Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Pienamente d'accordo!
    Paradossalmente l'audio dei film ha più bisogno di buone pressioni e impatto anzichè qualità hi-fi e questo lo dimostra le vendite di prodotti come Yamaha che di musicale hanno poco o niente ma che in ambito HT dettano legge!!!
    quoto entrambi gli ultimi 2 post........e' un po' un dilemma scegliere, soprattutto per non dover cambiare anche le casse (finche' ci perdo 350-400 e. sull'onkyo vendendolo va be') x questo nel 1° post chiedevo un buon multicanale "adatto" alla serie 600 b&w (nel senso non spendere inutilmente che so' 3000 e. se poi le casse non reggono il confronto), ottime le idee sia di abbinare solo un ampli stereo (che suonerebbe bene solo x la musica e nada x i film -l'onkyo non ha uscite pre front-) spendendo poco , sia di cambiare l'ampli multi con uscite pre + ampli stereo spendendo di piu'..... in sostanza credo di dover trovare un multi gia' di per se piu' musicale, e poi lo stereo, il problema che in sicilia ci sono pochissimi negozi attrezzati per fare paragoni tra diversi ampli/casse , speravo di trovare qui consigli sulle doti di vari ampli (differenze dei componenti che producono il suono). Finito scusate la lungaggine spero che le varie considerazioni servano anche ad altri.
    Ultima modifica di bididead; 24-10-2007 alle 15:43

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Come ampli musicali puoi vedere tra:
    Marantz, Rotel, Nad, Cambridge Audio....e a seguire Denon e Onkyo! Ai voglia di scegliere !!!

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con la serie 600 ci vedrei molto bene il marantz se vuoi addolcire la loro risposta e molto bene il rotel se ti piace un suono più dinamico ma comunque di qualità.

    Comunque tutte le marche suggerite da doraimon sono degni di essere ascoltati....tra 2-3 anni sei pronto per l'acquisto

    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Come ampli musicali puoi vedere tra:
    Marantz, Rotel, Nad, Cambridge Audio....e a seguire Denon e Onkyo! Ai voglia di scegliere !!!
    oooooooh finalmente bella risposta.....orientativamente max spesa abbinata alle DM600? grazie mille

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Con la serie 600 ci vedrei molto bene il marantz se vuoi addolcire la loro risposta e molto bene il rotel se ti piace un suono più dinamico ma comunque di qualità.

    Comunque tutte le marche suggerite da doraimon sono degni di essere ascoltati....tra 2-3 anni sei pronto per l'acquisto

    Ciao.
    bella anche questa, marantz 7002 sui 1200 e.? rotel quale? ultima domanda hanno componenti discreti o sono come i vari denon , onkyo?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Rotel 1057 stessa cifra del Marantz 7002 ma senza le nuove codifiche e senza le HDMI 1.3 ....non si può avere tutto dalla vita !!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da bididead
    oooooooh finalmente bella risposta.....orientativamente max spesa abbinata alle DM600? grazie mille
    beh bastava dirlo che ti interessava solo un elenco di nomi e qualche prezzo...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Se uno vuole una buon HT ed un eccellente stereo allora meglio la soluzione che abbina al multicanale l'ampli stereo integrato o preamplificatore e ampli stereo.
    Concordo pienamente. Escludendo la possibilità (per motivi economici) di fare due impianti separati per HiFi e HT, la soluzione indicata è la migliore, consente una ottima qualità in Hi-Fi e una buona qualità in HT. Personalmente mi ritengo pienamente soddisfatto, vedi firma.


    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Personalmente credo che, almeno per ora, ci sia molto più bisogno di qualità per la musica che non per i film.
    Perfetto!

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •