivo, c'e' indipendentemente da una corretta colorimetria .......

    Allora che fai sregoli e vedi tutto verde, perche' tanto, in determinate e particolari circostanze percepiamo in modo "errato" ?

    Ripeto sono due cose che centrano come i cavoli a merenda.

    Saluti
    Marco
    no non sregoli un tubo, semplicemente constavo che la ricerca della perfetta colorimetria in una sala che non sia una dark room è una chimera.

    E non è vero che i due argomenti non sono correlati: le distorsioni percettive che abbiamo fanno capire i limiti del termine "corretta colorimetria".
    Alla luce di questo ti sembra, per esempio, corretto confrontare due proiettori visualizzando entrambe le immagini sullo stesso schermo?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Perchè sì

    Girmi ha scritto:
    Perchè permette al tuo cervello di "interpretare" le informazioni sempre allo stesso modo (semre unico e personale).

    Se sei daltonico, ad es., vedrai un certo rosso come se fosse un gerto grigio.
    Se quel certo rosso fosse "calibrato" allo stesso modo nelle varie situazioni in cui lo puoi incontrare, il certo grigio che il tuo cervello percepisce sarebbe sempre lo stesso grigio e tu sapresti che cosa significa.
    Anche se hai tutto sballato vedi sempre allo stesso modo:-)

    Imho lo scopo di avere una corretta colorimetria è vedere la scena come l'ha pensata il regista, come l'ho vista proiettata al cinema.
    Se ho le pareti rosse e percepisco tutto più "rosato" che senso ha avere una colorimetria corretta?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    no non sregoli un tubo, semplicemente constavo che la ricerca della perfetta colorimetria in una sala che non sia una dark room è una chimera.

    E non è vero che i due argomenti non sono correlati: le distorsioni percettive che abbiamo fanno capire i limiti del termine "corretta colorimetria".
    Alla luce di questo ti sembra, per esempio, corretto confrontare due proiettori visualizzando entrambe le immagini sullo stesso schermo?
    E chi ha mai negato questo ?

    Pero' ancora una volta ti dico: gli esempi "linkati" ci sono e ci saranno sempre indipendentemente dalla correttezza della colorimetria, quindi non vedo proprio perche' debbano essere presi come esempio per dire che e' inutile usare il colorimetro.

    Saluti
    Marco

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    E chi ha mai negato questo ?

    Pero' ancora una volta ti dico: gli esempi "linkati" ci sono e ci saranno sempre indipendentemente dalla correttezza della colorimetria, quindi non vedo proprio perche' debbano essere presi come esempio per dire che e' inutile usare il colorimetro.

    Saluti
    Marco
    è inutile in tutti quei casi in cui la stanza altera la percezione della colorimetria.
    Che senso ha usare un colorimetro, regolare di fino, se poi vedi tutto virato ad un colore, per esempio, a causa delle pareti dipinte di qualche colore poco felice?

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Microfast ha scritto:
    E chi ha mai negato questo ?

    Pero' ancora una volta ti dico: gli esempi "linkati" ci sono e ci saranno sempre indipendentemente dalla correttezza della colorimetria, quindi non vedo proprio perche' debbano essere presi come esempio per dire che e' inutile usare il colorimetro.

    Saluti
    Marco
    Marco....era solo una provocazione, nulla più...
    L'ho inserita apposta in "OFF Topic"...

    E' ovvio che non volevo nè affermare l'inutilità del Colorimetro, nè fare delle immagini Linkate un "esempio" da seguire per affermarlo.

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    è inutile in tutti quei casi in cui la stanza altera la percezione della colorimetria.
    Che senso ha usare un colorimetro, regolare di fino, se poi vedi tutto virato ad un colore, per esempio, a causa delle pareti dipinte di qualche colore poco felice?
    Ma quello e' scontato, e' come se vuoi ascoltare la musica con i tappi nelle orecchie o con quattro superfici riflettenti ...........

    Forse ho capito dove vuoi arrivare, ma manca l'interlocutore ....

    Saluti
    Marco

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Microfast ha scritto:
    Finalmente un ragionamento logico e razionale

    Lunga vita e prosperita'.
    cioè fammi capire ... se uno ti da ragione ... è un ragionamento logico e razionale ...

    quando ti si dimostra che hai detto la solita boiata .... non va bene ?

    Ma dai dai .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    AlbertoPN ha scritto:
    cioè fammi capire ... se uno ti da ragione ... è un ragionamento logico e razionale ...

    quando ti si dimostra che hai detto la solita boiata .... non va bene ?

    Ma dai dai .....
    Quando trovo qualcuno che vede le cose nel modo giusto sono contento, tipo quando insistevi a sostenere che dal flusso decodificato MPEG2 potevi riottenere esattamente quanto memorizzato su un dvd video, dicendo che sbagliavo a dire il contrario, ricordi ?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Ma quello e' scontato, e' come se vuoi ascoltare la musica con i tappi nelle orecchie o con quattro superfici riflettenti ...........

    Forse ho capito dove vuoi arrivare, ma manca l'interlocutore ....

    Saluti
    Marco
    no no non voglio arrivare da nessuna parte! Assolutamente!

    Mi sembrava solo giusto far notare come il colorimetro non risolva tutti i problemi!

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Perchè sì

    Girmi ha scritto:Questa è la colorimetria (molto brevemente).
    ciao Prof !

    verissimo, ma ti sei dimenticato di dire che i colori ... non esistono, ma esiste solo la nostra percezione di loro (personale ed in fin dei conti ... non confrontabile con quella di altri esseri umani) e che la memoria visiva è la seconda più volatile che abbiamo (dopo quella auditiva) ... per cui ....

    io rosso che vedo adesso potrei "non ricordarmelo" più fra un attimo e confonderlo con un altro ... oppure "pensare" che fosse diverso ... quando magari in realtà non lo è ... perchè sono cambiate le condizioni di contorno.

    I "giochini" postati da Stefano non servono sicuramente a tarare un proiettore, ma smascherano immediatamente una grave lacuna del nostro sistema percettivo, e possono dare l'idea di quanto futili a volte possono essere i tentativi di avere una "corretta colorimetria" a schermo, quando magari intervengono tante e tali variani esterne a modificare la situazione di contorno (e quindi la nostra percezione).

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    no no non voglio arrivare da nessuna parte! Assolutamente!

    Mi sembrava solo giusto far notare come il colorimetro non risolva tutti i problemi!
    Va be, ma l'effetto scacchiera cosa centra ?

    Sappiamo tutti che il colorimetro ha i suoi limiti e che se l'ambiente dove proietti, lo schermo ed il proiettore non sono a posto sarebbe tempo perso.

    Saluti
    Marco

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Non ci siamo proprio.

    Michele Spinolo ha scritto:
    Se ho le pareti rosse e percepisco tutto più "rosato" che senso ha avere una colorimetria corretta?
    Se tu avessi le pareti rosse (che non emettono luce ma la assorbono) vedresti tutto più verde.
    Il cervello compeserebbe la dominante "Rossa" (che giudicherebbe innaturale) facendo vedere il colore completare alla dominante, in questo caso il verde.

    Prima di postare una risposta "non documentata", prendi un cartoncino bello grande e colorato, tipo 30x40, e mettitelo di fronte a circa 20/25 cm.
    Fissalo per una decina di secondi e poi toglilo di colpo.
    Se il cartoncino è rosso vedrai tutto verde per un paio di secondi almeno, se è blu vedrai in giallo, se è verde vedrai in magenate e così via.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Microfast ha scritto:
    Quando trovo qualcuno che vede le cose nel modo giusto sono contento, tipo quando insistevi a sostenere che dal flusso decodificato MPEG2 potevi riottenere esattamente quanto memorizzato su un dvd video, dicendo che sbagliavo a dire il contrario, ricordi ?
    onestamente no .... ma non importa.

    secondo te non lo ottieni ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: Re: Re: Perchè sì

    AlbertoPN ha scritto:
    ciao Prof !

    verissimo, ma ti sei dimenticato di dire che i colori ...
    Devo lavorare, leggere, telefonare, capire, fare una scansione, cercare di farmi capire, scrivere…è dura.
    Scusa le lacune
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Microfast ha scritto:
    Va be, ma l'effetto scacchiera cosa centra ?

    Sappiamo tutti che il colorimetro ha i suoi limiti e che se l'ambiente dove proietti, lo schermo ed il proiettore non sono a posto sarebbe tempo perso.

    Saluti
    Marco
    Prova a confrontare un'immagine con le pareti nere oppure bianche: quale sarà più contrastata? quale avrà il nero più nero?


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •