|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Connessione TV CRT e computer da DVI-I a Component
-
17-02-2014, 20:02 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 49
Connessione TV CRT e computer da DVI-I a Component
Ciao a tutti. Spero di postare nel posto giusto. Nel caso... scusate
Allora.
Volevo sapere se posso collegare tramite un cavo video, il mio PC al mio televisore CRT.
Il PC è dotato di scheda video con uscite DVI-I, quindi connettore, se non mi sbaglio, con segnali anche analogici, mentre il TV, un Panasonic 32 pollici, ha l'entrata Component che uso normalmente con un lettore DVD. La qualità è ottima e volevo collegarci, appunto, il mio PC per i video/film.
La domanda è: esiste un cavo DVI-I - Component?
Visto il costo irrisorio, compreso le spese di spedizione, circa 4 euro, ho provato ad ordinarne uno da internet, rassicurato dal venditore che avrebbe funzionato perchè era proprio quello che cercavo, provandolo invece non va.
Sul TV si intravede che arriva un segnale, si scorge il desktop del PC, ma la schermata non rimane fissa ma scrolla (non so come si dice in termini tecnici) e presenta varie strisce.
Credo problemi di sincronismo o altro. Ho provato a fare vari settaggi sul mio PC ma nulla.
Non è che mi hanno dato invece un cavo DVI-RGB? So che i due segnali sono differenti.
Qualcuno sa aiutarmi? Stò chiedendo in giro da parecchio tempo ma non ho avuto risposte abbastanza esaurienti.
Al massimo se non c'è un cavo già fatto, anche uno schema e provo a farmelo fare.
Grazie
AntonioUltima modifica di olimpionic; 17-02-2014 alle 22:31
-
09-05-2014, 21:35 #2
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Ciao, visto che la tua richiesta risale a quasi tre mesi fa, e nel frattempo non hai più postato, suppongo potresti aver già trovato la soluzione.
In caso contrario, penso che il problema sia che il connettore DVI-I veicola anche segnali analogici, ma di tipo RGBHV, quindi non è sufficiente un cavo adattatore, bensì ti occorrerebbe anche un convertitore RGBHV-Y/Pb/Pr (component).
Oppure bisognerebbe impostare l'uscita DVI su tale tipo di segnale, ma non so se sia possibile...
-
10-05-2014, 00:02 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 49
Ciao
Non ho più postato perchè purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione. Diciamo che mi sono arreso
Per ovviare al problema ho collegato il PC al TV con un cavo S-Video. La scheda del PC ha anche questa uscita che non è il massimo in fatto di qualità, ma al momento, tutto sommato, mi va abbastanza bene.
Purtroppo il TV va ancora benissimo e non vorrei spendere altri soldi per un nuovo LCD solo per questa cosa.
In futuro si vedrà
Grazie per il supporto
Ciao
-
11-05-2014, 19:42 #4
Come ha detto riccardo, la tua scheda, attraverso l'uscita DVI-I è in grado di generare anche segnali analogici di tipo RGBHV (con sincronismi orizzontale e verticale separati e che viaggiano su 5 cavi discreti).
La connessione component è diversa: usa tre conduttori e il sincronismo è di solito nel primo cavo, relativo alla componente di luminanza (definita "Y" e indicata con il colore verde).
In alcuni rari casi (alcune vecchie schede video ATI) esistevano adattatori che si attaccavano all'uscita DVI-I e avevano direttamente tre connettori component. era la scheda che generava direttamente i tre segnali component e non ci voleva nessun tipo di conversione. Ed è la cosa più logica visto che il RAMDAC della scheda video può generare sia segnali RGB che component. Serve solo che nei driver e nel firmware sia prevista questa possibilità.
Altrimenti, devi trovare un convertitore da VGA a componet come questo qui:
http://www.ambery.com/pcvgtohdcovi.html
Quindi devi connettere la scheda con un cavo DVI-I - VGA al convertitore e da qui al TV con un cavo component. Attenzione però che non tutte le risoluzioni e le frequenze di scansione saranno digeribili dal tuo TV. Di che TV si tratta?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-05-2014, 21:36 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 49
E' un 32" Panasonic TX-32PD50
-
12-05-2014, 17:36 #6
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Si tratta di un ottimo prodotto, i tubi Quintrix erano fra i migliori dell'epoca.
Il suo predecessore (PD30) vinse anche il premio EISA nel 2004.
Purtroppo l'ingresso component di cui è fornito il tuo TV non accetta segnali HD.
Valuta quindi, in caso decidessi per l'acquisto dell'adattatore, che sarai limitato alla sola possibilità di visionare contenuti in scansione interlacciata/progressiva SD (480i/p, 576i/p), sebbene con un ottima qualità.
-
12-05-2014, 19:17 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 49
Infatti, il televisore è ottimo e mi trovo benissimo. I DVD visti con lettore collegato in component, sono perfetti, una cartolina.
Poi ha lo schermo già ultrapiatto, considerato l'epoca in cui lo presi. Mi spiace solo di non aver preso all'epoca anche il suo supporto originale su cui poggiarlo. Era veramente molto bello.
Anche ora che ho collegato il PC via S-Video la qualità non è malvagia, anzi....
Il fatto della risoluzione già lo sapevo, ma va bene lo stesso. Valuto meglio l'adattatore, altrimenti mi accontenterò del S-Video finchè il TV va. Dopo di vedrà.
Altra domanda tecnica.
Ho trovato nella confezione della scheda video che avevo conservato e che non trovavo, un piccolo cavetto che si collega alla scheda video del PC, alla porta S-Video, che ha oltre al classico spinotto rotondo del S-Video, anche tre RCA di colore RGB.
Saranno per l'RGB vero?
Mi chiedevo, ma dal S-Video quali segnali si possono ricavare? Non è che alla fine ho già il Component e non me ne sono mai accorto?
Ancora non ho fatto una prova, devo procurarmi dei cavi. Se li collego alla component non è che brucio qualcosa?
ThanksUltima modifica di olimpionic; 12-05-2014 alle 19:27
-
12-05-2014, 20:53 #8
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Ma che scheda video hai?
-
12-05-2014, 22:51 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 49
Pensavo di averlo scritto all'inizio.
E' una GAINWARD GTX275 896MB
-
12-05-2014, 23:38 #10REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-05-2014, 23:44 #11
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Ho dato un occhiata al datasheet online, ma le indicazioni non sono proprio esaustive.
Comunque io ho una vecchia Radeon, che fra le uscite, oltre a un DVI-I e un VGA, ha un connettore simile al normale S-Video ma con 7 pin invece dei canonici 4.
Fra gli accessori ci sono due adattatori, uno per i collegamenti S-Video e uno per il component.
E' altamente probabile che sia lo stesso nel tuo caso, di solito le connessioni con tre pin rosso-blu-verde sono di tipo component, mentre le RGB hanno almeno un pin separato per i sincronismi.
Quelle RGsB, cioè con tre soli pin e sincronismo sul canale del verde sono più rare. e inoltre la tua scheda fornisce già due RGB sui connettori DVI.
Potresti provare a collegare un cavo component, (oppure tre videcompositi), avendo cura di impostare la risoluzione in uscita sui valori accettati dal tuo TV
facci sapere
-
12-05-2014, 23:45 #12
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Oops, abbiamo risposto in contemporanea...
-
13-05-2014, 18:14 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 49
Allora
Ho controllato
Il cavetto, dal lato che si collega alla scheda video del PC, ha 9 PIN.
Dall'altro lato ci stanno l'attacco S-Video con i classici 4 PIN più, come ho già detto, i 3 RCA femmina color Blu, rosso e verde.
Considerato che il component del mio TV ha i 3 collegamenti chiamati Y (Giallo), Pb (Bianco) e Pr (Rosso), come abbino i collegamenti con il lato con i colori RGB?
Grazie per il vostro aiuto
-
13-05-2014, 18:24 #14
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Strano l'abbinamento dei colori...il canale Y (luminanza) di solito ha il corrispondente pin di colore verde e il Pb blu.
Comunque segui questo schema, quindi verde-Y, Pb-blu e Pr-rosso e dovresti aver risolto
-
13-05-2014, 18:46 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 49
Per i colori potresti avere ragione tu. Non li ho visti direttamente dietro il TV perchè è un po' laborioso spostarlo, è incassato e pesa un accidenti, ma mi sono basato su un appunto che avevo scritto sul manuale del televisore, circa la corrispondenza del cavo del DVD con l'attacco dietro al TV, quindi potrei aver segnato i colori degli RCA del cavo. Comunque questo fine settimana faccio una prova e vi tengo aggiornati. Incrocio le dita e speriamo bene.
Thanks