• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Universal: brutta piega con i BD di catalogo.

DartDVD

Sospeso
Stanno "smerigliando" col DNR titoli che in HDDVD erano -favolosi-

ultima vittima, "La cosa"

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1071469

In alcune foto la differenza è evidentissima e il "postatore" (un superesperto dell'AVS Forum) dice che in movimento si nota ancora di più.
Lo stesso trattamento è già toccato a quasti tutti i titoli di catalogo ripubblicati su BD (mentre film rcentissimi come "doomsday" sono rimasti "intonsi" e quindi ottimi).

Brava, Universal, complimenti: e intanto il mio "La cosa" in BD resta sugli scaffali. Mi tengo stretto l'HDDVD.
 
DartDVD ha detto:
Stanno "smerigliando" col DNR titoli che in HDDVD erano -favolosi-

Agli alti piani del marketing, avranno tirato fuori la tipicha frase "è un target diverso", e cercheranno di far sembrare qualsiasi pellicola come un videogame.

Da ridere, è che gli ultimi videogame spesso *aggiungono* grana, per fare "l'effetto film"!!
 
Ultima modifica:
Cosa scrivere? sto raccimolando tutti i titoli Universal e Warner che mi interessano in HD-DVD a 5-6 € cad............. :rolleyes:

Almeno da questo punto di vista la morte dell' HD-DVD è stata positiva. :D
 
Non so che dire se non che Hulk su BD si vede semplicemente "da Dio" (su High-Def Digest il comparto video s'è beccato anche 5 stellette)... io comunque apetto a vederli con i miei occhi.
 
Trailbreaker ha detto:
Non so che dire se non che Hulk su BD si vede semplicemente "da Dio"

Si vede come l'HDDVD, quindi...il che è buono

Il problema non è questo: Hulk è un film recente con un mare di CG, è giusto che si veda nitido, pulito e tagliente.

The Thing è tutto girato in pellicola, ha un bel po' di anni sulle spalle, ha una fotografia con una grana visibile, e lo devono LASCIARE COSI'!! Non bisogna tentare di migliorare un film con filtri antirumore. Tutti i televisori e i lettori li hanno, se l'utente proprio li vuole, li può sempre attivare. Ma se me lo duplichi così, il danno è fatto.
 
Ultima modifica:
Che mettano il DNR no ha a che vedere con il formato. Universal sbaglia il cammino tutto qui. Ci sono HD DVD Universal che fanno schifo per il DNR, un caso tipico è "40 anni vergine":mad: :mad: :cry:
 
...che tristezza!!! Io lo detesto il DNR...
Ho visto le immagini a confronto in The Thing ed e' orribile lo scempio che hanno commesso.Si veda ad esempio la trama della maglietta di Kurt Russel,cosi' smerigliata nella versione BD da non essere quasi piu' visibile...
Io mi chiedo,ma chi e' il responsabile di scelte tanto ignobili??
L'HD ci deve restituire la pellicola originale nel modo piu' fedele possibile,non deve stravolgerla...:(
 
Non vuol dire niente,era una battuta scema per valorizzare un titolo che in HD-DVD e' stato trattato meglio,niente di serio insomma:D Avevano in mano il master giusto,vai a capire perche' hanno dovuto rovinarlo...
 
mah ...a dire il vero a me nel confronto tra SS postati all'inizio del tread de "La Cosa", sembra che nel BD abbiano fatto una netta "pulizia" rispetto all'HD-DVD il quale sembra piu rumoroso, certo e' che bisogna poi vedere il risultato sull'intero quadro e su basi di due metri proiettate almeno per valutare.
Visti cosi dicono poco e nulla. Anzi a me sembra che il BD e' migliore, la solita storia che si perde un po di dettaglio ma si guadagna in pulizia, questione di gusti, staremo a vedere.

Intanto la cosa piu assurda e' la solfa delle riedizioni, si puo' dire che il mercato dell'HD e' ancora in fase di "nicchia", che gia' hanno fatto delle riedizioni (vedi 007), ma stavolta se le tengono sugli scaffali, gia' dobbiamo riacquistare tutto in HD, ci mancano solo le RIEDIZIONI in BD !! :rolleyes:
 
Molto grave, ma almeno non hanno spinto fino all'effetto cera a cui si è arrischiata Fox con "Patton" e "Il lungo giorno"
Il film lo comprero' ugualmente (anche perchè su ebay mi hanno comprato l'HdDvd arrivando fino a 25 euro + spedizione... grazie mille ai 2 tipi che si sono scannati nel rialzo ;) )
 
Secondo me molti non se ne sono accorti perché è molto leggero come DNR e magari senza avere sott'occhio la versione HD-DVD non si nota.
Detto questo, a me sembra migliore la versione HD-DVD, ma comunque andrebbero viste per giudicare.
 
A me viene il dubbio che la differenza vista negli SS sia dovuta al lettore, che magari aveva qualche filtro/etc. attivato. La stessa cosa vale per l''HD-DVD: se si attiva qualche "potenziatore di dettaglio" sull'XE1, ad esempio, si ha quell'effetto più "granuloso".

Insomma: come li hanno fatti questi SS? L'ideale sarebbe un grab di fotogramma direttamente da PC, altrimenti ...
 
Locutus2k ha detto:
Insomma: come li hanno fatti questi SS? L'ideale sarebbe un grab di fotogramma direttamente da PC, altrimenti ...

Credo che siano proprio fatte in questo modo. Una macchina fotografica puntata sullo schermo non riuscirebbe a far venire fuori una perfetta corrispondenza dei colori (lettori diversi, luce, etc.) e tantomeno uno screenshot perfettamente centrato, ed esattamente 1900x1080, come sono quelli.
 
Top