• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

con 2500 euro cosa mi consigliate ?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Horus

New member
oggi e morta la lampada del mio infocus 5700 ......... :(
da una parte piango ...da una parte rido ..( visto che lo cambio con un full hd )

ho 2500 euro .......... che prendo ?
non un euro di piu
non ho problemi di istallazione...
sono orientato per il benq 5000 ....

alternative migliori ?
 
Arrivato a questo punto, io valuterei le prossime uscite che presumibilmente verranno presentate all' IFA, forse anche dello stesso produttore...
 
Horus ha detto:
sono orientato per il benq 5000 ....

alternative migliori ?


NO e non perchè lo possiedo ma perchè ovunque tu legga non senti altro che parlare un gran bene di questo DLP full hd.
 
mi sto orientando verso benq ..per il motivo da te detto...visto ceh se ne parla molto bene in tutti i forum .
ma volevo sapere la differenza tra il 5000 e il 9000 ...

cmq non vado di fretta e aspettero IFA .... (spero dipoter resistere senza vpr ) :)
 
Io aspetterei ormai a settembre. Con le nuove uscite magari troverai qualche bel affare delle vecchie serie. Magari un DLP top a 2990,00 euro. ;)
 
Epson tw2000

Se tieni in considerazione anche gli LCD prendi questo, e risparmi pure 600 euro per la play e la 360 così spari a full hd sia i blue ray che gli hd dvd. Byebye
 
Per la somma che hai in budget ti consiglierei di vedere oltre al BenQ 5000, l'InFocus In81 ed anche l'InFocus X-10 per restare nell'ambito del DLP.

Non credo ci saranno grosse novita' entro settembre. (potrei sbagliarmi)

Il BenQ 9000 era il fratello minore del 10000 a cui avevano eliminato gadget e se ricordo bene, aveva un processore piu' economico. Ma il neo-5000 non ne differisce molto e costa molto meno come listino originario.
 
Horus ha detto:
oggi e morta la lampada del mio infocus 5700 ......... :(
da una parte piango ...da una parte rido ..( visto che lo cambio con un full hd )ho 2500 euro .......... che prendo ? non un euro di piu
non ho problemi di istallazione...
sono orientato per il benq 5000 ....

alternative migliori ?

Ti rispondo da utente Infocus da anni.
Ho avuto il 5700 e mi era piaciuto molto (cambiagli subito la lampada e cosi' non rimani a piedi,tanto su ebay costa poco)....e poi lo vendi subito.
Adesso ho in 7200 e anche lui va molto bene.;)
Sto decisamente aspettando i feedback generali su Infocus X10-Sanyo PLV-Z2000/3000.
Se vanno bene e si trovano a 1300/1800 euro in giro per l'Europa....perche' spendere di piu'??:rolleyes:
 
L'InFocus In81 si trova in Italia a 2.500€ ed in europa a 2.000€.

Va molto, ma molto bene, lo zoom e' piu' corto del 5700 e dellaserie 7200, per riempire uno schermo di 2m di base occorrono tutti e 4m di distanza fra VPR e telo.

Il 'fastidioso' rumore (che io, essendo ipoudente non sento) e' contenuto in 31db, gli stessi dello Sharp-one.

Ritengo che sia un 'best-buy' per la cifra enunciata.

In competizione ci vedo il solo BenQ W5000.

L'X-10 non l'ho ancora provato, per me e' ancora l'oggetto misterioso, ma non credo abbia notevoli differenze con i fratelli, a parte la luminosita' che, ritengo, sara' inferiore.

Con l'In83 ed annche con l'In82 (un po' meno con l'In81) si vede bene anche se nella sala c'e' la luce accesa....
 
Se non vuoi per forza un dlp, io valuterei anche un lcos come il Sony VPL-VW60 che si trova d' importazione a quella cifra ( spese di trasporto e dogana incluse )
 
ma a quale cifra???il benq si puo' portare a casa a 1800.idem il sony?e poi sara' superiore il sony al benq ?mah
io li ho visti e il benq mi e' piaciutio parecchio di piu' (nonostante nn fosse xniente male il sony)ma quel dettaglio incredibile mi permetteva di vedere le immagini sbalzare fuori dallo schermo.poi va a gusti.
 
Al tuo posto (come consigliava nemo30 e fabio 2678) aspetterei che terminasse l'IFA, ai primi di settembre ci saranno delle ottime "svendite" ;) .Ho visto in azione l'X10 e devo dire che e' leggermente meno rumoroso del mio Optoma HD-800X ma sono simili come qualita' video (entrambi in offerta sotto i 1300€).
 
mi sto innamorando del jvc 350 hd....da voci si trovera a 3,5 k

e sara il bestbuy di quest anno .... addio dlp ( per il momento )
 
con 2300 euro ti porti a casa il nuovissono SONY VPL-HW10. Visto al TAV non sfigurava assolutamente nei confronti del blasonato JVC HD100 :)
 
oddio, li ho visti entrambi proiettare su uno schermo 2.35:1 da 3mt di base...
...ho notato che l'HD100 aveva un nero nero (assenza di bande nere) solo quando siamo passati al Sony e le bande grigie della matrice 16:9 del Sony erano ben visibili sopra e sotto allo schermo.

Solo con il sony ho infatti notato che la mia testa era sulla traiettoria del proiettore e l'ombra della mia testa era ben visibile sotto allo schermo.
In precedenza, con l'HD100, non l'avevo notata, perchè non c'era!

TinToy
 
TinToy ha detto:
....
Solo con il sony ho infatti notato che la mia testa era sulla traiettoria del proiettore e l'ombra della mia testa era ben visibile sotto allo schermo.
In precedenza, con l'HD100, non l'avevo notata, perchè non c'era!

TinToy
Ecco che vuol dire "testare" un proiettore:D
 
con 2300 euro ti porti a casa il nuovissono SONY VPL-HW10. Visto al TAV non sfigurava assolutamente nei confronti del blasonato JVC HD100

Scusa ma secondo me hai visto male, ti dico solo che il Sony sembrava spento e questo ad un confronto diretto, ma è comprensibile costano anche cifre diverse.:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top