Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58

Discussione: [BD] The Interpreter

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Se prendo per buona la vostra valutazione e la tengo come metro di misura, sul BR di "Nel centro del mirino" un film del 1992 devo assegnargli 9 1/2.

    Come può un film così recente vedersi peggio in maniera marcata di uno molto più vecchio?

    Mi riferisco a tutta la patinatura presente che toglie nitidezza e dettaglio perchè di questo sto parlando, spesso, anzi sempre, il volto della Kidman non è mai ben definito e così la maggior parte delle scene.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Qual é la tua catena video?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un lcd Sony KDL 52" Z5500, lettore Sony BDP-S760, distanza 3,3 m.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Il volto della Kidman non è porosissimo per via del trucco e probabilmente per scelte registiche infatti se guardi i primi piani di Sean Penn sono sempre ottimi.
    Non è la prima volta che le inquadrature su determinati attori/attrici non sono super razor (perlopiù per mascherare imperfezioni estetiche, ammesso che la Kidman ne abbia)
    In ogni caso le tue affermazioni su come potrebbe un film nuovo vedersi peggio di un film vecchio rendono l'idea di quanto tu sia ferrato in materia.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Rispetto la tua opinione ma non sono d'accordo.

    Se l'alta definizione viene inficiata da tutte queste sfaccettature tanto valeva lasciare perdere.

    Per me in questo film la fotografia con riferimento all'età e alla tipologia di ripresa è pessima, se poi ci si vuole convincere del contrario o non si vedono determinati particolari è un altro paio di maniche.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    L'alta definizione deve "soltanto" riproporre l'assoluta fedeltà al girato originale. Che piaccia oppure no. Non ci sono alternative, questo deve essere chiaro, imho.

    Sul film in particolare non mi pronuncio perché non ho ancora avuto l'occasione di vederlo; però, se Renato afferma che le inquadrature di Penn sono ottime, non capisco perché solo quelle della Kidman debbano essere state modificate in fase di trasposizione. Sarebbe un controsenso, poi tutto è possibile...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Sat, il problema come ti ha già detto Lucio in un altro thread é la confusione tra alta definizione ed alta fedeltà...il marketing ha venduto il BD come alta definizione, in realtà é il supporto che consente di avere esattamente quanto é stato concepito da regista e direttore di fotografia (a parte rarissimi casi di cattivi riversamenti), quindi l'alta fedeltà...se non si esce da questo equivoco non si finisce mai...é evidente che dai tuoi commenti il BD deve avere un'immagine razor, iperdefinita...quando questa per n ragioni non c'é allora nasce la delusione...vedrai che con il tempo cambierai opinione e arriverai ad apprezzare davvero il supporto BD

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    L'alta definizione deve "soltanto" riproporre l'assoluta fedeltà al girato originale. Che piaccia oppure no. Non ci sono alternative, questo deve essere chiaro, imho. .
    Questo aspetto non lo prendo in considerazione; come fai a sapere che quanto stai guardando è riferito alla fedeltà originale se non hai un originale da paragonare?

    Sempre in riferimento alla Tua sopra ho specificato che effettuo un distinguo tra pellicole recenti e non, com'é giusto che sia.

    Ti fidi del solo fatto che il supporto è un Blu ray quindi è il massimo?
    In questo non concordo, basta guardare un pò indietro e vedere le schifezze che hanno fatto nel dvd, film che si dovrebbero vedere ottimamente ridotti ai minimi termini. Chissà perchè!

    Si sa oramai da decenni che i master non sono tutti uguali e sono in pù varianti, ci sono gli ottimi e ci sono le monnezze!

    Dai film, attuali girati nel presente o nel futuro mi attendo l'alta definizione nel vero senso della parola cioà niente grana, dettaglio e nitidezza delle immagini come se guardassi dal vivo, tutto il resto per me non è alta definizione. Il termine in se stesso per me ha un unico significato ma vedo che per altri cambia.

    Meglio per Voi, in questo modo siete ampiamente soddisfatti.

    Per rendere meglio l'idea di come vedo questa cosa, ai tempi del vhs non ne ho mai acquistate (salvo 5 o 6) la qualità era troppo scarsa per i miei gusti eppure la massa ne acquistava a vagonate.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Scusate invio errato

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ..é evidente che dai tuoi commenti il BD deve avere un'immagine razor, iperdefinita...quando questa per n ragioni non c'é allora nasce la delusione...
    Ho appena postato e ho visto or ora questo Tuo ultimo.

    Si, esattamente, salvo casi particolari, che possono essere un numero esiguo, per me l'alta definizione deve essere come la Tua affermazione poc'anzi menzionata.

    Altrimenti resto con il dvd, e di fatti, non riacquistero certo tutto visto che alcuni dvd in mio possesso si vedono meglio di certi BR; almeno il mio occhio dice questo. (la mia vista la controllo ogni hanno e fino ad ora è impeccabile)

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Dai film, attuali girati nel presente o nel futuro mi attendo l'alta definizione nel vero senso della parola cioà niente grana, dettaglio e nitidezza delle immagini come se guardassi dal vivo
    che granchio colossale che stai prendendo... come se guardassi dal vivo? Ma che c'entra??? Allora non solo il bluray non è quello che fa per te, ma neanche la sala cinematografica ti darà mai quello che credi ti debba essere dato
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    ... come fai a sapere che quanto stai guardando è riferito alla fedeltà originale se non hai un originale da paragonare?
    Per esempio, frequento le sale cinematografiche....
    Ho una cultura tecnica, modesta che sia, anche sulle caratteristiche e l'uso della pellicola e delle attrezzature cine-fotografiche...
    Cerco di informarmi leggendo, anche il forum di Av Magazine
    Tutto questo non si chiama certezza assoluta, ovviamente, ma esperienza

    Comunque, il tuo concetto di alta definizione è lontano anni luce dal mio e, di conseguenza, non credo che, al momento, si possa continuare con una discussione costruttiva...

    Ciao
    Ultima modifica di Dario65; 29-08-2010 alle 11:28

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    che granchio colossale che stai prendendo...
    O siete voi che siete abbagliati?

    A prescindere se si è tecnici o no la parola alta definizione dovrebbe avere un unico significato, l'avvicinarsi dell'immagine il più possibile alla realtà tenendo conto dell'ambiente in cui viene ripresa, da quanto affermate mi pare di recepire che ne ha diversi.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Se lo chiamavano Alta Fedeltà forse ci sarebbero meno incomprensioni, forse

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984

    Probabilmente si, Zaba, ma attaccarsi al significato più o meno letterale del concetto, come fanno alcuni, mi sembra quantomeno forzato se non strumentale... Rimane inteso che ognuno è libero di esprimersi come meglio crede, però io preferisco parlare di Cinema, non di realtà (che, a ben vedere, non è poi così strettamente legata al concetto di Cinema )


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •