Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    ADSL a 2€/h: siamo ai limiti della truffa?


    Martellante pubblicità Alice/Wind io faccio 2€/h io 1,80€/h. Io solo 50€ di attivazione, io 35€.

    Ma l'utente lo sa che così DEVE navigare solo mezz'ora al giorno per pagare meno di una qualsiasi flat?

    Lo sa che se deve usare internet solo mezz'ora al giorno è perfettamente inutile avere una connessione veloce?

    Lo sa che se x caso, ma se x caso, decide di fare qualche download potrebbe trovarsi bollette da centinaia di Euro?

    Per me siamo ai limiti della pubblicità ingannevole (anzi del servizio ingannevole), qualcuno che sa dirmi se giuridicamente....
    Ultima modifica di gipal; 14-11-2003 alle 08:23

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io ho semplicemente optato per una ADSL con contratto Flat, ho un ponte radio WI-FI e pago 36,90 euro al mese a mezzo col vicino di casa. La ADSL a tempo è una sola! Vade-retro!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Io avevo una ADSL con contratto flat poi la Wind di sua volontà mi ha cambiato l'abbonamento in quello a consumo e adesso vuole 1200 € per 4 mesi di navigazione.

    Alle mie proteste non rispondono e quindi sono già passato alle vie legali.

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    pacchio ha scritto:
    Io avevo una ADSL con contratto flat poi la Wind di sua volontà mi ha cambiato l'abbonamento in quello a consumo e adesso vuole 1200 € per 4 mesi di navigazione.

    Alle mie proteste non rispondono e quindi sono già passato alle vie legali.

    ciao
    Pacchio
    Gravissimo! Come le attivazioni di infostrada sul telefono fisso fatte arbitrariamente senza alcuna rischiesta e con relativa bolletta a fine mese. Mi sono trovato a dovere pagare due fornitori. Ovviamente li ho contestati e senza problemi mi hanno abolito la fattura. E di questi casi in Italia ce ne sono stati a migliaia...
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    non sono d'accordo

    in alcuni casi che potrebbero essere anche molti l'adsl a consumo senza canone puo' essere una buona se non ottima cosa.
    Un po' di esempi
    seconda casa usata solo alla domenica, per guardare la posta o il forum
    prima casa di studenti universitari che di solito sono via.
    Chi usa poco internet ma ogni tanto deve scaricare gli aggiornamenti e non ha voglia di metterci ore.
    Gente che si collega ad internet giusto un paio d'ore nei fine settimana (e ce ne sono tanti)
    Sono d'accordo sul fatto che per queste categorie l'adsl non e' indispensabile ma proprio per questo mi piaciono sti contratti no canone perche' in questa maniera anche queste persono possono sfruttare l'adsl
    Certo se uno usa internet non dico parecchio ma solo un po' di piu' questi contratti sono un suicido.
    48 euro al giorno
    Alice flat costa meno per un intero mese.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    io ho attivato adsl alice free

    perche l'ho attivato?
    semplice, uno mi sono rotto le scatole della lentezza del analogico!e questo è ovvio
    due,volevo provare il servizio di telecom!

    (non indovinerete mai cosa mi e sucesso con gli altri!!!!! vedo un giorno sul inserto di republica del lunedi;molto ben fatto;un articolo su adsl senza canone,"e vai che mi faccio adsl!",chiamo wind/infostrada/iol sono cliente wind fisso e mobile, dal'altra parte l'operatore:"da quanto tempo e cliente wind"," piu meno tre anni ," mi dispiace ma deve sottoscrivere un abbonamento con infostrada,gestore del servizio di rete fissa del gruppo E FARE LA PRESELEZIONE AUTOMATICA!!!"
    riaggancio e chiamo tiscali :serzio non disponibile nella sua zona!!
    ultima telecom,dopo quasi OTTO OPERATORI, "si si puo ma dal 17/10 in poi" richiamo un'altra volta, altro operatore e attiviamo il servizio con una settimana di anticipo!!!!!
    2 giorni dopo con appuntamento arriva il tecnico e bingo adsl attivata e funzionante )

    adesso che vedo come mi trovo bene, appena mi arriva la bolletta ,vedo quante ore e cosi scegliero quella piu adatta a me anche flat!!
    pero ho potuto provare senza impegno ed è una buona strada per nuovi clienti ma PREPARATE GLI OPERATORI!!!!!!!!!!!

    CIAO dvdfan
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Non conosco l'offerta nei dettagli, ma se si paga effettivamente 2€ l'ora, cioè quanto dicono che si paghi, non c'è truffa.

    Truffa è promettere qualcosa e poi non darla, o dare qualcosa di diverso.

    Che poi per moltissimi utenti sia un'offerta assolutamente sconveniente sono totalmente d'accordo. Io, che sto connesso varie ore al giorno, andrei in rovina . Ma non potrei certamente prendermela con chi mi ha offerto l'ADSL a 2€ l'ora, ma con me che sono stato tanto idiota da non calcolare nel mio caso quanto mi sarebbe costato.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: ADSL a 2€/h: ai limiti della truffa?

    gipal ha scritto:
    Martellante pubblicità Alice/Wind io faccio 2€/h io 1,80€/h. Io solo 50€ di attivazione, io 35€.

    Ma l'utente lo sa che così DEVE navigare solo mezz'ora al giorno per pagare meno di una qualsiasi flat?

    Lo sa che se deve usare internet solo mezz'ora al giorno è perfettamente inutile avere una connessione veloce?

    Lo sa che se x caso, ma se x caso, decide di fare qualche download potrebbe trovarsi bollette da centinaia di Euro?

    Per me siamo ai limiti della pubblicità ingannevole (anzi del servizio ingannevole), qualcuno che sa dirmi se giuridicamente....
    Gipal,

    io avevo l'ADSL Alice ricaricabile, ma non ho mai capito come funziona il conteggio del tempo di collegamento.

    L'impressione di durata inferiore a quanto dichierato è stata netta, quindi ho chiesto il cambio di contratto per passare al FLAT.

    La richiesta l'ho formulata 3 sett. fa mi hanno detto "ci vogliono 10 giorni" visto che non succedeva niente li ho chiamati dopo 15 giorni, mi hanno detto "la sua richiesta è stata inserita ieri, ci vogliono 15 giorni".

    Quello che ho pensato è irripetibile....
    Ivan

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    FASTWEB!!!!!!!!!!!

    Io ho un Contratto "Tutto senza Limiti" con Fastweb che pago (ancora) 75 Euro al mese. Include:

    1) Navigazione Internet Flat ADSL, 2 Mb/download, 0,512 upload
    2) Telefonate nazionali incluse, no limits

    Ora so che costa 85 Euro/mese

    Ieri ho avuto una conversazione amichevole con mio cognato che mi dava del matto...
    Lui paga bolletta Telecom (circa 50 Euro al bimestre), bolletta Wind (circa 35 Euro al mese) ed ha appena preso il modem analogico!!
    Quindi sono gia' 60 Euro/MESE e deve ancora spararsi i costi supplementari per la navigazione a 56 kbps.
    CHI E' IL MATTO??????

    Ma la Gente lo utilizza il cervello o che cosa???? Mah.....
    Ultima modifica di Pizzo; 10-11-2003 alle 14:58

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Eh beh...


    MarColas ha scritto:
    Non conosco l'offerta nei dettagli, ma se si paga effettivamente 2€ l'ora, cioè quanto dicono che si paghi, non c'è truffa.

    Truffa è promettere qualcosa e poi non darla, o dare qualcosa di diverso.

    Che poi per moltissimi utenti sia un'offerta assolutamente sconveniente sono totalmente d'accordo. Io, che sto connesso varie ore al giorno, andrei in rovina . Ma non potrei certamente prendermela con chi mi ha offerto l'ADSL a 2€ l'ora, ma con me che sono stato tanto idiota da non calcolare nel mio caso quanto mi sarebbe costato.
    Bisogna pero' tutelare anche quelli meno informati o piu' superficiali!!!
    Una proposta commerciale a 2Euro/ora e perlomeno NON-ETICA. Andrebbe detto anche a chi conviene!!! Cioe' a quelli che fanno 1 collegamento al giorno per scaricare la posta probabilmente!
    Esiste poi la pubblicita' ingannevole che fa passare l'idea che questa formula sia SEMPRE conveniente!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •