|
|
Risultati da 106 a 120 di 1496
Discussione: [BD] Il Gladiatore (Paramount): il finimondo.
-
01-09-2009, 09:08 #106
Il problema é che ormai non c'é più molto da dire, si può solo aspettare che chi l'ha ordinato abbia modo di postare le sue impressioni
-
01-09-2009, 10:10 #107
E' un peccato allora perchè sono thread come questi che 'spostano un pò più in alto l'asticella' della nostra conoscenza sul nostro formato preferito. Andrebbe letto da tutti, compresi certi addetti ai lavori, e personalmente è stato piacevole farlo perchè ora le mie capacità di giudizio e comprensione di un BRD sono certamente aumentate.
TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
01-09-2009, 10:31 #108
Attenzione, il prossimo che si mette a parlare di dove come ed a quanto l'ha ordinato/acquistato verrà bannato per un paio di settimane.
Questa, lo ricordo, è una discussione ufficiale. Se non avete nulla di tecnico da dire astenetevi....Quasi desaparecido... quasi.
-
01-09-2009, 10:31 #109
cut..........
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
01-09-2009, 12:03 #110
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 8
Arrivato e visionato. Sul mio Pana 42 pollici la visione è più che accettabile: colori, contrasto, audio ottimi. Il difetto più evidente è l'azione dell'EE che, esclusi i primi piani e diverse inquadrature affligge l'intero film. L'altro difetto è l'assenza di dettaglio fine. Tutti difetti già menzionati che, ripeto, sono visibili soprattuto sui campi lunghi. La magnifica, visionaria battaglia iniziale per esempio non rende come uno si aspetta, manca quel dettaglio che un riversamento adeguato avrebbe fatto risaltare. Oppure, il piano sequenza digitale sulla Roma Imperiale è afflitto da EE sui dettagli fini. Questo è un peccato perchè il croma e il contrasto sono davvero di ottimi livelli. Sono proprio i filtri che hanno inserito che rompono le scatole. Per esempio i piani medi di Maximus all'inizio, denotano un notevole dettaglio se uno guarda la pelliccia che tiene sulle spalle. Ma appena il quadro si allarga spunta EE da tutte le parti. Anche con questi difetti il quadro è assolutamente vedibile, niente di disastroso. Chi ha intenzione di proiettarlo su un telo grande però si prepari a soffrire. Per contro, le scene della extended sono perfette. Secondo me il salto dal dvd c'è, e in alcuni punti anche molto consistente. Però un film del genere necessita di nuovo master e ritengo tutte queste lamentele appropriate. Se uno lancia dei blockbuster così in pompa magna, per film relativamente recenti, uno si aspetta il meglio. L'acquisto merita se uno è disposto a fare un salto senza aspettarsi la perfezione (che questo film e questo formato possono raggiungere se fatto un lavoro corretto), e si accontenta di un audio esplosivo. Guardandolo a una certa distanza e concentrandosi sull'azione le immagini sarebbero anche belle. Se però non sopportate l'EE e vi aspettate un dettaglio adeguato allora il mio consiglio è di aspettare una riedizione.
Ultima modifica di sempreverde28; 01-09-2009 alle 12:09
-
01-09-2009, 14:49 #111
l'audio HD è solo inglese?
TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
01-09-2009, 15:59 #112
Insomma la qualità è quella che molti si aspettavano..io attendo di vederlo coi miei occhi.
@sempreverde
la tua è l'edizione USA vero?VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
02-09-2009, 15:33 #113
Originariamente scritto da DartDVD
Però, devo dire che i fotogrammi HDTV e bluray vengono certamente da due telecine differenti, si vede dai tagli sui bordi, diversi, e dalla differente "distorsione" della pellicola. Sarei curioso di sapere cosa è successo, perché non posso credere che un operatore esperto (credo che il titolo sia stato fatto in Deluxe, che sono tra i migliori) possa fare questi danni.
non escludo che il DNR sia stato applicato a monte, cioè in fase di telecine. Non è che voglio discolpare un "collega", ma non credo che le major mettano i ciechi a fare l'encoding...VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
03-09-2009, 01:54 #114
Ecco a voi la recensione di Bluray.com,appena uscita:
http://www.blu-ray.com/movies/movies...35&show=review
Diciamo che tutte le critiche che sono piovute su questo atteso titolo,si rivelano quasi tutte confermate da una prova sul campo.
Se vi accontentate di un ottimo audio,che pero' da noi sara' di sicuro lossy (e qui e' meglio non aprire questa parentesi,su titoli cosi' importanti,oggi come oggi il loseless localizzato dovrebbe essere d'obbligo ormai...) e di una eccellente dotazione di extra (ma a quanti interessano davvero,poi?) allora accomodatevi pure...io personalmente passo.Non sono disposto ad accettare 171 minuti di EE sparato su un film che aspettavo cosi' tanto. Come dice il recensore di Bluray.com,non aspettatevi dal Gladiatore quella resa pellicola-like che invece troviamo ad esempio in Braveheart,ma solo un buon salto dal dvd. E a me,come dicevo,non basta.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
03-09-2009, 07:37 #115
Originariamente scritto da maxrenn77
. Ovviamente, la recensione non stronca il video: ma è chiaro che "3 su 5" al video di un titolo come questo, equivale quasi ad un'insufficienza.
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
03-09-2009, 07:46 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Parere strettamente personale. Il telecine di questo riversamento probabilmente è lo stesso del primo DvD. Quindi in HD certo, ma non pensato per il BD.
Tra l'altro stando a IMDB questo film non gode di un D.I, per lo meno non dall'inizio alla fine.
Semplicemente anzichè fare un nuovo telecinema (o film-scan) hanno utilizzato quello che avevano già pronto.
Per me: SCAFFALE.
By
-
03-09-2009, 07:55 #117
io lo avevo già ordinato in uk e quindi anche volendo non posso dire "scaffale!!!"(che peraltro non direi).in sostanza preferivo un bd da 5 su 5 ma il fatto (innegabile) del miglioramento rispetto al dvd me lo fa ritenere degno dell'upgrade.e detto come va detto credo che forse l'1% di chi ha postato indignato lo lascerà sullo scaffale
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-09-2009, 08:10 #118
@luctul
Vero anche se mi sembra strano sentirti difendere un BD atteso anche per la presunta qualità di rifermento che tale non sarà (quindi verseremo due volte il nostro contributo quando faranno una super mega edizione con steelbox, film rescan nessuno, ma nessuno resisterà ) ...detto questo adesso vado ad ordinarlo
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
03-09-2009, 08:26 #119
Originariamente scritto da revenge72
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-09-2009, 08:39 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Se uno si ritiene soddisfatto, fa bene ad acquistare.
Ma se a me, come consumatore il prodotto non sta bene, l'unica arma che possiedo è la libertà di non comprare.
E dico questo solo per un piccolo spunto di riflessione:
dato che il mercato del Blu Ray è ancora abbastanza di nicchia, se noi appassionati, che siamo lo "zoccolo duro", quelli che comprano tanto per capirci, continuiamo ad arraffare prodotti che sono dei compromessi a livello qualitativo, le case in futuro si sentiranno ancora più libere di immettere sul mercato prodotti insoddisfacenti (anche se con i nuovi film è quasi impossibile, ma i vecchi classici ad esempio?).
Dato che oramai sulla rete si trovano recensioni di tutti i film che escono, e che sappiamo che in genere quando una major fa uscire un BD, il master sarà lo stesso in tutto il mondo, anzichè precipitarsi a prenotare, sarebbe meglio aspettare.
Purtroppo è l'unica arma che abbiamo per farci sentire. Con questo nessuno si senta offeso o tirato in causa.
Le mie "sole" le ho prese anche io. E non dico che Il Gladiatore in BD sia una "sola", lo chiarisco a scanso di equivoci. Ma è sicuramente un compromesso rispetto alla qualità che si sarebbe potuto ottenere con il BD. Poi stranamente ci sono le sorprese come Braveheart......Ultima modifica di alpy; 03-09-2009 alle 08:42