• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Color Banding dei nuovi Panasonic

Matty

New member
Stavamo discutendo in vari topic(tra cui l'ufficiale del G10) dei problemi di color banding che affligonno i Panasonic. Il problema dovrebbe essere sicuro nei modelli G10 e G15(ci sono molte segnalazioni) mentre non è certa la sua presenza sul V10 anche se, aihmè, credo sia presente anche su di esso.

Credo che la cosa vada segnalata ai molti(visto il successo) possibili acquirenti. Non è facile conviverci.
Per qualcuno il difetto non è importante ma ad altri rende il tv molto quasi inguardabile.

Oltre a questo bisognerebbe capire se la cosa è risolvibile con un aggiornamento.

Altra cosa da dire riguarda alcune segnalazioni di vecchi possessori che denunciano la non presenza del problema prima dell'aggiornamento al firmware 1213 e del successivo 1215.

Il problema è abbastanza serio, i possessori del tv son molti ed i futuri acquirenti, da informare bene prima dell'acquisto, forse ancora di più.
 
In realtà quel difetto lo ha anche il mio che è un plasma del 2006.

Però a me si vede solo in particolari condizioni, non ho controllato in modo preciso ma di solito lo rilevo con materiale non perfettamente compresso (alcune registrazioni da DTT e qualche ma, molto molto raramente, telefilm da Sky)-
Mi sembra di non averlo mai notato da DVD e BR.
Per le registrazioni DTT, ad esempio, dove mi si presenta sulle scene prevalentemente scure, lo ho quasi del tutto eliminato settando l'HTPC su RGB 4:4:4 e calibrando correttamente il nero.

Mi sa che più che il pannello dipenda dal processore interno che in presenza di materiale non ben codificato non corregge i difetti prima di mandarli al pannello.
 
Ho osservato in un media world tre plasma Panasaonic affiancati, un50s10 (mi pare) comunque seie S--un 50 g10--ed un 50 v10, passava una demo Panasonic in cui era presente Saturno (il pianeta) il Color Banding sul pianeta (caratteristica dell'immagine del pianeta era alta luminosità con colori poco marcati o differenziati) era visibile sulla serie S e G mentre non si vedeva sulla serie V (io possiedo un 50 G10), potrebbe essere dovuto ai bit, 8 per S e G, 10 per la serie V?
 
Beh, su più colori lavora il pannello e il processore maggiori sfumatore (e relativo minor banding) ottieni.
 
Ma goditi la TV e fatti meno seghe mentali :D .

Su 2 ore di film saranno 3 secondi . E poi te lo ripeto ci sono su tutti i PLASMA . E gli LCD ( LED compresi ) si vedono ancora peggio .

Forse ( e dico forse ) non sarà piu' visibile con gli OLED .
 
Penso che dipenda molto dai filtri attivi, nel mio lcd, per esempio, ho eliminato del tutto il problema riducendo al minimo l'opzione di intervento dei filtri sul colore e sul contrasto, mentre per il bluray tengo tutti i filtri disattivati.

ciao,
fil
 
Allora stasera ho visto il difetto in questione, su una pubblicita' che ha uno sfondo rosso sfumato e sul jingle di rai2 (sempre rosso sfumato col marchio rai2 nel mezzo). Be sono corso in cucina dove ho un tv crt collegato ad un DTT, posso assicurarvi che lo stesso difetto era visibile sul crt. Quindi a questo punto il difetto è nella trasmissione digitale e non nel tv. Se avete entrambi i tv a casa provate a guardare attentamente. Ovviamente su uno schermo piu grande è piu evidente.
Saluti.
 
si chiaramente il test va fatto su un filmato hd blu-ray o a bassa compressione ...altrimenti il banding (causa compressione) è proprio nel filmato.
 
giapao ha detto:
cerchiamo di essere seri!!!!
ma cosa vuoi che significhino dei filmati compressi visti su youtube, ripresi chissà come, per valutare un tv, almeno sotto questo aspetto? è chiaro che la compressione video introduce della scalettature, non lo sapevi?

ciao
Gianni


per la precisione il primo filmato è un bluray e il secondo spezzone è un gioco 2009 Quantum of Solace ecc ..... la compressione mi stai dicendo che è you tube che genera il color banding? perche non ho capito, anche sono girati con una video camera "normale" se il color banding c'è non puoi concellarlo con una video camera Hd o viceversa non è la videocamera che genera il colo banding e nemmeno jou tube credo.

Quello che dici sulla compressione del segnale è vero infatti sul alcune anteprime di sky hd non c'è ombra del difetto ma ti assicuro che si contano sul palmo di una mano, nelle restanti occasioni è un valzer di color banding. io ho comprato il tv per quardare programmi tv non solo pre bd o giochi, anche se il difetto meno accentuato si nota anche su bd o giochi.
Per concludere non è un instante di color.... perchè se fosse cosi sarei il primo a non segnalare nulla ma quando è cosi evidente su tutto quello che vedo e allora c'è differenza.

Prossimamente cercherò di inviare un filmato in hd cosi da poter affrontare seneramente questo problema che affligge il mio tv e se possibile cercare insieme a voi una risposta

Grazie
 
peluse ha detto:
per la precisione il primo filmato è un bluray e il secondo spezzone è un gioco 2009 Quantum of Solace ecc ..... la compressione mi stai dicendo che è you tube che genera il color banding? perche non ho capito, anche sono girati con una video camera "normale" se il color banding c'è non puoi concellarlo con una video camera Hd o viceversa non è la videocamera che genera il colo banding e nemmeno jou tube credo.

quindi metteresti la mano sul fuoco che il color banding non l'abbia generato la telecamera, la compressione video ecc.? non riesco a capire da dove provengano queste tue certezze... hai per caso fatto il filmato? allora dicci come.
Gianni
 
Top