Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 275
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    65

    menù di servizio


    Grazie atchoo, ma la luminosità e il contrasto devo settarli prima di entrare nel menù? e poi come devo uscirne?

  2. #137
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Prima.
    Per l'uscire aspetta che ti risponda qualcuno che abbia il Samsung. Io mi sono limitato ad indicarti regole generali. Solitamente basta spegnere la tv.

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6
    @ Gioac:ogni parametro cambiato nel menu di servizio viene salvato automaticamente e per uscire basta spegnere la tv.Per questo molti utenti del forum hanno consigliato di appuntarsi i valori che hai ora in quanto non e' possibile recuperarli automaticamente in seguito (NON USARE IL COMANDO RESET, sfalza tutto).

    Nessuno sa dirmi come far funzionare il lettore dvd mentre modifico i parametri del service menu?

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    [QUOTE=Memento
    Nessuno sa dirmi come far funzionare il lettore dvd mentre modifico i parametri del service menu?[/QUOTE]

    Io non ho avuto problemi particolari: fai partire il DVD, selezioni il giusto ingresso, spegni il TV e lo fai ripartire in service mode; dovresti vedere le immagini che arrivano dal DVD.
    Occhio che nel menu deflection riesci a selezionare solo il sub menu relativo alla definizione del segnale in ingresso (ad es. e ti entra un segnale RGB non riesci a selezionare il menu 1080i e viceversa).

    Ciao,

    Ice

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6
    Grazie iceman della risposta.
    Mmm...molto strano allora...io ho il 404 (il 50 hertz) ma credo dovrebbe funzionare tutto allo stesso modo...e invece schermata bianca quando riaccendo col service menu.

    Edit:ho collegato l'antenna al tv invece che al digitale terrestre e ora dietro il menu appare l'immagine di quello che stavo guardando.Rimane pero' il problema per qualsiasi altro ingresso, compreso per lettore dvd in scart rgb che sarebbe fondamentale per tarare tutto.Qualche suggerimento?
    Ultima modifica di Memento; 25-06-2007 alle 15:06

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Memento
    Grazie iceman della risposta.
    Mmm...molto strano allora...io ho il 404 (il 50 hertz) ma credo dovrebbe funzionare tutto allo stesso modo...e invece schermata bianca quando riaccendo col service menu.
    E' strano... hai provato a commutare l'ingresso tramite telecomando quando sei già nel service menu ?

    Ciao,

    Ice

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    65

    samsung ws32z41 32"

    Ciao Biddo, ti ringrazio per l'aiuto che offri a noi possesori del samsung ws32z41, ho provato a migliorare la geometria relativa all'ingresso dvd tramite scart ed ho notato che di default il crt era impostato davvero male in quanto la visione era spostata a destra ed allargata, impostando deflection in maniera simile ai tuoi parametri la griglia dei quadrati relativa al dvd test di avmagazine si è ristretta ed ha fornito dei quadrati precisi, ma alla estrema sinistra dello schermo si verifica una linea ondulata e non dritta. La difficoltà nella modifica del parametri corretti sta nell'impossibilità tramite questo test di verificare le linee estreme sia laterali che orizzontali, sapresti fornirmi consigli riguardo al test da utilizzare e quali parametri variare? Grazie

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da gioac78
    ...ma alla estrema sinistra dello schermo si verifica una linea ondulata e non dritta. La difficoltà nella modifica del parametri corretti sta nell'impossibilità tramite questo test di verificare le linee estreme sia laterali che orizzontali, sapresti fornirmi consigli riguardo al test da utilizzare e quali parametri variare?
    Anche sul mio modello non è possibile rendere dritta la verticale all'estrema sinistra. L'unico modo sarebbe una leggera sovrascansione per farla scomparire verso l'esterno, ma ho preferito mantenere l'errore a vantaggio di una maggiore porzione di immagine.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  9. #144
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    65
    Ciao Biddo, ho provato adesso soltanto a migliorare la geometria ed ho dei dubbi sulla regolazione della nitidezza la imposto da menù intorno a 28-35, ma c'è un modo tramite test video per regolarla precisamente? Per il resto es. "facce di gomma" saturazione etc.. sembra tutto ok, forse sarò stato fortunato sulle impostazioni predefinite. Noto soltanto tramite test video un rosso un pò troppo acceso che riesco a risolvere impostando colore freddo 1 da menù, ma in questo caso risulta il blu troppo predominante. Quale parametro eventualmente modificare? Grazie

  10. #145
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao,
    e' finalmente rientrato dall'assistenza il mio 419. questa volta ci hanno lavorato... migliore colorimetria, nero e, sopratutto, geometria. rimangono delle leggere sbordature laterali e agli angoli, ma va' sicuramente bene cosi'.

    i 360 euro meglio spesi in vita mia...

    magari con un po' di calma vi posto i settaggi (per quello che puo' servire...).

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da gioac78
    ... ma c'è un modo tramite test video per regolarla precisamente?
    Secondo me la regolazione della nitidezza, oltre a rimanere un parametro del tutto personale, va correlata al tipo di sorgente e al tipo di trasmissione ricevuta per cui io per questo parametro mi baso solo sul mio piacere nel vedere le immagini. Siccome ho notato che la resa del dvd, del sat, del digitale terrestre e dell'analogico sono parecchio differenti, ho memorizzato una nitidezza per ogni sorgente utilizzando le quattro modalità video disponibili. Il rosso acceso non lo toccherei perchè poi avrebbe impatto su tutte le sorgenti in entrata, mentre trovo veramente brutto il colore freddo 1.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    65
    Mi chiedevo quali procedure seguite per ottimizzare al meglio la geometria, intendo dire in quale sequenza è conveniente impostare le variazioni. Io selezionando dal test video la maglia quadrata restringo la porzione di immagine (v-amp e h-ew) in modo da verificare la geometria in tutta l'interezza, poi imposto h parabola e vsc ed alla fine allargo la schermata (v-amp e h-ew) ed imposto up e low corner. Le domande che mi pongo sono:
    - allargare tramite v-amp e h-ew può aiutare a nascondere le linee esterne "ondulate", ma non si perde qualità di immagine "stirandola"? Fino a quando quindi bisogna modificare questi parametri?
    - quando utilizzare up e down lin ed in che fase della regolazione.

  13. #148
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da gioac78
    Mi chiedevo quali procedure seguite per ottimizzare al meglio la geometria
    ...
    direi di seguire l'ordine proposto dal menu. l'inclinazione generale e' sul menu utente. buona idea quella di restingere l'immagine.

    piuttosto, devo sistemare colorimetria/gamma.
    qualcuno si e' mai avventurato nella modifica dei parametri del menu di servizio? per non toccare a caso, qual'e' il set minimo di comandi da modificare?

    grazie
    Gianni

    p.s. provato con il bluray, mica male! per chi ci avesse collegato il pc, avete visto quante risoluzioni aggancia oltre alle classiche 480/576/720/1080?
    giapao at yahoo punto com

  14. #149
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Thumbs up EUREKA!

    sistemata la geometria sia a 16:9 che a 4:3... un altro televisore! ottimo!

    seguite poi delle indicazioni di questo forum:
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=353081

    e migliorato il dettaglio alle alte e alle basse.

    manca da verificare strumentalmente il gamma e la colorimetria; lo faccio domani.

    ciao
    Gianni


    p.s. altro che l'assistenza...
    giapao at yahoo punto com

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Informo che nella pagina 1 di questo tread, ho aggiornato parecchi dei miei dati (quelli in rosso) alle ultime modifiche effettuate, e ho aggiunto in fondo una nuova tabella relativa alla geometria dell'ingresso 576p 16:9 (DVD) che è specifica di quella connessione.
    ciao
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 16-07-2007 alle 12:02
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •