Sulla carta l'incremento teorico qualitativo è notevole. Si parla di 4Mb/s per il "semplice " PCM multicanale, e punte di oltre 20Mbit/s per le altre codifiche oltre i 7 canali (si parla anche di configurazioni anche a 13.2 canali discreti, una follia:O ) contro, nel migliore dei casi, 448 kb/s del DD 5.1ex. Un abisso, letteralmente.
In pratica la cosa è un poco differente in quanto entrano in gioco fattori come il differente mixing, la differenti qualità dei decoder e altre inizie simili.
Personalmente ho avuto modo di sentire un paio di titoli Hd (Serenity Hddvd in DDplus e Undervorld Evolution BD in Pcm 5.1) e l'impatto è decisamente notevole. Più o meno la differenza percepita rispetto al DD è simile alla differenza che passa tra una colonna sonora in dolby sourrond e una in DTS.
Tra le 3 codifiche non è possibile, al momento, fare confronti diretti per mancanza di software di Hardware (al prossimo Ces finalmente si sentirà qualcosa). Quello che è certo è che sono tutte e 3 codifiche senza perdita (quindi in teoria sarebebro pure tutte Lpcm multicanale a bit rate differenti, ma tant'è...) e potrebbero dar luogo a prestazioni molto simili tra loro. Differenze di mixing a parte, ovviamente.
Che bello

: 2 sistemi in Hd completamente incompatibili tra loro, che supportano 4 sistemi di codifca video differnte, 4 sistemi di codifica audio diversa, 3 dei quali praticamente simili tra loro se non nel nome e nel bit rate (che, come dimostrato ampiamente, non incide troppo sulla qualità). In più mettiamoci 2 differenti sistemi anticopia (Aacs e Bd+) e un maledettissimo sistema di autenticazione digitale dei display digitali (Hdcp).
Porcaccia, se lo sapevo prima mi dedicavo ai trenini elettrici.