|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Degno sostituto Epson TW4400
-
04-01-2015, 18:43 #1
Degno sostituto Epson TW4400
Salve,
a distanza di oltre un anno dalla precente discussione ripropongo la questione:
Quale degno sostituto (sempre full hd e magari 3d) c'è sul mercato rispetto ad un TW4400?
Con questo vpr che ancora và alla grande mi trovo benissimo ma stò iniziando a pensare al suo successore.
TW6100? Mi pare di capire da recensioni online che rispetto al 4400/5100 sia al pari o peggio nel 2d con giusto l'aggiunta del 3d.
Il 7200 cosa ne pensate?
Vorrei rimanere sotto i 2000euro di spesa, se attualmente in questa fascia il mercato non offre niente ci ripenserò tra qualche altro mese
-
04-01-2015, 19:38 #2
Il modello che ha indicato il TW7200 è il sostituto oggi in produzione e mantiene l'elevato rapporto di contrasto a cui sei abituato. Il costo è piuttosto alto ancora ma Epson ha delle promozioni che rendono interessante l'acquisto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-01-2015, 21:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Se vuoi rimanere in casa Epson, col TW7200 secondo me prendi un ottimo proiettore. Ha un immagine che mi ha conquistato e che rende bene sia con i Blu-Ray di film in pellicola che con quelli girati in digitale.
Con la sua luce riempie tranquillamente schermi di tre metri di base e out of the box in "modalità cinema" e "cinema 3D" ha dei colori favolosi con ottimo contrasto e un nero di buon livello. Le matrici sono ancora le vecchie C2 fine, quindi il fill factor non è come quello del 9200 (che credo monti delle nuove matrici), ma visto dalla corretta distanza la cosa non crea problemi e certo non sono peggio del vpr che già hai.
Ha una funzione che si chiama "super resolution" regolabile in vari step (mi sembra 5, ma non ricordo). Io non l'ho mai utiizzata e credo che per lo più sia utile se si visiona materiale a risoluzione standard, come i DvD ad esempio. L'allineamento delle matrici è regolabile. E' possibile anche convertire materiale 2D in 3D.
L'installazione è semplice: le connessioni sono posteriori, fra cui 2 HDMI. Hai grandissime escursioni di lens shift sia orizzontale che verticale, il peso è contenuto nonostante le dimensioni considerevoli (circa 8,4 Kg) e il tiro dell'ottica ti permette di fare grandi schermi anche da distanze ravvicinate.
Il 3D è fra i migliori in circolazione, anche per via della luminosità della lampada long life che per altro gode della stessa garanzia della macchina. La rumorosità in modalità eco è quasi inavvertibile. Con il proiettore sono dati nella confezione un solo paio di occhiali. Sarebbero meglio due, ma la concorrenza sovente non ne da neanche uno. Quindi se hai già il lettore compatibile, è tutto pronto per testare il 3D senza che tu debba prendere aggiuntivi opzionali, a parte un paio d'occhiali in più. Questi sono i pregi.
Ora i difetti: la macchina ha una ventola rumorosa in modalità normale, ma li è una questione individuale, per me ad esempio è indifferente.
Non ha frame interpolation, che a me non interessava minimamente ma che per altri è fondamentale.
Se vai nella discussione ufficiale vedrai che qualche utente ha avuto dei problemi di blobs dust subito dopo l'acquisto. Io è poco che ce l'ho, quindi ancora non farei testo (solo 60 ore di lampada), ma fin ora nessun problema.
Dubito fortemente che si tratti di un difetto della macchina in se; credo sia il solito problema intrinseco alla tecnologia trasmissiva che per sfiga colpisce random, ma te lo riporto comunque per completezza e a titolo informativo, ma venendo anche tu da un proiettore trasmissivo e per di più della stessa casa, immagino che sarai già informato.
Per quanto mi riguarda, vista l'esperienza positiva col mio vecchio TW1000 la cosa non mi ha turbato, anche in virtù del fatto che la macchina in questione dovrebbe (spero) traghettarmi verso il 4K.Ultima modifica di alpy; 06-01-2015 alle 10:32 Motivo: ortografia