Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    29

    32X20E vs KDL D3000 e 24p


    Scusate se apro questo topic che forse e` gia presente nei meandri del forum

    Ma tuttora non ho capito questa storia dei 24p...

    Come mai in tanti post molti dichiarano "una cosa e` ACCETTARE il 24p ed un ALTRA e` GESTIRLI"

    vorrei che qualcuno mi spiegasse, magari con un esempio se il 32X20E li GESTISCE e/o se il D3000 lo fa

    Ho imparato solo che "HD Ready 1080p" non significa GESTIRE il 24p

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    .....................
    Ultima modifica di MAURO80; 28-10-2008 alle 22:18

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    i nuovi tv hanno il nuovo logo eicta HD Ready 1080p e garntiscono la piena affidabilita' alla gestione dei 24p.
    Mentre i vecchi full hd 1080p,non era sicura la sua affidabilita'.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non è proprio così: il logo indica solo il supporto al 24p,non si occupa minimamente di garantire un certo tipo di gestione(basta che la tv lo accetti in ingresso).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ...................
    Ultima modifica di MAURO80; 28-10-2008 alle 22:17

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No,il logo indica anche che la tv supporta il 24p,non indica però come lo supporta.
    Cito: "Display products bearing the 1080p qualifier logos not only feature a minimum 1920 x 1080 resolution, but also guarantee that the relevant 1080p signal variants – 24 Hz, 50 Hz and 60 Hz - can be acquired, as well as reproduced with the same or higher frame rate".
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Sì ma cosa significa che possono essere riprodotte se non in modo corretto? Nel momento in cui possono essere accettate certe frequenze è ovvio che possano essere riprodotte (anche se con frequenza e/o risoluzione diversa), non c'è bisogno di aggiungerlo.
    Se si aggiunge "as well as reproduced" dovrebbe significare che dovrebbero essere riprodotte correttamente.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Assolutamente no,anche perchè non esiste una riproduzione nativa del 24p,come non ne esiste una corretta: esistono diversi modi di mandare a video il 24p e non esiste nessuno standard in merito,non per niente il logo lo hanno sia le tv che utilizzano il pulldown 2:3,sia quelle che utilizzano il pulldown 2:2,piuttosto che 3:3.
    PS: "as well as reproduced with the same or higher frame rate"(la frase bisogna riportarla tutta,altrimenti si snatura)significa che le tv devono accettare quei refresh rate in ingresso e riprodurli con lo stesso frame rate o superiore(il che significa,per l'appunto,che va bene qualunque tipo di pulldown).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Beh una frequenza corretta esiste: se una frequenza è a 24 fps riprodurla a 24 fps è senz'altro corretto ...
    Continuo a ritenere che la frase incriminata, perchè abbia un senso, dovrebbe far si che la qualità non sia degradata; e cioè se si intende che la frequenza di riproduzione deve essere almeno uguale a quella in entrata, mi va bene; ma se posso utilizzare indifferentemente una frequenza di 25, 26, 27 fps e così via allora è una frase che non ha nessun significato.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non proprio: a quella frequenza l'immagine sarebbe poco fluida(nemmeno al cinema i film vengono visualizzati a 24Hz)su tutte le tv,e afflitta da flickering sui plasma.
    La frase significa semplicemente,come scritto sopra,che qualsiasi tipo di pulldown va bene,quello che il logo certifica è solo il supporto al 24p,come viene trattato poi il segnale non è materia di cui si occupa la certificazione EICTA,
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    il logo lo hanno sia le tv che utilizzano il pulldown 2:3,sia quelle che utilizzano il pulldown 2:2,piuttosto che 3:3.
    PS: "as well as reproduced with the same or higher frame rate"(la frase bisogna riportarla tutta,altrimenti si snatura)significa che le tv devono accettare quei refresh rate in ingresso e riprodurli con lo stesso frame rate o superiore(il che significa,per l'appunto,che va bene qualunque tipo di pulldown).
    Grazie Onslaught

    Quale sarebbe il miglior pulldown e come si fa a capire se un hw lo supporta?

    Non credo che guardando i microscatti sui titoli di coda si possa indovinare, o no?

    Saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il miglior modo di mandare a video il 24p è con pulldown a cadenze pari(2:2,3:3,4:4 ecc.),a parte pioneer e forse i nuovi panasonic(le specifiche sono veramente poco chiare però)nessuno dichiara come viene trattato il 24p dalla tv,ergo per capire cosa fa la tv bisogna guardare se ci sono microscatti.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •