Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 236

Discussione: acer 37" 1920x1080

  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    "Video tecnica e mercato" di luglio ma ci sono test anche su altre 2 riviste di giugno (AF digitale e mi sembra HC).
    Praticamente le 3 riviste più diffuse in Italia hanno pubblicato una prova.

    Per quanto riguarda gli acer-point confermo che non sono attrezzati e non sono competenti (anche se non ho mai trovato una persona competente nei centri commerciali tranne un caso isolatissimo).
    La cosa più grave è che non sono attrezzati (satellite , antenna...) anche se mi hanno riferito che a breve riceveranno un HTPC di Acer che dovrebbe essere un buon punto di partenza.

    Il colore se non lo tari è veramente osceno !!
    Io l'ho impostato a 32 e su "freddo" o gli incarnati erano orrendi.
    Anche il contrasto va diminuito molto o risulta accecante ed introduce effetti scia e dei "disturbi digitali".

    Attenzione che però tutte le immagini a forte contrasto creano una persistenza dell'immagine sulla retina dell'occhio in special modo se l'immagine rimane fissa per qualche secondo e poi si muove e questo vale per tutti.

    Il TV è comunque un ottimo prodotto con un parco connessione enorme (penso il più completo in assoluto) dove manca solo la presa USB
    Il risparmio l'hanno fatto tutto sul software e sui vari filtri digitali che però su immagini HD non hanno ragione di esistere mentre su quelle SD potrebbero fare comodo.
    Esteticamente non è eccezionale ma in fin dei conti (piedistallo a parte) è gradevole.
    L'audio è molto buono e la struttura non accenna a "vibrare" come spesso capita su alcuni TV.
    Il telecomando anche se non è retroilluminato e non gestisce altri dispositivi è comunque buono e "logico".

    Sicuramente il pregio migliore è il prezzo poichè 1200€ in meno del 9830 (40%) non sono pochi e ti potrebbero permettere di comprare:
    a) un processore video esterno tipo il DVDO VP20 (1400€)
    b) il proiettore sonoro Yamaha YSP1000+sub e magari il telecomando Logitech Harmony 895 (indispensabile)
    c) un ottimo DVD
    d) i nuovi BR/HD-DVD
    e) oppure tenerti i soldi e farci quello che vuoi

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151
    Interessante questo Acer....qualcuno ha avuto modo di collegarlo ad un HTPC per vedere che risoluzioni supporta in DVI?

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Penso di essere l'unico ad averlo al momento !

    Oggi mi dovrebbe arrivare il nuovo DVD mentre per l'HTPC sto aspettando le schede video con uscita HDMI o perderei la possibilità di vedere BD/HD-DVD perchè praticamente tutte le schede video attuali non supportano il protocollo di protezione .
    Andando in DVI/HDMI la risoluzione è di 1920x1080 andando in VGA devo provare ma non penso di farlo a breve anche se potrei provare con il portatile

    Ciao

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Una brutta notizia:

    Oggi mi è arrivato il DVD Samsung 335 (DVD writer + VHS + divx R/W).

    La differenza con l'Irradio 103 è notevole.
    In HDMI le immagini sono "immobili" ed hanno una profondità di campo veramente notevole anche se l'ho provato solo per 10 minuti.

    La nota dolente è questa:
    Avendo collegato il 335 in HDMI, ho spostato il decoder di Sky HD sulla porta DVI solo che anzichè agganciare il segnale a 1920x1080 a 30 FPS lo aggancia a 25 FPS con il rislutato di avere delle immagini inguardabili (quasi doppie) sulle riprese "veloci" mentre sui primi piani non si nota.
    Come test ho riguradato la partita del Portogallo di ieri.

    Oggi proverò a sentire Acer per sapere cosa mi dice.

    Penso sia un problema del deinterlacer anche se penso che se agganciasse il segnale a 30 FPS si risolverebbero tutti i problemi.

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Buona notizia:

    Ho mandato una mail e mi hanno risposto in pochi minuti (è la prima volta che mi capita !)

    Mi hanno mandato il testo con le risoluzioni che accetta la porta DVI e la massima è di 1920x1080 a 60 HZ

    Inoltre c'è un nuovo firmware 1.11

    Ora devo solo installarlo e provarlo

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151
    Grazie! Mi hai quasi convinto :-)

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Questa sera (appena prima della partita !) ho fatto il contrario cioè ho collegato il Samsung in DVI e ho rimesso Sky HD in HDMI risultato TUTTO OK

    Non noto differenze tra DVI e HDMI sul DVD Samsung il problema è che bisognerebbe avere 2 TV per fare queste prove perchè con il tempo che ci vuole per attaccare, staccare e cambiar canale (per di più con il "ditone" fasciato) ti sei già dimenticato come era prima questo comunque vuol dire che non ci sono differenze apprezzabili.

    Sto aspettando che Acer mi invii il nuovo firmware.
    Il tecnico con cui sono in contatto non penso sia molto "ferrato" sul TV nel senso che fino ad ora mi ha risposto velocemente con dei documenti penso "preconfezionati" (i tipi di connettori DVI, la tabella con le frequenze e risoluzioni delle porte VGA, DVI e HDMI) che sono comunque meglio delle non risposte o delle risposte prese dai dati dei cataloghi o dei manuali !!

    Comunque ho già un rislutato molto, molto buono.
    A questo punto devo solo attaccare un HTPC, la PS3 e il proiettore sonoro YSP1000 per finalizzare la mia catena HT.
    Il telecomando Harmony spero che mi arrivi a breve.

    Volendo riamnere tutto in digitale dovrò attrezzarmi con uno switch HDMI o con il DVDO VP20.
    Certo che spendere 1400€ mi "girano" parecchio quindi aspetto qualche recensione su degli switcher più convincenti del Cypress CHDMI-31 recensito da AVmagazine

    Avevo anche visto questo ( $549.00 )
    http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=3453

    Dimenticavo anche una bella presa filtrata tipo questa (150€):
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=662

    Se avete consigli, link o cose simili non esitate a postare
    Ciao
    Ultima modifica di Brigno; 27-06-2006 alle 07:19

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Per aggiornare il firmware bisogna collegarsi via LAN ad un PC che è in rete o ad una router ADSL


    Ecco come accedere al menù di servizio


    1. Set the TV to a non-TV input, that is, select an AV or SCART input.
    2. Enter the following button sequence on the remote control: 2, 3, 4, 5, menu

    The TV firmware version, is given by the the AppC field.

    There is also another "service mode",

    1. Press the volume down and channel up buttons on the TV for three seconds.
    2. The screen will go black and the the picture will re-appear. Press the menu button.


    A 3rd menu, "auto alignement mode"

    1. Press the volume up and channel down buttons on the TV for three seconds.
    2. press menu to quit


    A 4th menu, "Factory Reset"

    1. Press the volume down and Menu buttons on the TV for three seconds.
    2. Power Off and On the TV after reset is complete.
    3. Note: This does not reset changes made in "Service Mode"


    And another very interresting menu,

    1. Press ch + and ch - on the TV for three seconds.
    2. You've got a menu on the lower right corner of the screen
    3. Use the remote control direction keys (around the OK button) to move throw the menus and to change values
    4. You can access a "tweak menu"; a "picture menu"; a BWE menu; more screen sizes; ...
    7. Press any other keys on remote to quit


    This last menu with the function "image size" seems very intesting because it gives a lot more options than the "wide" button on the remote control :

    4:3
    16:9
    panorama
    letter box 1
    letter box 2
    letter box 3
    zoom 1
    normal
    "vide"
    auto
    neo II wide
    subtitle
    anamorphic
    zoom
    wide
    1 to 1
    fill to aspect
    fill all


    The "1 to 1" size is interesting to try to display from a PC with the DVI or VGA input.


    I dati li ho letti su questo sito australiano

    http://www.dtvforum.info/index.php?s...c=28451&st=900

    Ciao


    PS altra notizia


    Finally I got confirmation from Acer America that this TV is FULLY CAPABLE of 1080p trough DVI and HDMI connections. Now my question is, why some of the units are more capable than others? Manufacturing problems someone?

    for anyone still wondering if this Acer accepts "standard" 1080p input signals, I checked with a Neuneo DVD player that upscales to 720p, 1080i, 1080p. The Component 1 input on the Acer took the Neuneo signal with no problem and displayed "1080I" or "1080P".

    Morale il 3705 accetta segnali 1080P
    Ultima modifica di Brigno; 27-06-2006 alle 10:26

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    143
    Caspita per il prezzo a cui si trova questo tv diventa un'affare ogni giorno che passa.

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Ho controllato la versione del mio firmware che è la 1.06 mentre è già disponibile la 1.11.
    Purtroppo non so che correzzioni/miglioramenti sono stati fatti.

  11. #101
    Ciao Brigno, grazie per tutti i dettagli che hai riportato e per tutte le descrizioni e prove. Hai collegato un PC? Effettivamente viene visualizzata una risoluzione di 1920x1080 su windows? Con una distanza di 4,1 metri meglio un LCD di dimensioni maggiori di un 37" secondo te?

    Per tutto il resto la mia conclusione è: gli LCD sono ottimi, tutti, ma li godremo solo tra qualche anno a causa dei segnali video attualmente disponibili.

    GRazie

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da acronimo

    ma li godremo solo tra qualche anno a causa dei segnali video attualmente disponibili.

    GRazie
    tu dici ?
    Io ho
    * sky hd collegato a 1080i e oltre ai mondiali dal 10 luglio cominciano film e documentari
    * il dvp9000s a 1080i
    * la xbox 360 a 1080i
    * il pc a 1920*1080
    * il kiss dp500 a 720p

    io direi che ho già iniziato a godermelo il mio TV


    p.s. da 4 metri meglio un 42 ma imho anche un 37 va benissimo ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  13. #103
    Certamente, mi riferifvo ad un'utenza media, tipo suocera, cugino, amico, etc, diciamo pure che la maggior parte di noi qui sul forum ha il pallino per il Full Hd e di conseguenza cerca di sfruttarlo, ma il 90% della popolazione rimane a guardare un LCD senza neanche rendersi conto di guardare un segnale che arriva da un'antenna qualunque ingorando completamente un segnale digitale e non capendo cos'è un pixel bruciato e così via, verrà poi abituato col passare degli anni ad avere un segnale full hd ma non per scelta propria ma per legge di mercato. Ma lasciamo perdere non è mia intenzione far critica, visto che io in prima persona non sono l'eletto del digitale A/V.

    Il mio primo scopo in un LCD è il collegamento al PC per questo sono interessato ad un FULL HD, principalmente per sfruttare un'alta risoluzione su un monitor/TV da 37"-46" (che comunque 1920*1080 è ancora poco, visto che col 19" che ho adesso uso gia 1280*1024, ma si può tirare sino a 1600*1200) con windows oltre che a godere dei segnali video 720 e 1080, io non ho una TV e praticamente faccio tutto col PC, dalla TV, a SKY (senza decoder), ai DVD, ai promo full HD scaricati dal sito di microsoft etc, etc con un multimonitor. Sicuramente Un LCD/TV, mi eviterebbe di accender il PC per guardare SKY o la TV, ma il mio impianto è in sala e fa tipo da Mediacenter.

    In poche parole, avendo una tastiera e mouse che arrivano ben oltre i miei 4 metri disponibili, e volendo sedermi comodamente sul divano sempre a 4 metri di distanza, in un LCD come ad esempio l'ACER 37 in questione si vede bene windows, è veramente fruibile a 1920*1080 o meglio un LCD che sia TV e un monitor che rimanga monitor?
    Cioè qualcuno di voi usa abitualmente windows su un LCD di grandi dimensioni? Problemi? o Tutto è tranquillo? LE icone sono squadrettate o tutto è come un normale monitor lcd da 17-19"?
    Grazie

    Grazie Gialex! Wow, che sfilza di 1080, complimenti! Appena prendo l'LCD, prenderò il decoder SKY HD.
    P.S. avete foto da postare in cui state usando LCD 37-46" con windows?
    Ultima modifica di acronimo; 27-06-2006 alle 22:35

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da acronimo
    Certamente, mi riferifvo ad un'utenza media, tipo suocera, cugino, amico, etc, diciamo pure che la maggior parte di noi qui sul forum ha il pallino per il Full Hd e di conseguenza cerca di sfruttarlo, ma il 90% della popolazione rimane a guardare un LCD senza neanche rendersi conto di guardare un segnale che arriva da un'antenna qualunque ingorando completamente un segnale digitale e non capendo cos'è un pixel bruciato e così via, verrà poi abituato col passare degli anni ad avere un segnale full hd ma non per scelta propria ma per legge di mercato.
    su questo siamo pienamente d'accordo ! ma noi no , noi siamo i malati ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Citazione Originariamente scritto da acronimo
    meglio un LCD che sia TV e un monitor che rimanga monitor?
    Cioè qualcuno di voi usa abitualmente windows su un LCD di grandi dimensioni? Problemi? o Tutto è tranquillo? LE icone sono squadrettate o tutto è come un normale monitor lcd da 17-19"?
    Grazie

    Grazie Gialex! Wow, che sfilza di 1080, complimenti! Appena prendo l'LCD, prenderò il decoder SKY HD.
    P.S. avete foto da postare in cui state usando LCD 37-46" con windows?
    ti dico la verità , il tv lo uso col pc solo per fare lo sborone con gli amici ...
    a 1024 * 768 collegato in s video

    con half life 2 a 1920*1080 in dvi

    come 2° monitor a 1080

    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •