Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 107 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1604
  1. #556
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ah, ho capito: parlate di quelle linee tratteggiate che si vedono a volte sul digitale terrestre.
    E' colpa dell'emittente che trasmette in underscan, non c'è nulla da fare, o si abilita l'overscan o si vedono, su qualunque tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #557
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Io li vedo su molti canali SKY, raramente su RAI3 DTT.

    Francamente ho un LCD dove non mi sono mai accorto del fenomeno, invece un PHILIPS in cui a parità di risoluzione posso centrare l'immagine con il telecomando. Che sia in overscan di default?

  3. #558
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì, se non hai opzioni per l'overscan, sicuramente la tv taglia una parte dell'immagine, non li vedi per quello.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #559
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da tiny59
    E non mi dite per favore che è colpa di SKY: il mio LCD non li fa.
    in pratica quello che tu reputi un pregio della tv...è un difetto questo è un esempio lampante dei discorsi precedenti
    Un utente non evoluto si aspetta di accendere la TV e vedere uno spettacolo affascinante ed entusiasmante.....
    per me no....se compri una ferrari non puoi andare subito a 300 all'ora.....idem per un tv...va svezzato...se l'utente non è evoluto che si evolva o compri tv di altro livello
    ...ed alla fine taratura che rischia di costare quanto il TV.
    la fine taratura (isf)costa sui 300 euro...che per chi spende migliaia di euro per un tv non mi sembrano chissàcosa
    Io li vedo su molti canali SKY
    ma scusa appena sopra hai detto che il tuo lcd con sky non li fa....
    Ultima modifica di luctul; 26-05-2011 alle 07:48
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #560
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Una domanda ai possessori:

    Dal momento che domani dovrei andare a provare il VT e con me mi porterò un Hard Disk con alcuni filmati, mi potreste spiegare brevemente come utilizzare l'ingresso USB? Una volta collegato fa tutto in automatico o mi devo addentrare nei menu?

    Ve lo chiedo perchè il tempo che avrò a disposizione lo vorrei utilizzare per osservare le qualità del pannello.

    Un'altra domanda... da USB che voi sappiate entra tutto a 60 Hz?

  6. #561
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    per far partire un hard disk devi accedere al viera tools (francamente non ho mai connesso un HD quindi non escludo che possa partire in automatico)
    Quindi tu ti stai prodigando per trovare la pace portandoti dietro filmati trasferiti su memoria esterna?
    E se invece provassi BD originali?
    Con filmati compressi oltre ai FW riscontrerai tante altre belle prelibatezze vedrai
    Cioè io vado in un negozio HI END per testare un impianto da 5000 euro per esempio e mi porto un pennino con gli mp3 ..sigh
    Come minimo mi porto CD originali Fonè o Chesky Records, devo provare il massimo non il minimo.
    Non voglio infierire su queste iniziative ma cosi' facendo si parte con il piede sbagliato senza contare che quello che ti porti dietro è materiale già castrato in partenza in quanto diversi utenti hanno confermato il problema su quelle sequenze;
    Come scommettere di entrare in macchina sudati e appiccicati, alzare l'AC al massimo e sperare di non prendere un'emicrania.
    Se poi il tuo test servirà a pesare il tuo grado di disturbo verso il FW il risultato assume una piega altrettanto grottesca perchè testando 3 / 4 spezzoni pieni di fluttuazioni non farebbe testo rispetto al livello di gratitudine che potresti riservare negli anni verso un display di grande pregio. Più saggio ,IHMO, evitare con il tasto skip quelle sequenze, (quante sono 2 o 3 in 2 ore di film?) e gustarsi tutto il resto in santa pace
    Concludo il mio intervento invitandoti a provare non solo il VT ma anche il Samsung e perchè no LG: alla fine forse potresti avere le idee più chiare.
    Scusate la logorroicità del mio intervento
    Ultima modifica di Sectral; 26-05-2011 alle 09:32
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  7. #562
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Per leggere da usb basta andare negli input ossia dove ci sono le varie entrate hdmi...

    Ho provato il filmatino di hereafter e l'intro di avatar appena si mette il disco,l'avrò fatto andare almeno 30 volte continuando a cambiare i setting...ho scoperto ad esempio che su st30 con mod.cinema o thrue cinema se ho il contrasto sotto i 40 evidenzia molto gli fw,se sopra quasi spariscono ne rimangono meno e lievissimi e in avatar é molto evidente tutto ciò.
    É confermato quanto dice onsla da tempo..sono pannelli esigenti e vanno tarati a puntino...non spariranno del tutto ma saranno meno e di lieve entità.
    Ho fatto qualche rilevazione con eye one, la curva é quasi perfetta, il gamma viaggia tra 2.1 e 2.2, gli rgb hanno un delta E mediamente sotto il 3 se non ricordo male e la temperatura colore é praticamente tutta a 6500. Da notare che l'st non ha controlli avanzati sia di bilanciamento bianco ma nonostante ciò il bianco era 100-100-99 in pecentuale di componenti quindi perfetto e il gamma e temperatura colore buonissimi..e il tutto con zero smanettamenti...più veloce di così.
    Risultato...colori molto naturali, ottimo nero e contrasto percepito...qualche lieve fw é lo scotto da pagare...a mia moglie piace molto...un semplice st30 fa la sua sporca figura

  8. #563
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Con filmati compressi oltre ai FW riscontrerai tante altre belle prelibatezze vedrai
    Cioè io vado in un negozio HI END per testare un impianto da 5000 euro per esempio e mi porto un pennino con gli mp3
    Come minimo mi porto CD originali Fonè o Chesky Records, devo provare il massimo non il minimo.
    Non voglio infierire su queste iniziative ma cosi' facendo si parte con il piede sbagliato senza contare che quello che ti porti dietro è materiale già castrato in partenza

    Ti stoppo in partenza, oltre ai due file incriminati della durata di un minuto (che ancora devo copiare) nell'hard disk ho una quarantina di file MKV che sono la copia 1:1 del Bluray disc originale che ho fatto io stesso e dal quale ho tolto tutto ciò che non mi serve e che occupa spazio (tracce audio straniere, menu, extra ecc.).
    E' una scelta mia, preferisco avere i miei bluray anche su disco rigido e potermeli portare in giro...
    Ti garantisco che la qualità è assoluta, altro che materiale castrato!

  9. #564
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Per leggere da usb basta andare negli input ossia dove ci sono le varie entrate hdmi...
    Grazie mille.

  10. #565
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    .
    É confermato quanto dice onsla da tempo.....
    senza offesa per onsla ovviamente...ma non è l'unico ad averlo detto che con una ottima taratura(e aggiungerei ovvia anche se molti si aspettano di attaccare la presa e via)la cosa è ininfluente o quasi...ci sono tutte le rece fin qui uscite che ovviamente presuppongono una taratura del pannello fatta benino prima di recensire....per fortuna che posta Onsla comunque...altrimenti a chi mai dareste retta su una cosa tanto ovvia?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #566
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Se non comprate le tv perché non sono perfette, ovvero praticamente per principio, auguri vivissimi, probabilmente tra 10 anni sarete ancora impantanati sugli stessi discorsi (seriamente: a queste condizioni di comprabile cosa c'è? Gli edge led hanno le spurie, i full led local dimming il blooming, i plasma hanno i fenomeni descritti in questa sezione...).
    Se aspettate la tecnologia perfetta, il momento per comprare sarà grosso modo...Mai .
    Come non quotare l'intervento di Onsla,ragazzi che pretese avete,ma se andiamo a vedere nemmeno le automobili da 50.000€ o più non sono perfette e voi volete la perfezione in un oggetto che ne costa circa 2.000€ ......
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  12. #567
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    domani dovrei andare a provare il VT e con me mi porterò un Hard Disk con alcuni filmati
    Se l'Hard Disk non è stato formattato in FAT 32, il tv non te lo vede, qiundi non fai nessuna prova..


    Citazione Originariamente scritto da GPV
    voi volete la perfezione in un oggetto che ne costa circa 2.000€ ......
    il punto non è il prezzo quando si parla di un top di gamma: nel 2010 tutta la gamma era aflitta dal FB, quest'anno tutta la gamma è aflitta da un'altro fenomeno anomalo, l'FW

    quello che cè da accertare è il grado di tollerabità "personale" in cui possiamo cosiderlaro un difetto/limite irrilevante di scarsa incidenza, oppure un fenomeno duro da digerire o adirittura intollerabile per nostri occhi.

    2000€ non sono 1000€, non si può nascondere sotto il tappeto, che nonostante le migliorie sul nero, sull'estetica, ed un prezzo più contenuto, anche nella serie top Pana 2011, abbiamo un prodotto che mantiene parte dei problemi delle serie precedente, risolve l'FB, ma introduce l'FW, forse necessario per ottenere quel ottimo nero Ansi, forse per farlo detriorare meno, o evitare la morte prematura di un panello "economico", forse l'ennesima svista/dimenticanza o progetto fallato, solo gli ingegnieri Pana sanno la verità su le soluzioni che s'inventano di annno in anno, pur di non cambiare alla radice l'origine dei limiti, dei problemi storici che si portano dietro da anni nei loro panelli, banding/falso contorno solarizzazioni, seppur non molto frequnti si posssono verificare.

    il dubbio se acquistare o meno si risolve molto semplicemente, potendolo provare di persona in un ambiente oscurato, e col materiale adeguato.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-05-2011 alle 10:59
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #568
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    il dubbio se acquistare o meno si risolve molto semplicemente, potendolo provare di persona in un ambiente oscurato, e col materiale adeguato.
    e tarato alla perfezione....ti eri dimenticato di questo piccolo particolare che va ben al di là della tollerabilità personale...perchè il fenomeno varia considerevolmente da 10(taratura a capocchia...la maggioranza secondo me)a 1 barra zero(taratura perfetta)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #569
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ancora con la storia della tv perfetta...
    non c'entra nulla la tv perfetta...
    ma ho già scritto il mio pensiero...non voglio ripetermi
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #570
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    il dubbio se acquistare o meno si risolve molto semplicemente, potendolo provare di persona in un ambiente oscurato, e col materiale adeguato.
    Esattamente

    Sul discorso top di gamma non la penso come te intanto perché questo è il top della gamma commerciale se si vuole il "over the top" come sempre bisogna andare sulla linea professionale mi pare si chiami VX...
    Come per tutti i prodotti ad alto contenuto tecnologico qualche pecca possano averla ,semmai bisogna vedere, una volta provato ,se la cosa è tollerabile,poco visibile insomma quanto la cosa ci può dare fastidio a quel punto si compra o si scarta.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.


Pagina 38 di 107 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •