|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio tv 50-55 pollici (plasma o led ? )
-
22-08-2013, 09:25 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 71
Consiglio tv 50-55 pollici (plasma o led ? )
Ciao a tutti , sto valutando l'acquisto di una TV nuova , budget 1500-2000 euro massimo , l'utilizzo sarà prettamente con digitale (sopratutto in SD purtroppo ) e qualche blu-ray ,quindi niente giochi .
Stavo puntando il panasonic vt60 da 50 pollici ma ho letto che ,paradossalmente , essendo un pannello davvero eccezionale fa emergere tutti i difetti di compressione e di qualità scadente delle nostre emittenti televisive , vero ? Esagerato ? Di contro ho visto un Samsung ES8000 da 55 pollici , che essendo led dovrebbe mascherare un pochino queste magagne perché meno "preciso" come pannello
Voi cosa consigliate ?Tv Lcd : Philips 32pfl9613
-
22-08-2013, 09:56 #2
Visto il tipo di utilizzo, prendi un hdready e vivi felici risparmiando (a meno che tu non voglia aumentare le fonti in HD)
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
22-08-2013, 10:07 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Io invece la penso diversamente e dico che, visto che il budget te lo consente, non mi precluderei la possibilità di vedermi al meglio quei pochi (per ora
) BR
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
22-08-2013, 10:15 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 71
La tv dovrei tenerla per parecchi anni quindi prendere un hd-ready mi sembra esagerato , detto ciò mi preoccupa moto lo stampaggio e la ritenzione delle immagini che c'è nei plasma , preoccupazione eccessiva ?
Il led Samsung com'è ? Altri modelli da prendere in considerazione ?
Prima o poi le sorgenti HD aumenteranno , così come i blu-rayTv Lcd : Philips 32pfl9613
-
22-08-2013, 11:22 #5
ritenzione e stampaggio non credo esistano più sui nuovi plasma...sul mio vecchio hitachi di quasi 10 anni fa non ho mai avuto questi problemi...in generale i plasma si vedono meglio...poi va un pò a gusti...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
22-08-2013, 12:11 #6
lo stampaggio esiste ancora (ovviamente..come esistono i motori grippati e le gomme bucate) ne abbiamo avuto triste sempio con il VT50 alcuni utenti molto poco consapevoli di quello che stavano facendo..solo che oggigiorno a meno che tu non lo faccia volontariamente, o sei davvero una bestia, o è pressochè impossibile stampare un plasma..a me dopo 3 ore sullo stesso canale non appare nemmeno un briciolo di ritenzione, ma è palese che se disattivassi il Pixer Orb, mettessi il contrasto a 45 e lo lasciassi tutto il giorno su Boing, alla fine si stampa cmq..
il discorso è semplice, con il plasma hai un nero piu basso ed un contrasto maggiore..tutte cose che con i BD fanno la differenza, ma che con fonti SD (Digitale o DVD) non sognarti nemmeno lontanamento di notare se non per le bande nere sopra e sotto l'immagine..per questo spesso l'acquisto del plasma è visto come "sprecato" da molti utenti
il problema è che un led da 55 ti costa cmq di più e ha prestazioni inferiori..è un pò come non prendere una porsche a 20.000 euro perchè sai di non poterla sfruttare..xò poi ne spendi 22.000 per una peugeot familiare che va la metà e ti costa di più
il fatto che poi il led vada meglio con il digitale devono ancora dimostrarmelo, trovo che sia uno dei tanti luoghi comuni che si diffondono per "copia-incolla" nei forum
sarebbe piu giusto dire che acquistare un QUALSIASI FULL HD da 55 (quindi una diagonale non piccolissima a meno che tu non sia oltre i 4 metri) per vedere fonti in bassa definizione è davvero un acquisto inutile dato che con una tv a led di gamma media spenderesti la metà ed avresti, bene o male, gli stessi risultati
se vuoi mascherare i difetti della tv devi scendere di diagonale..un 42" rispetto ad un 55" dalla stessa distanza ti farà sembrare il digitale terrestre "quasi" un canale HD...ovviamente poi con l'HD "vera" ti perdi tutto il bello
dipende da che uso ne fai tu fondamentalmente, da quante ore lo usi, se lo usi solo tu tu o anche moglie e figli, e soprattutto dalla distanza di visione per quando sceglierai la diagonaleLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-08-2013, 12:18 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 71
Quindi vt60 ?
Andando di pro e contro a favore del led Samsung
-dimensioni potrei prendere il 55 sia per prezzo inferiore che per dimensioni
-estetica
-consumi molto minori
Contro
-meno preciso del plasma
Pro panasonic
- qualità d'immagine superba (che per una TV non è di poco conto)
Contro
- dimensione pannello inferiore
-rischio ritenzione e stampaggio
-alti consumi
Edit: letto ora zedumm il discorso è semplice per la maggior parte del tempo sarebbe una TV da salotto quindi da guadare sul divano dopo pranzo/cena , quindi qualche cagatina in TV ,partite etc etc detto ciò con una bestiolina del genere è ovvio che proverei a sfruttare di più le sue potenzialità con blu-ray , sorgenti hd varie e 3d.
Ultima modifica di Tantric; 22-08-2013 alle 12:24
Tv Lcd : Philips 32pfl9613
-
22-08-2013, 12:24 #8
giusto x farti capire, l'altro giorno ero al Carrefour di Assago, e mentre attendevo che mio papà finisse una telefonata mi sono soffermato un attimo a guardare i led samsung che ormai occupano l'80% dello spazio di ogni CC...c'era piu o meno tutta la gamma, tv da 700 a 2000 euro, e su tutti andava Beautiful in SD (yeah..mi sono sorbito 10 minuti di passione tra Brooke e Ridge
) ti assicuro che se avessero coperto i cartellini, 9 persone su 10, non avrebbero distinto il modello base dal top di gamma
..e se ci fosse stato un VT60 a fianco (sempre con Canale5 SD) il risultato sarebbe stato molto simile
e non venite a dirmi che dipende dai setting xè se il segnal il SD fa schifo, fa schifo anche se il tv è calibrato con sondaLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-08-2013, 12:26 #9
se vuoi un plasma prendi un ST e vivi sereno (senza offesa
ma visto le tue abitudini dubito che avresti grossi benefici con il VT rispetto all'ST..e coi soldi che avanzi ti ci compri un po di bluray
)
se invece opti per il led e vuoi un'immagine più vicina al plasma, butta un occhio anche al Sony W9 (non al W8 che ha pannello IPS) o un 920/855 se li trovi ancora (ce ne sono un paio usati nel mercatino), altrimenti tra i samsung oltre all'8000 (stesso discorso di sopra) cè l'ES7000 che ormai lo regalano via e fa le stesse identiche cose dell'8000Ultima modifica di ...zed...; 22-08-2013 alle 12:30
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-08-2013, 15:14 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 71
Zed intanto grazie per tutti i consigli e chiarimenti , potresti dirmi che differenza c'è tra un s7000 - s8000 e f8000 modelli da 55 pollici.
Tv Lcd : Philips 32pfl9613
-
22-08-2013, 15:57 #11
per S intendi l'ES..?
la differenza maggiore in teoria è un miglior controllo del dimming, che dovrebbe tradursi in un nero infinitesimalmente piu basso (siamo sempre sui 0.04-0.05) e un miglior controllo delle gradazioni di nero nelle immagini scure, non mi pare che ci siano grosse differenze sulle possibilità di calibrazione..mi pare invece che l'8000 abbia qualche funzionalità smart in piu (qualcosa di utilisssssssimo sssicuramente)
alla fine in pratica la cosa che cambia di più è il prezzo...
tra le varie serie D-ES-F cambiano tanti bei numeri e dati di targa...poi se vai a chiedere a chi non ha interessi commerciali verso le nuove serie, in molti preferiscono ancora i modelli D agli ES ed F, le prestazioni cmq sono li, forse nelle ultime serie si sente un pò meno parlare di clouding
il 7000 di casa samsung x me è sempre stato uno dei migliori prodotti Q/P, visto che costa meno dell'8000 mantenendone fondamentalmente le prestazioni...cosa ad esempio che sony, con il 755 prima e con il W8 dopo, non è mai stata in grado di fare e la differenza con il top di gamma era palese
per me xò è sempre un pò spinoso parlare del discorso "top di gamma", in quanto ritengo sempre che spesso lo si compra più "xe fa figo" piuttosto che per un reale "buon occhio" del clienteLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-08-2013, 17:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Como
- Messaggi
- 151
C'ti consiglio in toto quanto indicato da zed... Con il budget che hai a disposizione vai su un ST60 e stai tranquillo... Qualitativamente parlando con segnale HD non lo vedo inferiore a nessun altro tv ( a parte il VT ma di un nulla, ovviamente) ... Per quanto riguarda i led vai eventualmente sul Sony W9 (W950) che credo sia il led con visione + simile al plasma... Io l'ho visto con BD vicino a un Samsung 8000 e sinceramente l'ho trovato molto meno finto per colori e vivacità... Comunque personalmente opterei sempre per il plasma perché sempre il più realistico... Finché il plasma vivrà credo che non cambierò
TV Plasma Panasonic 42" VT30 + Lettore BluRay Panasonic DMP-BDT110EG
-
22-08-2013, 18:16 #13
concordo sulle impressioni di Mosino xò a onor di cronaca e per par condicio vorrei solo fare una precisazione..io (ormai lo sanno anche i sassi) tra i led preferisco sony al samsung, proprio x la visione piu "realistica"...
tuttavia proprio x questo motivo, al fine di non sembrare pro sony e contro samsung, vorrei precisare che i Led samsung che vedete nei CC sono QUASI TUTTI settati su DINAMICO con valori sparatissimi, proprio per stupire il consumatore, e di conseguenza la fedeltà dell'immagine va a farsi benedire..!
basta però selezionare la modalità cinema, e dare una calibrata semplicissima con disco test sistemando almeno contrasto e luminosità..ed il risultato cambia enormemente!
l'anno scorso inoltre le possibilità di setting erano notevolmente a favore di samsung visto che il sony 855 aveva un cms ed un controllo del gamma poco più che rudimentale..non so onestamente come sia quest'anno la storia xè nn ho amici col W9 e io non mi sono preso la briga di andare in CC e chiedere il telecomando
scusa mosino se ho puntualizzato ma è bene chiarire questa cosa altrimenti si è tenuti a pensare che il samsung dia "solo" quel tipo di immagine, ed è una cosa sbagliatissima. è che il sony nasce di suo più addomesticato, quindi anche se ha qualche controllo in meno l'immagine va già quasi bene cosi (in teoria...xè io non condivido per nulla: un top di gamma DEVE avere TUTTI i controlli sull'immagine. punto!) mentre il samsung è si un pò meno realistico uot of the box, ma può essere meglio calibrato (ad occhio, con disco, o meglio con sonda) fino raggiungere il riferimento
...poi che anche da calibrato uno gli preferisca il plasma, è un altra faccendaLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-08-2013, 21:23 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Como
- Messaggi
- 151
È vero Zed... Io con il telecomando non ci ho smanettato ma l'impressione, guardando il Sony, é stata quella di vedere quasi un plasma e la cosa, da "plasma panasonicista", é stata una bella sorpresa. I Samsung 8000 li ho provati e visti invece con vari settaggi e hanno sempre le classiche caratteristiche del pannello LCD con colori molto belli ma sempre un po' finti e meno realistici di un plasma. Questo era il mio concetto...
TV Plasma Panasonic 42" VT30 + Lettore BluRay Panasonic DMP-BDT110EG
-
22-08-2013, 21:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"