Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Cambio Sinto per PRE

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Cambio Sinto per PRE


    Ciao a tutti,

    ho bisogno di un parere, attualmente il mio impianto è composto così:

    Sinto: Onkyo TX-NR818
    Ampli: Marantz MM7055
    My sky HD
    Nvidia shield
    PS4

    Diffusori:

    Front: B&W 683 S2
    Center: B&W HTM 61
    Rear: B&W 686
    Sub: SVS SB1000


    la mia intenzione era di passare ad un PRE,(AV7701) lo avrei trovato anche ad un buon prezzo, ora mi chiedo se il cambio in ambito HT ne guadagnerebbe in modo significativo...oppure è talmente irrisorio da non giustificare la spesa?

    Ho anche a disposizione un Rotel 1552 Mk2, che per il momento non uso ma potrei valutare di abbinarlo alla catena solo per il front.

    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    in HT onestamente non so, tanto più che gli onkyo li conosco poco. In stereo probabilmente faresti un bel passo avanti
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Credo che avresti benefici in entrambi i comparti, la sezione pre dell'Onkyo 818 che ho posseduto l'ho trovata piuttosto scarsa, visto che hai un finale Rotel in più faresti bene a provarlo per il front così farei un confronto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Grazie per le risposte!

    in ambito stereo non avevo dubbi...come detto da qualcuno nel forum sembra di sentire una radiolina.., del PRE che vorrei prendere ne ho sentito parlare un gran bene, certo ha qualche anno ma come componentistica fa la sua figura, ma sotto i mille euro è un Best-buy , il rotel lo trovo un pochino freddo e l'accoppiata Marantz/Rotel non l'ho mai sperimentata, ma nulla mi vieta di provare
    Concordo con Luiandrea sul fatto che la sezione PRE dell'onkyo non è adeguata, con i miei attuali diffusori, diciamo che non rende proprio come dovrebbe, del resto mettendo un vero PRE le cose dovrebbero cambiare..

    magari c'è qualcuno che ha provato a fare questo salto...??

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Io ho fatto questi passaggi: da un Sinto Rotel rsx 965, all'inizio ho aggiunto un finale per i front, poi ho diviso gli impianti, poi li ho riuniti aggiungendo un finale per il centrale e i surround (usando il rotel come pre), poi ho preso un pre av serio (classé ssp30) e mi si è aperto il mondo.
    Ho sostituito diversi finali, per le 801: Adcom gfa555, denon poa2800, proceed amp2, Mark Levinson 23, fino a raggiungere la pace dei sensi uditivi con l'attuale in firma, che eroga 200W e 110A. Anzi a dire il vero all'inizio ne avevo due, configurati in mono, ma ho visto che più che di una potenza esagerata (gli hk 1.5 in mono danno 650W ) le 801 avevano bisogno di tantissima corrente (110 A sono pazzeschi per un amplificatore), per cui me ne bastava uno.
    Sono un sostenitore della filosofia che ogni cassa ha bisogno del suo finale e che, quindi, i finali multich vadano bene solo per chi ha un sistema ht con tutti i diffusori uguali.
    Attualmente il classé lo uso come pre stereo sull'impianto 2ch con un finale tag mclaren p100se. La soluzione è provvisoria perché preferirei per le Tannoy amplificazione valvolare, ma finché non trovo da vendere l'attuale artiglieria, me li faccio bastare (è comunque un bel sentire )
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Sono passato da poco, da un onkyo tx-nr709 usato come pre con un rotel rmb-985mkII a un marantz av7701, il passaggio sia in ambito musicale, che cinema è stato abissale, quindi il passaggio al av7701 te lo consiglio veramente, il prossimo upgrade che ho in mente è proprio, l'acquisto di un finale stereo, per il fronte anteriore e passare da un impianto 5.1 a uno 7.1, come finale penso di prendere un rotel 1582 o un AA160, se lo trovo usato è anche meglio, tu invece hai già un 1552 e francamente non capisco perché non lo sta già utilizzando per i pilotare i frontali.
    Se non sei interessato al 4k, la scelta di prendere un av7701 è perfetta, purtroppo dove abito adesso mi è impossibile mettere diffusori a soffitto, quindi fino a quando non cambierò casa, il passaggio a codifiche ad oggetti non mi interessa e l'acquisto di un av7701 mi ha permesso di fare un notevole passo in avanti senza investire troppo.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    redhot

    che dire, tu sei su un altro livello...con tutta quella potenza credo tu possa pilotare qualsiasi diffusore!
    Grazie per la condivisione del tuo impianto!

    ginognio..

    è proprio quello che volevo sentire..il rotel non lo uso perché ogni volta dovrei accendere un miliardo di cose a manella...i trigger dell'onkyo non vanno per l'impianto centrale ma solo per la zona 2...e questa secondo me è una grande pecca, il 7055 spinge bene tutto l'impianto e devo dire che va alla grande...per il 4k adesso non mi interessa ci vorrà ancora un bel po prima che faccia breccia..vado parecchio in streaming da nas con l'invidia shield oltre ai BD

    sicuramente se prendo il pre proverò a mettere il front con il rotel e il resto con il 7055 e vediamo come va, ancora non so se con il trigger ce la faccio a far accendere tutto insieme..

    grazie per avermi tolto il dubbio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @Avionslayer81

    L'unico difetto che ho trovato al av7701 è che ha solo due uscite per i trigger, quindi nel tuo caso ne puoi utilizzare uno per finale (se ti serve averne solo uno acceso, per l'ascolto in stereo) o visto che il rotel ha le prese in e out, comandare con il primo trigger l'accensione dei due amplificatore e con l'altro, tramite una ciabatta, quello che vuoi, per la ciabatta con trigger leggi qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...omando-trigger

    visto che il mio amplificatore non ha trigger, sono costretto alla soluzione della ciabatta, ho appena preso un relè su ebay (se vuoi sapere quale, ti mando il link) e lo userò per accendere il finale rotel e il finale che ho appena preso per il subwoofer che mi sto autocostruendo, se il tutto funziona faro una seconda ciabatta per le periferiche (media player, ps3, lettore bd).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Ummm...interessante il discorso della ciabatta...ho un dubbio..se il marantz ha due uscite trigger una la collego al finale (7055) e l altra al rotel..giusto? Cosi sarei apposto..o sbaglio?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    7701 costa costa?
    comunque io ho fatto lo stesso passo.. sono passato dal 905 a pre marantz7702 e rotel rmb1095, il tutto mi è arrivato martedi!
    risultato.. spettacolo!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da Avionslayer81 Visualizza messaggio
    Ummm...interessante il discorso della ciabatta...ho un dubbio..se il marantz ha due uscite trigger una la collego al finale (7055) e l altra al rotel..giusto? Cosi sarei apposto..o sbaglio?

    Sì il marantz ha due uscite trigger, che sono programmabili, se colleghi il rotel alla prima e l'altra al 7055 puoi impostare, che quando selezioni la sorgente cd (o qualsiasi che utilizzi per l'ascolto stereo, per ogni sorgente puoi selezionare quale trigger attivare), l'impulso di accensione venga inviato solo al trigger 1, se selezioni la sorgente dvd/bd/media player l'impulso venga inviato a tutti e due i finali, questo se ci colleghi solo i finali, gli altri apparati dovranno essere sempre in standby, se invece vuoi gestire altri componenti oltre i finali, questi li dovrai collegare al trigger 1, sfruttando l'uscita trigger del 1552, mentre al secondo trigger, tramite l'uso della ciabatta con relé gestisci gli altri dispositivi che vuoi.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Pegarx

    avevo pensato al 7702...ma il prezzo è ancora altino..avrei la possibilità di prendere il 7701 a meno di mille euro però ora valuto se fare il passo verso qualcosa di più completo e starmene buonino per un po di tempo..

    ginogino

    grazie per la spiegazione e per la disponibilità
    tutto chiaro, sicuramente userò i due trigger del marantz per far accendere i finali e da li mi divertirò a programmarle in base alle sorgenti, utilissimo il fatto che posso far accendere solo un finale all'occorrenza, mi apre il mondo del 2 canali che prima con l'onkyo neanche avrei potuto immaginare D

    Ora valuto per bene se passare al 7702, teoricamente con la nuova versione dovrebbe scendere un pochino..

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @Avionslayer81


    Inizialmente, quando ho deciso di prendere il pre, puntavo al av7005 e quando cercavo cosa c'era in giro, ho trovato un av7702 prima versione a 1.200, a meno non credo che lo trovi e sarà difficile trovarlo ancora a quel prezzo, comunque non ha senso prendere l'av7702 con le limitazioni che ha con il 4k e le nuove coordinate ad oggetti, altro discorso se trovi un av7702mkii.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Si in effetti hai ragione..non ha senso, provo a sentire il mio rivenditore di fiducia e vediamo che prezzo mi fa..
    Grazie per la dritta

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    alla fine ho presso il 7702mk2 DD mi arriva la prossima settimana...grazie a tutti per i consigli


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •